Lavoro

Servizi assistenziali Uneba - Contratto collettivo nazionale di lavoro 2010/2012

22/05/2013 In data 8 maggio 2013 Uneba e FP Cisl, Fisascat Cisl, FP Cgil e Uiltucs Uil hanno stipulato il Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dipendente dalle realtà del settore assistenziale, sociale, socio-sanitario, educativo, nonché da tutte le altre istituzioni di assistenza e beneficienza Uneba. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2010 e scade il 31 dicembre 2012. La copertura economico-normativa copre il triennio 2010-2012 e fino a tutto il 31 ottobre 2013.
Lavoro

Frazionabile il pagamento dei versamenti volontari

22/05/2013 L'Inps, con il messaggio n. 8293 del 21 maggio 2013, informa dell'aggiornamento del servizio Versamenti Volontari, nell'ambito del Portale dei Pagamenti del sito dell'Inps, con una nuova versione della funzione “frazionamento”. L'utente potrà così procedere al pagamento o alla stampa del bollettino Mav, entro la data di scadenza, di periodi parziali del trimestre, selezionando il periodo che intende versare, anche se è inferiore al trimestre intero proposto dalla procedura. L'accesso...
PrevidenzaLavoro

Siglato il CCNL Servizi assistenziali Uneba 2010-2012

22/05/2013 In data 8 maggio 2013 Uneba e FP Cisl, Fisascat Cisl, FP Cgil e Uiltucs Uil hanno stipulato il Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale dipendente dalle realtà del settore assistenziale, sociale, socio-sanitario, educativo, nonché da tutte le altre istituzioni di assistenza e beneficienza Uneba. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2010 e scade il 31 dicembre 2012. La copertura economico-normativa copre il triennio 2010-2012 e fino a tutto il 31 ottobre 2013.
CCNLLavoro

Contributi Inps, solo un mese per il differimento per ferie

21/05/2013 Entro il 31 maggio 2013 è possibile chiedere all’Inps, esclusivamente in via telematica, la posticipazione del pagamento dei contributi per il periodo di godimento delle ferie collettive dell’azienda. A dare l’autorizzazione sarà il comitato provinciale della sede Inps competente per territorio. Ottenuta la sospensione di un mese, del versamento dei contributi per il periodo citato, alla ripresa si dovrà pagare l’arretrato, in unica soluzione con la maggiorazione degli interessi di dilazione. Il...
PrevidenzaLavoro

190 euro mensili di incentivo per i datori che assumono lavoratori licenziati

21/05/2013 Attende di essere pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” il Decreto 19 aprile 2013 del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che concede un beneficio ai datori di lavoro privati che, nel corso del 2013, assumono, a tempo determinato, indeterminato, part-time o anche a scopo di somministrazione, lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo nei dodici mesi precedenti da parte di imprese che occupano meno di 15 dipendenti. Il provvedimento, registrato alla Corte dei Conti il 13...
Agevolazioni contributiveLavoroLavoro subordinato

Accordo sulla detassazione per il settore artigiano

21/05/2013 E' stato firmato, il 13 maggio 2013, un accordo interconfederale sulla detassazione del salario di produttività nel settore artigiano, siglato da Confartigianato imprese, Cna, Casartigiani e Claai e da Cgil, Cisl e Uil. Le Parti - nel convenire sulla definizione di un modello di riferimento per le intese sindacali a livello territoriale, con “carattere sussidiario e cedevole” rispetto ad eventuali intese di contrattazione di secondo livello - concordano sul riconoscimento della...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Dal Governo l’atteso decreto urgente sull’Imu e la cig

20/05/2013 Il CdM vara il decreto urgente sul rinvio dell’acconto Imu, riservato a prime case, terreni e fabbricati agricoli. Sono fuori dal rinvio e, dunque, devono pagare l’acconto Imu entro il 17 giugno 2013, immobili di pregio (categorie catastali A/1, A/8 e A/9) anche se prime case, seconde case, negozi, uffici e capannoni. Non ci sono deroghe alle prime case: devono pagare anche quelle date in prestito a figli, nipoti e altri familiari, nonché quelle dei coniugi ancora non legalmente...
FiscoImmobiliLavoroImposte e Contributi

Imu prima casa, rinvio non per tutti

17/05/2013 In attesa del varo delle misure su Imu, Cig in deroga e stipendi dei ministri parlamentari si fanno più precise le ipotesi di intervento. La sospensione della prima rata Imu di giugno 2013 dovrebbe essere riservata alla prima casa, con l’esclusione delle case di pregio (dunque, ville, castelli e, forse, immobili signorili). Dovrebbe rientrare nello slittamento anche la rata di coop edilizie a proprietà indivisa, Iacp e immobili rurali. L’Imu delle imprese potrebbe diventare...
FiscoPrevidenzaLavoroImposte e Contributi

In “GU” il decreto per la misura dell’Aspi e mini-Aspi ai lavoratori soci delle coop

17/05/2013 Ha trovato posto in “Gazzetta Ufficiale” n. 113 del 16 maggio 2013 il decreto 25 gennaio 2013 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che determina, per l’anno 2013, le prestazioni Aspi e mini-Aspi da liquidarsi ai soci lavoratori delle cooperative, in attuazione dell'articolo 2, comma 27, ultimo periodo, della Legge n. 92/2012. Il provvedimento dispone che ai lavoratori citati le indennità Aspi e mini Aspi siano liquidate, con riferimento all'anno 2013, in misura proporzionale...
PrevidenzaLavoro

Lapidei (Industria) - Verbale di accordo del 3 maggio 2013

17/05/2013 Il 3 maggio 2013 l'Associazione italiana marmomacchine e Anepla e Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno stipulato un accordo per il rinnovo del CCNL del 24 maggio 2010 per i lavoratori dipendenti da aziende esercenti l'attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei. Il contratto decorre dal 1° aprile 2013 fino a tutto il 31 marzo 2016.
Lavoro