Lavoro

Ipotesi di accordo CCNL Concerie (Industria) del 18/07/2013

30/07/2013 Il 18 luglio 2013 l'Unione nazionale industria conciaria e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende conciarie e dei settori collegati. Il contratto ­decorre dal 1° novembre 2013 e scade il 31 ottobre 2016.
CCNLLavoro

Circolare di studio del 30/07/2013

30/07/2013 INDICE DELLA CIRCOLARE: Il coefficiente del tfr di giugno 2013 - Dall'Inps nuovo regolamento sulle dilazioni contributive e istruzioni operative per la presentazione della domanda - Lavoratore distaccato. Il modulo Inail per ricevere assistenza sanitaria con norme italiane - Imprese appaltatrici. Semplificazione per l'iscrizione nelle liste antimafia - Sanzione ordinaria se non tutti i giorni dell’accessorio sono pagati con i buoni - Possibile il co.co.pro senza progetto nei call center - Tra le agevolazioni per le zone franche urbane l’esenzione Imu - Durc anche con pendenze contributive, se si è creditori verso la Pa - Indicazioni operative Inps per i voucher baby sitting - Non sono valide le dimissioni volontarie decise dal CCNL - Tutela degli infortuni dei coltivatori diretti, istruzioni Inail - Novità per i decreti del Fare e Occupazione - Semplificazione Inps in arrivo: “Regolarità contributiva online”, dal 22 per quasi tutti - Differito al 20 agosto il termine per i versamenti contributivi - La Fondazione dei Consulenti del lavoro sulle novità del “decreto Fare” - La Consulta decreta come incostituzionale il confine del congedo straordinario - Dal Lavoro ancora agevolazioni per le riassunzioni - Apprendisti assunti dalle liste di mobilità: contribuzione piena dopo i 18 mesi - Dall'Inps nuovi servizi del cassetto previdenziale per artigiani e commercianti - Cigs anche per le imprese ammesse al concordato preventivo con o senza cessione di beni - Il secondo livello di contrattazione decide sui congedi parentali - Assunzioni: partono i nuovi incentivi della Fornero - Altre novità per i Servizi Mobile dell’Inps - Riduzione contributi lavoratori agricoli: entro il 15 ottobre la domanda online - Settore edile, sgravi contributivi anno 2013 - Esodo, l’accordo resta valido se confermato - Istruzioni Inps per il congedo del padre lavoratore - Assunzioni agevolate di over 50 e donne anche sui premi Inail - Riaperti i termini per gli sgravi Inail, anche per gli anni pregressi – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 20, 24 agosto 2013 - GUIDA PRATICA: Nuovo Regolamento sulle dilazioni contributive. Domanda unica per tutti i debiti
Lavoro

Ufficiale il rinvio del modello 770/2013

30/07/2013 Il n. 176 del 29 luglio 2013 della “Gazzetta Ufficiale” ospita il Dpcm del 24 luglio 2013, con il differimento al 20 settembre 2013 del termine per la presentazione telematica da parte dei sostituti d'imposta del Modello 770/2013 semplificato e ordinario. Il motivo della proroga è la tempistica accorciata dal rinvio dei pagamenti di Unico 2013.
DichiarazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Al via la richiesta del bonus per le donne disoccupate

30/07/2013 Con il messaggio n. 12212, del 29 luglio 2013, l'Inps comunica che dal 30 luglio 2013, nel Cassetto previdenziale per aziende ed aziende agricole del sito www.inps.it, è disponibile il modulo 92-2012 (allegato n. 3 del messaggio) per chiedere la fruizione del beneficio contributivo riservato a chi assume, dal 1° gennaio 2013, un lavoratore rientrante nelle seguenti categorie, evidenziate dalla legge n. 92/2012: - uomini o donne con almeno cinquant’anni di età e “disoccupati da oltre dodici...
Agevolazioni contributiveLavoro

Concerie (Industria) - Ipotesi di accordo del 18/07/2013

30/07/2013 Il 18 luglio 2013 l'Unione nazionale industria conciaria e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle aziende conciarie e dei settori collegati. Il contratto ­decorre dal 1° novembre 2013 e scade il 31 ottobre 2016.
Lavoro

I nuovi minimi retributivi del CCNL Comunicazione pmi (grafica, informatica, servizi innovativi)

29/07/2013 In data 16 luglio 2013 tra Unigec Confapi, Unimatica Confapi e Confapi e Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil è stata siglata l'ipotesi di accordo per la parte economica relativa al CCNL per i dipendenti della piccola e media industria della comunicazione dell'informatica, dei servizi innovativi e della microimpresa. In data 2 luglio 2013 era stata sottoscritta l'ipotesi di accordo relativa alla parte normativa. Il contratto decorre dal 1° luglio 2013 e scade il 30 giugno 2015.
CCNLLavoro

“Mobbing” leggero: nessuna condanna per il datore di lavoro

29/07/2013 Con sentenza n. 28603 del 3 luglio 2013, la Corte di cassazione ha indicato nello “straining” una sorta di mobbing attenuato, ossia dei singoli episodi conflittuali che avvengono nell'ambito dell'ambiente di lavoro. La questione ha visto un dipendente di banca, il quale aveva subito dei comportamenti discriminatori dai superiori tali da costringerlo a non poter più occuparsi del suo lavoro per un periodi di 40 giorni. I difensori del lavoratore avevano richiesto la condanna dei...
Lavoro subordinatoLavoro

Basta il nesso causale tra il danno subito e la prestazione svolta per il risarcimento del danno differenziale

29/07/2013 Una dipendente bancaria cita in giudizio la banca per vedersi riconosciuti i danni differenziali subiti durante le diverse rapine in cui è rimasta coinvolta la filiale dove la stessa prestava servizio. La Corte d’appello respinge il ricorso sostenendo la mancanza di prove atte a dimostrare l’omessa predisposizione di adeguate misure di sicurezza da parte del datore di lavoro, essendosi la lavoratrice limitata ad evidenziare solo la manifestazione di segni di paura e disagio. La vicenda...
Lavoro

Comunicazione pmi (grafica, informatica, servizi innovativi) - Ipotesi di accordo del 16/07/2013

29/07/2013 In data 16 luglio 2013 tra Unigec Confapi, Unimatica Confapi e Confapi e Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil è stata siglata l'ipotesi di accordo per la parte economica relativa al CCNL per i dipendenti della piccola e media industria della comunicazione dell'informatica, dei servizi innovativi e della microimpresa. In data 2 luglio 2013 era stata sottoscritta l'ipotesi di accordo relativa alla parte normativa. Il contratto decorre dal 1° luglio 2013 e scade il 30 giugno 2015.
Lavoro

Assunzioni agevolate di over 50 e donne anche sui premi Inail

27/07/2013 Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con riferimento alle agevolazioni previste dall’articolo 4, commi da 8 a 11, della Legge n. 92/2012, che a decorrere dal 1° gennaio 2013 prevede una riduzione del 50% dei contributi previdenziali dovuti all’Inps dai datori di lavoro che assumono particolari categorie di lavoratori socialmente svantaggiati, in data 25 luglio 2013, ha pubblicato la circolare n. 34, con cui si forniscono ulteriori specificazioni. Nel documento di prassi si...
Lavoro