Lavoro

Pronta una nuova sanatoria per gli stranieri bloccati da condanna di espulsione

26/05/2011 Dopo il riesame delle precedenti posizioni adottate nei confronti dei lavoratori stranieri, condannati per non aver obbedito ad un ordine di espulsione, il ministero dell’Interno sblocca la sorte di oltre 30mila lavoratori stranieri, che a seguito della pubblicazione della “Circolare Manganelli” avevano incontrato specifici ostacoli alla loro regolarizzazione nel nostro Paese. Per evitare il rischio di rifondere le spese processuali degli stessi cittadini stranieri, il Viminale ha diramato...
LavoroLavoro subordinato

Entrate/Lavoro. Circolare 10 maggio 2011, n. 19. Oggetto: Imposta sostitutiva sugli emolumenti relativi alla produttività aziendale - Ulteriori “restrittivi” chiarimenti.

26/05/2011  Entro luglio 2011, nei riguardi del Fisco i lavoratori dipendenti del settore privato saranno debitori delle imposte non versate per effetto della detassazione della retribuzione variabile legata a incrementi di produttività. Imprese e sindacati giudicano negativamente l’interpretazione restrittiva contenuta nella circolare congiunta Lavoro-Entrate numero 19, dovuta - affermano - ad esigenze di cassa dello Stato.
Misure per l'occupazioneLavoro

I Ced non sono abilitati per la trasmissione all’Inail

25/05/2011 Saranno disattivate le utenze Inail provvisorie e non ne saranno rilasciate di nuove ai responsabili dei Ced. Le utenze servivano alla trasmissione dei fogli salari (autoliquidazione annuale dei premi). Questo è quanto stabilito con la nota 3818/2011 dell’Istituto. L’operazione si è resa necessaria dopo l’emissione della nota del ministero del Lavoro 7857/2011, in cui si esplicita che i Ced non sono abilitati per la trasmissione online della documentazione in ambito lavoristico e...
Lavoro

Fanpage Inps da consultare per chi vuol riscattare la laurea

25/05/2011 In occasione della Giornata per la diffusione della cultura previdenziale tra i giovani, nell’ambito dell’evento dal tema “Un giorno per il futuro”, l’Inps ha annunciato di essere presente anche sul web – tramite una fanpage tematica su Facebook – dedicata al riscatto della laurea. L’inps ricorda che oggi è più semplice riscattare la laurea e la possibilità è riconosciuta anche a coloro che ancora non lavorano. Inoltre, il riscatto è da considerarsi come un valido aiuto per aumentare il...
PrevidenzaLavoro

Fissati i contributi obbligatori dei lavoratori agricoli per l’anno 2011

25/05/2011 Con circolare n. 76/2011, del 23 maggio, l’Inps annuncia l’aumento della contribuzione per l’anno 2011 a carico dei lavoratori autonomi, coltivatori diretti, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Tali lavoratori vengono fatti rientrare in una fascia di reddito convenzionale corrispondente al reddito agrario dei terreni condotti e/o a quello determinato dall’allevamento degli animali e calcolano i loro contributi in base alla specifica fascia di inquadramento. Il decreto del...
PrevidenzaLavoro

Controlli sulle informazioni contenute negli avvisi di addebito

24/05/2011 Con messaggio n. 11240 del 2011, l’Inps rende noto che sono state attivate le verifiche “procedurali” per escludere l’invio di avvisi di addebito in presenza di pagamenti già effettuati. Si sta predisponendo il sistema “Ruoli esattoriali", che consentirà di consultare tutte le informazioni sugli avvisi: notifiche, sospensioni o sgravi. Il tutto si è reso necessario a seguito dell’entrata in vigore del nuovo sistema di riscossione mediante avviso di addebito (art. 30, Dl. n. 78/2010) che...
PrevidenzaLavoro

Inps. Confermate le modalità di erogazione della quattordicesima

24/05/2011 Alla domanda di chiarimenti avanzata dagli uffici periferici circa le mutate modalità per il riconoscimento della quattordicesima mensilità, l’Inps risponde con il messaggio n. 11226/2011. Con tale documento di prassi, l’Istituto ribadisce le istruzioni già fornite in precedenza con la circolare n. 119 dell’8 ottobre 2007, sostenendo che nulla è cambianto rispetto agli anni precedenti. Pertanto:   - il beneficio in parola spetta in presenza di determinate condizioni di età e di reddito,...
PrevidenzaLavoro

Risarcimento vittime del lavoro

21/05/2011 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 116 del 20 maggio 2011, il decreto datato 15 marzo 2011, emanato dal ministero del Lavoro. Reca la determinazione, per l'esercizio finanziario 2011, degli importi dei benefici del Fondo di sostegno per le vittime di gravi infortuni sul lavoro.
PrevidenzaLavoro

Online il manuale Inail sullo stress lavoro correlato

21/05/2011 Strumenti e linee guida per procedere alla valutazione e alla gestione del rischio da stress lavoro correlato alla luce della normativa di riferimento e delle procedure approvate il 17 novembre 2010 dalla Commissione consultiva permanente. È quanto contenuto nel Manuale del 19 maggio 2011, cui si può accedere gratuitamente, previa registrazione, dal sito dell’Inail. Nello specifico, il dipartimento Medicina del lavoro (ex Ispels), in un'apposita piattaforma online del proprio portale, ha...
Lavoro

Lavoratori stranieri. Ancora valido l’obbligo di inviare il modello Q in Prefettura

20/05/2011 Con circolare del 13 maggio 2011, n. 3666, il ministero dell’Interno interviene per annunciare nuovi adeguamenti in materia di Comunicazioni obbligatorie da parte dei datori di lavoro. Si ricorda brevemente che il sistema delle comunicazioni obbligatorie (cosiddetto “Co”) ha introdotto nel nostro ordinamento l’obbligo di comunicazione unificata in caso di instaurazione, variazione e cessazione di un rapporto di lavoro che, come tale, si applica anche ai rapporti di lavoro con cittadini...
LavoroLavoro subordinato