Lavoro

Lavoro dei disabili: risorse alle Regioni

11/03/2014 Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Decreto Direttoriale n. 530/2013, registrato dalla Corte dei Conti in data 21.2.2014, ha previsto la ripartizione di € 12.590.387,00 tra le Regioni, per l’esercizio finanziario 2013, delle risorse del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili ex art. 13, Legge n. 68 del 12.3.1999. Tali somme serviranno a far fronte alle richieste di contributo relative alle assunzioni effettuate dai datori di lavoro privati, nell’anno 2012. A tal...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Laterizi pmi (Confimi) - Verbale di accordo del 03/02/2014

11/03/2014 In data 3 febbraio 2014 tra Aniem e Anier (aderenti a Confimi) e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil è stato siglato un accordo per il rinnovo del CCNL 26 novembre 2010 per i dipendenti delle piccole e medie imprese produttrici di elementi e componenti in laterizio e prefabbricati in latero-cemento e manufatti in calcestruzzo armato e non, in cemento, in gesso e piastrelle. Il contratto decorre dal 1° aprile 2013 e sarà in vigore fino al 31 marzo 2016.
Lavoro

Gestione artigiani e commercianti: avvisi bonari

11/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 3156 del 7 marzo 2014, ha comunicato che entro il 15 marzo prossimo saranno a disposizione,  all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti, gli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza a novembre 2013, per i lavoratori autonomi iscritti, per l’appunto, alle gestioni degli artigiani e commercianti. La relativa comunicazione sarà disponibile nel Cassetto previdenziale e sarà inviata una e-mail di “alert” ai titolari della posizione contributiva ed...
PrevidenzaLavoro

Modulo per intervento del Fondo di tesoreria Inps

10/03/2014 Le quote di TFR maturate dal lavoratore e lasciate in azienda, in caso di aziende con più di 50 dipendenti vanno versate al Fondo di Tesoreria gestito dall'INPS. Qualora l’azienda fallisca e ci sia incapienza, il lavoratore licenziato ha diritto alla liquidazione diretta del proprio TFR dal Fondo di Tesoreria. Tuttavia prima di procedere alla liquidazione, l’Inps deve acquisire la dichiarazione del lavoratore da rilasciarsi su un apposito modello (FTES04/MV34). Il modulo in...
Lavoro subordinatoLavoro

Srl. Ex moglie esclusa dall’obbligo assicurativo alla gestione commercianti

08/03/2014 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5322, stabilisce che una impresa dotata di personalità giuridica e con un familiare socio non è tenuta all’obbligo di versare i contributi assicurativi nella gestione commercianti. Ciò in contrapposizione a quanto sostenuto dall’Inps, che ai fini dell’iscrizione presso la gestione commercianti considerava rilevante il solo fatto che l’affine coadiuvasse il titolare nella gestione dell’azienda, indipendentemente dal fatto che si trattasse della ex...
PrevidenzaLavoro

Maternità non può escludere da formazione

07/03/2014 Per la Corte di Giustizia UE, l’art. 15 della Dir. 2006/54/CE su pari opportunità e parità di trattamento tra uomini e donne in materia di occupazione e impiego, dev’essere interpretato nel senso che lo stesso osta a una normativa come quella italiana che, per motivi di interesse pubblico, esclude una donna in congedo di maternità da un corso di formazione professionale inerente al suo impiego ed obbligatorio per poter ottenere la nomina definitiva in ruolo e beneficiare di condizioni d’impiego...
Lavoro subordinatoLavoro

La trasmissione di file all'avvocato non giustifica il licenziamento

07/03/2014 Non può essere considerata alla stregua di una divulgazione delle notizie che riguardano l'ambito della società datrice di lavoro la condotta del dipendente che trasmetta le notizie citate al proprio legale al fine di verificare l'avvio di un'eventuale causa giudiziaria, e ciò a prescindere dalla concreta instaurazione del contenzioso. E' sulla base di questo assunto che i giudici di Cassazione, con la sentenza n. 5179 del 5 marzo 2014, hanno escluso la legittimità del licenziamento che...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Salvaguardati. Istruzioni operative

07/03/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota n. 14954 del 5.3.2014, ha fornito istruzioni operative alle proprie sedi periferiche in merito alla procedura di salvaguardia prevista dagli artt. 11 e 11bis del D.L. n. 102/2013, convertito dalla Legge n. 124/2013. In particolare la nota operativa specifica che rientrano nell’ambito delle ipotesi di risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro di cui all’art. 11 del citato Decreto Legge: • il licenziamento intimato al termine...
PrevidenzaLavoro

Ipotesi di accordo CCNL Pelli e cuoio industria del 04/02/2014

06/03/2014 Il 4 febbraio 2014 tra Aimpes e Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil è stato siglato un accordo per il rinnovo del CCNL 24 giugno 2010 per i dipendenti delle aziende industriali manufatturiere delle pelli e del cuoio. L'accordo è stato poi completato dalle Parti in un incontro successivo tenutosi il 25 febbraio 2014. Il contratto decorre dal 1° aprile 2013 e scade il 31 marzo 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Obbligo assicurativo INAIL per i tirocini

06/03/2014 Con circolare n. 16 del 4 marzo 2014 l’Inail fa presente che i tirocini extracurriculari rientrano, ai fini del regime assicurativo, nella fattispecie degli allievi dei corsi di qualificazione, riqualificazione e addestramento professionale, tenuto conto delle finalità dei soggetti promotori e dei percorsi formativi. Pertanto le Regioni – che abbiano o meno legiferato in tema di tirocini - sono tenute ad assicurare i tirocinanti oggetto delle Linee guida concordate tra Stato, Regioni e Province...
Lavoro