Lavoro

Istruzioni su maxisanzione, sospensione attività e sanzioni orario di lavoro

05/03/2014 Con circolare n. 5 del 4 marzo 2014, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dà indicazioni operative sulle sanzioni su lavoro nero ed orario di lavoro, da applicare in relazione al momento in cui l’illecito è stato consumato, alla luce della conversione in Legge n. 9/2014, con modificazioni, del D.L. n. 145/2013 (Destinazione Italia). Maxisanzione. Posto che la consumazione dell'illecito coincide con la cessazione della condotta: • per le violazioni commesse prima del...
Lavoro subordinatoLavoro

Esteso al 2014 il lavoro accessorio per percettori di prestazioni integrative del salario o di sostegno al reddito

05/03/2014 L’art. 8 della Legge n. 15/2014 di conversione del D.L. n. 150/2013, intervenendo sul’art. 70 del D.Lgs. n. 276/2003, ha esteso anche all’anno 2014 la possibilità per i percettori di prestazioni integrative del salario o di sostegno al reddito di rendere prestazione accessorie in tutti i settori produttivi nel limite massimo di 3.000 euro netti per anno solare. Per tali soggetti l'INPS provvede a sottrarre dalla contribuzione figurativa relativa alle prestazioni integrative del salario o...
Lavoro subordinatoLavoro

Alluvione di Modena 2014: il modulo per la sospensione degli adempimenti e del versamento dei contributi

04/03/2014 L’INPS ha divulgato il modulo per effettuare la dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000 per l’accesso alla sospensione degli adempimenti e del versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, disposta dal D.L. n. 4/2014, per gli eventi alluvionali del 17.1.2014 che hanno colpito i territori della provincia di Modena, già colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. L’autocertificazione può essere presentata da: - Artigiani/Esercenti attività commerciali; - Liberi...
Agevolazioni contributiveLavoro

I nuovi limiti reddituali per l’indennità ai co.co.pro.

04/03/2014 L’INPS, con messaggio n. 2999 del 3.3.2014, ha comunicato che, ai fini del riconoscimento dell’indennità ai collaboratori coordinati e continuativi a progetto, il limite di reddito di cui all’art. 2, comma 51, lettera b), della legge n. 92/2012 per l’anno 2013 - rivalutato annualmente sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - risulta pari a 20.220 euro. Il suddetto limite si applica per le domande di prestazione con anno di...
Lavoro

CUD 2014: il conguaglio fiscale dell’INPS

04/03/2014 Con messaggio n. 2968 del 28.2.2014 (non pubblicato sul sito dell'Istituto), l’INPS ha comunicato di aver reso disponibile, attraverso il canale telematico, le certificazioni fiscali per l’anno d’imposta 2013 (mod. CUD/2014) che rilascia a tutti i soggetti per i quali assolve la funzione di sostituto d’imposta. Poiché l’Istituto elabora il conguaglio fiscale previsto dall’art. 23 del DPR 600/73 per tutte le prestazioni erogate, ricorda che, con riguardo ai redditi di pensione non superiori...
PrevidenzaLavoro

CCNL Scuole private laiche - Verbale di riunione del 18/02/2014

03/03/2014 Il 18 febbraio 2014 tra Aninsei e FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal è stato siglato un verbale di riunione concernente i contratti a tempo determinato e il salario di anzianità nell'ambito del rinnovo del CCNL 2013-2015 per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario occupato nelle scuole non statali.
Lavoro

Gli investigatori privati vanno inquadrati nel settore commercio

03/03/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza 12 febbraio 2014, n. 3228, si è occupata della questione relativa all’inquadramento ai fini previdenziali ed assistenziali degli investigatori privati. Per la Suprema Corte, l’attività di investigatore privato, volta alla produzione di un servizio di acquisizione di dati e di elaborazione degli stessi, va inquadrata ai fini previdenziali ed assistenziali nel settore del commercio, con la conseguenza che chi esercita tale attività non deve iscriversi alla...
PrevidenzaLavoro

Verbale di riunione CCNL Scuole private laiche del 18/02/2014

03/03/2014 Il 18 febbraio 2014 tra Aninsei e FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal è stato siglato un verbale di riunione concernente i contratti a tempo determinato e il salario di anzianità nell'ambito del rinnovo del CCNL 2013-2015 per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario occupato nelle scuole non statali. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Firmato il Ccnl per le Agenzie per il lavoro

01/03/2014 La tanto attesa firma sul testo definitivo del nuovo contratto collettivo nazionale delle Agenzie per il lavoro (Apl) è finalmente arrivata. L’accordo, retroattivamente efficace dal 1° gennaio 2014, introduce alcune importanti novità circa la disciplina della somministrazione di manodopera. In primo luogo, non si ricorrerà più alla stabilizzazione, quale regola generale per garantire il diritto all'assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori somministrati che superano alcuni tetti...
Lavoro subordinatoLavoroCCNL

Le linee di indirizzo in materia di salute e sicurezza sul lavoro per il 2014

01/03/2014 La Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e province autonome di Trento e Bolzano e Autonomie locali, in data 20.2.2014, ha sancito l'intesa recante "Indicazioni ai Comitati regionali di coordinamento per la definizione della programmazione per l'anno 2014". Il documento redatto dal Comitato per l'indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro ex art.5, D.Lgs. n....
Lavoro