Lavoro

Rivalutazione dell’assegno per il nucleo familiare e dell’assegno di maternità concessi dai comuni

28/02/2014 Con la circolare n. 29 del 27 febbraio 2014, l’INPS ha comunicato i nuovi importi dell’assegno per il nucleo familiare e dell’assegno di maternità. Più nello specifico, l'assegno per il nucleo familiare da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2014 è pari, nella misura intera, a Euro 141,02. Per le domande relative al 2014, il valore dell'indicatore della situazione economica, con riferimento ai nuclei familiari composti da cinque componenti, di cui almeno tre figli minori, è pari a...
PrevidenzaLavoro

Il nuovo modulo per l’indennità una tantum per i collaboratori a progetto

28/02/2014 L’INPS ha reso disponibile il nuovo modello per la richiesta dell’indennità una tantum, riferita all’anno 2014, spettante ai collaboratori coordinati e continuativi a progetto, ai sensi dell’art. 2, commi da 51 a 56 della Legge n. 92/2012. Per ottenere la prestazione i co.co.pro. devono compilare il modulo in tutte le sue parti e presentarlo alle sedi INPS di residenza, o per raccomandata A/R o tramite un Ente di Patronato o inviarlo per via telematica tramite web. Si ricorda che, per...
Lavoro

Un DDL per modificare la convalida delle dimissioni volontarie

28/02/2014 La Commissione Affari Sociali ha esaminato in sede consultiva, in data 14.2.2014, un testo unificato di proposte di legge volte a modificare le modalità di convalida delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali come disciplinate dalla Legge n. 92/2012 (c.d. Legge Fornero). La finalità è sempre quella di combattere la pratica della firma in bianco delle dimissioni e la nuova proposta è scaturita dalla convinzione di alcuni gruppi parlamentari che l’attuale convalida ex post delle...
Lavoro subordinatoLavoro

L’indennità per licenziamento avvenuto durante il congedo parentale va calcolata sulla retribuzione intera

28/02/2014 La Corte di Giustizia UE, sentenza 27 febbraio 2014, causa C588/12, ha affermato che, in caso di risoluzione unilaterale da parte del datore di lavoro, senza motivo grave o adeguato, del contratto di un lavoratore assunto a tempo indeterminato pieno che fruisce di un congedo parentale part-time, l’indennità forfettaria spettante per la tutela contro il licenziamento durante il congedo parentale va determinata sulla retribuzione piena e non su quella ridotta a causa, appunto, della fruizione del...
Lavoro subordinatoLavoro

Nuove procedure semplificate per la prevenzione di infortuni

28/02/2014 Il ministro del lavoro, con decreto del 13 febbraio 2014, individua le procedure organizzative semplificate necessarie per l'attuazione del sistema aziendale idoneo a prevenire gli infortuni, anche gravi, e i relativi reati e sanzioni amministrative connessi, sulla base del documento approvato dalla Commissione consultiva permanente per la sicurezza sul lavoro, ex articolo 30, comma 5-bis, del Dlgs 81/2008. Il documento individua le “Procedure semplificate per l'adozione dei modelli di...
Lavoro

Arriva il semaforo per il Durc interno

28/02/2014 Con messaggio n. 2889 del 27 febbraio 2014, l’INPS ha comunicato che dal prossimo mese di aprile 2014 cambierà la gestione del DURC interno. Più nel particolare, nel caso in cui non vengano rilevate situazioni di irregolarità, verrà immediatamente attivata nel Cassetto previdenziale una segnalazione positiva (Semaforo verde), che assumerà il significato di DURC interno positivo. Conseguentemente, il datore di lavoro potrà godere dei benefici che competerebbero per il mese in relazione al quale...
PrevidenzaLavoro

Circolare di studio del 28/02/2014

28/02/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Associazioni di promozione sociale: domande di contributo - Montanti contributivi per pensioni 2014 - Salute e sicurezza Pmi: procedure semplificate - Inail. Riduzione premi assicurativi - No al fax per la comunicazione nominativo Rls - Decreto minlavoro contro la povertà - Nuove regole per la Social card - Sospensione contributi per territori alluvionati della provincia di Modena - Rilascio del Durc in presenza di crediti verso la P.a. - Straordinario corrisposto “fuori busta”. Sanzioni - Rivalutazione per gli assegni per il nucleo familiare - Rito Fornero per licenziamenti collettivi - Indicazioni Inail per la sospensione dei pagamenti dei premi per le zone alluvionate emiliane - Fondazione Studi su integrazione salariale per ricorso a contratti di solidarietà - Nuovo ccnl per le colf - Il coefficiente del tfr di gennaio - Linee guida per l’apprendistato - Assunzioni di ex dipendenti di studi professionali senza agevolazione mobilità - Non soggette a controlli le società sportive dilettantistiche - Ridotte le maxisanzioni per lavoro “nero” dalla L. 9/2014 - Modelli semplificati per la gestione della sicurezza delle Pmi - Nuovi limiti per il lavoro accessorio - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 17 marzo 2014 al 31 marzo 2014 - GUIDA PRATICA: Autoliquidazione Inail per il 2014.
Lavoro

Pagamento del TFR ai lavoratori licenziati da aziende sottoposte a procedure concorsuali

28/02/2014 Con messaggio n. 2837 del 25.2.2014 (non reso pubblico), l’INPS ha preso atto che persistono criticità operative nel pagamento del TFR ai dipendenti licenziati da aziende sottoposte a procedure concorsuali a causa del rifiuto da parte dei curatori fallimentari di compilare e sottoscrivere la dichiarazione di incapienza per la liquidazione diretta ai lavoratori del TFR del Fondo Tesoreria INPS. L’Istituto ha, quindi, specificato che, se a seguito di procedura concorsuale l’attività aziendale...
Lavoro subordinatoLavoro