Lavoro

CCNL Metalmeccanica pmi (Confapi), istituito l'Ente bilaterale metalmeccanici

05/12/2013 Il 15 novembre 2013 Unionmeccanica Confapi e Fiom Cgil hanno siglato un verbale di accordo che istituisce l'Ente bilaterale metalmeccanici (Ebm), deputato alla raccolta dei versamenti dovuti dalle imprese secondo quanto previsto dal CCNL sottoscritto il 29 luglio 2013, e redige lo Statuto per la costituzione dell'Ente. Consulta la sintesi e l'accordo
CCNLLavoro

Metalmeccanica pmi (Confapi) - Verbale di accordo del 15/11/2013

05/12/2013 Il 15 novembre 2013 Unionmeccanica Confapi e Fiom Cgil hanno siglato un verbale di accordo che istituisce l'Ente bilaterale metalmeccanici (Ebm), deputato alla raccolta dei versamenti dovuti dalle imprese secondo quanto previsto dal CCNL sottoscritto il 29 luglio 2013, e redige lo Statuto per la costituzione dell'Ente.
Lavoro

Contratti di solidarietà difensivi con recupero delle quote di Tfr anticipate dal datore

05/12/2013 È prevista la possibilità, per le aziende industriali rientranti nel campo di applicazione della Cigs, di fare ricorso al trattamento straordinario di integrazione salariale, a seguito della stipula di un accordo tra le parti (azienda e OO.SS.), finalizzato alla riduzione concordata dell'orario di lavoro per evitare il licenziamento dei lavoratori ritenuti in esubero.

Dunque, le aziende in crisi temporanea possono stipulare contratti di solidarietà difensiva per contenere i costi del lavoro ed evitare in tutto o in parte la riduzione, o la dichiarazione di esuberanza, del personale.

La norma di riferimento in materia di CdS supportati da Cigs è costituita dall'art. 1 della legge n. 863 del 1984, che ha subito ritocchi dalle Leggi n. 236/1993 e n. 608/1996, nonché dal Dpr n. 218/2000.
Lavoro

Prorogato l'apprendistato professionalizzante nel settore Comunicazione artigianato

05/12/2013 Il giorno 18 novembre 2013 CNA Comunicazione, Confartigianato Federazione Comunicazione, Casartigiani e Claai e SLC Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno sottoscritto un accordo per la proroga fino al 31 marzo 2014 degli effetti dell'Accordo interconfederale del 3 maggio 2012 in materia di apprendistato professionalizzante, già prorogato al 30 novembre 2013 con l'accordo del 18 aprile 2013. Consulta la sintesi e l'accordo
CCNLLavoro

Il nuovo Isee scandisce i tempi di risposta alla Dsu

05/12/2013 In attesa del rilascio del modello tipo della Dsu e dell'attestazione Isee, da parte del ministero del Lavoro entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del Dpcm del 3 dicembre 2013, si conoscono già i tempi di risposta dell’Inps. Se entro quindici giorni lavorativi dalla data di presentazione della Dsu (che ha validità dal momento della presentazione fino al 15 gennaio dell’anno successivo), il richiedente non avesse ricevuto da parte dell’Istituto previdenziale l’attestazione, può...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFisco

Salvaguardia della validità delle certificazioni di esposizione all'amianto rilasciate dall'Inail

04/12/2013 L'Inps, con circolare n. 164 del 29 novembre 2013, interviene in tema di salvaguardia della validità ed efficacia delle certificazioni di esposizione all'amianto rilasciate dall'Inail, introdotta dalla legge n. 98/2013, di conversione del decreto legge n. 69/2013. Destinatari sono i lavoratori che alla data del 22 giugno 2013 risultavano cessati per mobilità o titolari di prestazioni straordinarie a carico dei fondi di solidarietà o autorizzati alla prosecuzione volontaria della...
Lavoro

Le ferie e il matrimonio tutelano il posto di lavoro

04/12/2013 Due gli interventi della Cassazione del 3 dicembre 2013 in materia di licenziamento illegittimo. Con la sentenza n. 27057, del 3 dicembre 2013, la Corte revoca il licenziamento inflitto ad un dipendente di un ente locale per non essersi reso reperibile durante le ferie e per non aver ripreso servizio durante tale periodo, come gli veniva richiesto. Nelle motivazioni della decisione i giudici rileggono gli articoli del contratto collettivo di lavoro richiamati a giustificazione della...
Lavoro subordinatoLavoro

Il nuovo Isee ha la firma del CdM

04/12/2013 “In vigore dal 1998, l'ISEE iniziava a mostrare i segni del tempo”, è così che il ministero del Lavoro giustifica l’azione di riforma dell’Isee nel comunicato stampa del 3 dicembre 2013. Il nuovo Isee considera tutte le forme di reddito, comprese quelle fiscalmente esenti; migliora la capacità selettiva, dando un peso più adeguato alla componente patrimoniale; considera le caratteristiche dei nuclei con carichi gravosi, come le famiglie con 3 o più figli e quelle con persone con disabilità;...
PrevidenzaLavoroFiscoContabilitàImposte e Contributi

Il nuovo Isee, al varo, diventa “corrente”: sarà possibile aggiornarlo in corso d’anno

03/12/2013 L’Isee, per l'accesso ai servizi sociali, e i controlli sull'autocertificazione sono oggetto di revisione da parte del Governo, che sta per approvare un decreto in merito. Il confronto con le Regioni si è concluso e, pertanto, si dà il via alla riforma ex Dl 201/2011 (salva Italia). L’entrata in vigore sarà a gennaio 2014. La novità assoluta sta nella possibilità di aggiornarlo in corso d’anno. Con l’Isee corrente si terrà conto, ad esempio, della perdita del lavoro. L'indicatore della...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFiscoPrevidenza

Circolare di studio del 02/12/2013

02/12/2013 INDICE DELLA CIRCOLARE: Ue. Direttiva qualifiche attiva la tessera professionale - Contratto di solidarietà con cigs, il tfr si recupera prima - Congedi straordinari per disabili gravi anche a parenti entro il terzo grado - I Ced non si iscrivono automaticamente alla Gestione commercio - ASpI e miniASpI: aggiornata la presentazione telematica della dichiarazione di immediata disponibilità - Categorie di agenti obbligati ad iscriversi all’Enasarco - Criteri di computo per il riconoscimento dei diritti sindacali - Rid con clausola dell’importo fisso predeterminato - Sospensione per pensioni senza Red - Conguagli per gli invalidi sulle dichiarazioni 2010 e 2011 - Avvisi di addebito Inps notificati anche tramite Pec e messo comunale - Bloccate le verifiche sugli incentivi della “piccola mobilità” - Inail, esteso il rimborso dei farmaci - Piena collaborazione tra Consulenti del lavoro e Casse edili - L’Inps conferma la salvaguardia per chi applica le penalizzazioni alla pensione - Formazione sulla sicurezza per cambio di reparto - All’11,50% lo sconto contributivo in edilizia - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 dicembre 2013 al 31 dicembre 2013 - GUIDA PRATICA: Verbalizzazioni e rapporti degli ispettori
Lavoro