Lavoro

Contributi: prescrizione decennale se c’è denuncia

08/07/2014 La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con sentenza n. 15296 deposita il 4 luglio 2014, è tornata ad occuparsi dell’annosa questione della prescrizione dei contributi a seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 335/1995. In realtà, le Sezioni Unite della Cassazione erano già intervenute sull’interpretazione dell’art. 3, commi 9 e 10, Legge n. 335/95, con diverse pronunce (Cass. Sezz. Unite n. 5784/2008 e n. 6173/2008) e adesso, dopo aver analizzato le sentenze della Corte intervenute...
PrevidenzaLavoro

Licenziamenti, il differimento non riguarda solo l'impugnativa stragiudiziale

08/07/2014 In materia di impugnazione dei licenziamenti, l'articolo 32, comma 1-bis, della Legge n. 183/2010, nel prevedere “in sede di prima applicazione” il differimento al 31 dicembre 2011 dell'entrata in vigore delle disposizioni relative al termine di sessanta giorni per l'impugnazione medesima riguarda tutti gli ambiti di cui al novellato articolo 6 della Legge n. 604/1966. Il differimento, dunque, interessa non solo l'estensione dell'onere di impugnativa stragiudiziale ad ipotesi in precedenza...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

CCNL Energia e Petrolio - Verbale di accordo dell'01/07/2014

08/07/2014 Il 1° luglio 2014 Confindustria Energia e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto un accordo che rivede la normativa della prestazione in turno per gli addetti all'industria di ricerca, di estrazione, di raffinazione, di cogenerazione, di lavorazione o alla distribuzione di prodotti petroliferi (escluse la ricerca, l'estrazione, ecc., delle rocce asfaltiche e bituminose) e per gli addetti del settore energia ENI. La nuova disciplina del lavoro in turno decorre dal 1° ottobre 2014.
Lavoro

Decadenza ricostituzione delle pensioni per errori di calcolo

08/07/2014 Con circolare n. 15 del 3 luglio 2014, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha ricordato che il 6 luglio 2011 è entrato in vigore il D.L. n. 98/2011 che all’art. 38 ha apportato norme che hanno ridefinito completamente i rapporti di forza nel contenzioso tra pensionato ed ente previdenziale, limitando fortemente la possibilità per i primi di agire giudizialmente al fine di vedersi riconosciuti i propri diritti. Stante quanto sopra, chiarisce la circolare, le prestazioni erogate in...
PrevidenzaLavoro

CCNL Energia e Petrolio, disciplinato il lavoro a turni

08/07/2014 Il 1° luglio 2014 Confindustria Energia e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto un accordo che rivede la normativa della prestazione in turno per gli addetti all'industria di ricerca, di estrazione, di raffinazione, di cogenerazione, di lavorazione o alla distribuzione di prodotti petroliferi (escluse la ricerca, l'estrazione, ecc., delle rocce asfaltiche e bituminose) e per gli addetti del settore energia ENI. La nuova disciplina del lavoro in turno decorre dal 1° ottobre...
CCNLLavoro

INPS: limiti per gli ammortizzatori sociali in deroga 2014

08/07/2014 L’INPS, con messaggio n. 5787 del 3 luglio 2014, ha specificato alle proprie strutture territoriali che il Ministero del Lavoro - considerato che l’iter per l’emanazione del decreto con i nuovi criteri per il riconoscimento degli ammortizzatori sociali in deroga non si è ancora concluso, nonché in considerazione della necessità di non pregiudicare l’efficacia dei limiti quantitativi di durata in esso previsti - ha invitato le Regioni e le Provincie autonome a non concedere CIG in deroga per...
PrevidenzaLavoro

CCNL Edilizia Industria e Edilizia cooperative, siglato il rinnovo

07/07/2014 In data 1° luglio 2014 Ance, Aci-PL (Ancpl – Federlavoro e servizi – Confcooperative e Agci Produzione e Lavoro) e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno siglato un accordo di rinnovo che interessa il Contratto nazionale di lavoro edilizia industria 19 aprile 2010 per i dipendenti delle imprese edili ed affini e del CCNL Edilizia Cooperative 26 aprile 2010. Il contratto decorre dal 1° luglio 2014 al 30 giugno 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

CCNL Edilizia Industria e Edilizia cooperative - Verbale di accordo dell'01/07/2014

07/07/2014 In data 1° luglio 2014 Ance, Aci-PL (Ancpl – Federlavoro e servizi – Confcooperative e Agci Produzione e Lavoro) e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno siglato un accordo di rinnovo che interessa il Contratto nazionale di lavoro edilizia industria 19 aprile 2010 per i dipendenti delle imprese edili ed affini e del CCNL Edilizia Cooperative 26 aprile 2010. Il contratto decorre dal 1° luglio 2014 al 30 giugno 2016.
Lavoro

Welfare to work. Istruzioni per le imprese che assumono lavoratori ammessi al sussidio

07/07/2014 L’incentivo riconosciuto alle imprese che assumono lavoratori ammessi al sussidio previsto dal Piano di intervento nazionale “Azione di Sistema Welfare to work 2012-2014” è pari agli importi mensili del sussidio non ancora maturati dal lavoratore alla data di assunzione ed è corrisposto dall’Inps in un’unica soluzione in sede di conguaglio dei contributi dovuti dall’impresa relativamente ai propri lavoratori dipendenti. A ricordarlo lo stesso Ente di previdenza nazionale, nel messaggio n....
PrevidenzaLavoro

Codici tributo per le Zfu Puglia

05/07/2014 Il decreto 30 giugno 2014, del Mise (Ministero dello Sviluppo Economico), ha approvato gli elenchi delle imprese localizzate nelle Zone Franche Urbane (ZFU) dei comuni della regione Puglia, ammesse ai benefici fiscali e contributivi previsti dal Dl n. 179/2012 e disciplinati da un precedente decreto del Mise (10 aprile 2013), per un importo totale di 58,8 milioni di euro. L’intervento, spiega in un comunicato stampa il Ministero, prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco