Lavoro
Un “pin” Inps per più profili
31/10/2013 Dal 5 novembre 2013 il pin per accedere ai servizi Inps diventa multiprofilo. La comunicazione è data dall'Inps, con il messaggio n. 17351/2013 (documento commentato dalla carta stampata ma non pubblicato ufficialmente). La nuova procedura permetterà allo stesso utente di essere autorizzato con più classi di utente, senza la revoca di un profilo per abilitarne uno diverso. Il nuovo applicativo “pin provisioning” consentirà, ad esempio, di autorizzare un soggetto che opera per più comuni...Al via la certificazione della salvaguardia dei 10.130
31/10/2013 L'Inps informa le proprie sedi territoriali dell'operatività delle procedure per la certificazione della salvaguardia dei 10.130 prevista dalla legge n. 228/2012. Lo fa con il messaggio n. 17385, del 30 ottobre 2013 (documento commentato dalla carta stampata ma non pubblicato ufficialmente). Le domande che gli interessati dovevano inviare entro il termine del 25 settembre 2013 potranno ora essere esaminate dall'Istituto, che provvederà poi all'invio della lettera di certificazione della...La piccola mobilità perde la lista. Agevolazioni con stop al 2012
31/10/2013La legge di stabilità 2013 (legge 228/12) non ha prorogato, per il 2013, la possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità (piccola mobilità) dei lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo, connesso a riduzione, trasformazione o cessazione di attività o di lavoro, da imprese con numero di dipendenti anche inferiore a 15.
Per le assunzioni, le proroghe e le trasformazioni effettuate nel 2013, riguardanti lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo, potrà essere fruito l’incentivo previsto dal decreto direttoriale del Ministero del Lavoro 264/2013 del 19 aprile 2013, come modificato dal decreto direttoriale 390/2013 del 3 giugno 2013 (bonus di 190 euro). Le condizioni specifiche e le modalità di fruizione di tale beneficio verranno illustrate con circolare di prossima pubblicazione.