Lavoro

Eventi alluvionali. Proroga INAIL al 31 ottobre per i versamenti e gli adempimenti dei premi sospesi

01/05/2014 L’INAIL, con nota prot. 2996 del 24 aprile 2014, ha reso noto che: - sono sospesi i termini relativi ai versamenti e agli adempimenti dei premi per l'assicurazione obbligatoria per il periodo compreso tra il 17 gennaio 2014 ed il 31 ottobre 2014 per i soggetti che alla data del 17 e 19 gennaio 2014 avevano sede operativa nei territori dei comuni di Bastiglia, Bomporto, San Prospero, Camposanto, Finale Emilia, Medolla, San Felice sul Panaro; - sono sospesi i versamenti e gli adempimenti...
Lavoro

Garanzia Giovani: opportunità di lavoro e formazione per i Neet fino a 29 anni

30/04/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 29 aprile 2014, ricorda che dall’1 maggio i giovani tra i 15 e 29 anni, disoccupati o Neet (non occupati, né studenti, né coinvolti in attività di formazione), potranno aderire all’iniziativa “Garanzia Giovani” – attraverso il sito web www.garanziagiovani.it o i siti attivati dalle Regioni – scegliendo la Regione in cui vogliono lavorare che può anche essere diversa da quella di residenza. La Regione, dal canto...
Lavoro

COVIP. Determinazione del contributo dovuto per l’anno 2014

30/04/2014 Con deliberazione del 16 aprile 2014, la COVIP ha approvato le disposizioni in materia di misura, termini e modalità di versamento del contributo dovuto da parte delle forme pensionistiche complementari nell’anno 2014. Innanzitutto, si ricorda che al versamento dei contributi sono tenute le forme pensionistiche complementari che al 31 dicembre 2013 risultavano iscritte all’albo di cui all’art.19, comma 1, del Decreto n. 252/2005. Ad integrazione del finanziamento della COVIP è dovuto...
PrevidenzaLavoro

Trasferimento illegittimo se si concentrano in un’unica sede i lavoratori di serie “B”

30/04/2014 Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 2781 del 12 marzo 2014 ha riconosciuto discriminatorio, poiché non sorretto da alcuna plausibile ragione, il trasferimento, presso un’unica sede di un’azienda, di disabili e congiunti di disabili che fruivano di permessi ex lege n. 104/1992. A seguito di tali trasferimenti, presso la sede in questione risultavano presenti dipendenti in condizioni di invalidità, handicap grave o assistenti di portatori di handicap in condizione di gravità, in una...
Lavoro

Confprofessioni. Verso l’armonizzazione delle libere professioni nell'Ue

30/04/2014 Confprofessioni, con comunicato del 24 aprile 2014, informa che la Direzione generale Mercato interno della Commissione europea ha avviato una mappatura completa sulla regolamentazione delle libere professioni nei vari Stati membri, per chiarire le differenti basi giuridiche nazionali. Bruxelles vuole arrivare entro i primi mesi del 2016 ad un’armonizzazione delle libere professioni in Europa. A tal proposito, Confprofessioni ricorda che la Direttiva 2013/55/Ue vuole rimuovere gli...
LavoroProfessionisti

I contratti di solidarietà difensivi e le novità del Decreto Lavoro

30/04/2014 A seguito delle modifiche introdotte dal D.L. n. 34/2014 nel D.L. n. 510/1996, dal 2014 le imprese potranno ricominciare a fruire della riduzione contributiva, entro i limiti delle risorse disponibili, per i contratti di solidarietà. Occorrerà, però, attendere un decreto interministeriale che individui i criteri per la determinazione dei datori di lavoro beneficiari.
Lavoro

Nel DL Lavoro novità per contratti di solidarietà difensivi

30/04/2014 A seguito delle modifiche introdotte dal D.L. n. 34/2014 nel D.L. n. 510/1996, dal 2014 le imprese potranno ricominciare a fruire della riduzione contributiva, entro i limiti delle risorse disponibili, per i contratti di solidarietà. Occorrerà, però, attendere un decreto interministeriale che individui i criteri per la determinazione dei datori di lavoro beneficiari.
Lavoro subordinatoLavoro

Circolare di studio del 30/04/2014

30/04/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: DURC interno, prorogati i termini al 15 maggio – Polizze artigiani: le basi di calcolo premi INAL con gli importi aggiornati – Nuova procedura di salvaguardia: le istruzioni operative per le DTL – Inps, il cassetto previdenziale accoglie l’F24 di artigiani e commercianti – Infortunio in itinere: tutela contro tutti i rischi durante il percorso casa-lavoro – INPS. Le istruzioni sui flussi extraUe degli stagionali 2014 – INPS. Aliquote medie per il diritto di opzione per il sistema contributivo – INAIL. Rivalutazione delle prestazioni economiche dall’1 luglio 2014 – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 maggio al 31 maggio 2014 - GUIDA PRATICA: Semplificazioni dal Decreto lavoro 2014: il Durc è online
Lavoro

INPS. Aliquote medie per il diritto di opzione per il sistema contributivo

29/04/2014 Con messaggio n. 4273 del 24 aprile 2014, l’INPS ha ricordato che, ai sensi dell’art. 1, D.L. n. 158/2001, convertito dalla Legge n. 248/2001, ai fini della determinazione del montante contributivo maturato alla data del 31 dicembre 1995, il periodo di contribuzione antecedente il decennio preso in considerazione per la determinazione del montante medio è valutato per ciascun anno o frazione di anno mediante il rapporto tra l'aliquota contributiva vigente in detto anno e l'aliquota media vigente...
PrevidenzaLavoro