Lavoro

Domande di maternità online anche se la gestione è diversa dall’Inps

25/03/2011 L'Inps, con il messaggio n. 7196/2011, avvisa che è stato attivato, come per le dipendenti anche per le lavoratrici iscritte alle diverse gestioni Inps (artigiane, commercianti, coltivatrici dirette colone, mezzadre, imprenditrici agricole professionali), il servizio web che consente l'invio telematico delle istanze di indennità di maternità relative agli eventi tutelati: parto, interruzione di gravidanza, adozione/affidamento nazionale, adozione/affidamento preadottivo internazionale. Resta...
PrevidenzaLavoro

Necessario richiedere il Durc per ogni contratto pubblico

25/03/2011 Il Documento di regolarità contributiva va richiesto per ogni contratto pubblico di lavoro, servizi o forniture, anche se esso ha per oggetto acquisti di modesta entità. Di conseguenza, restano esclusi i soli contratti per i quali lo stesso Dpr n. 207/2010 prevede una deroga espressa, come avviene per i contratti di servizi di arbitrato e conciliazione. Lo afferma l’Inail nella circolare n. 22, del 24 marzo 2011. Nel documento di prassi viene fatto il punto sulle regole che riguardano il...
Lavoro

Compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli per l’anno 2010

24/03/2011 Le aziende che impiegano braccianti agricoli e che sono state colpite da calamità nell’anno 2010, per potere usufruire dei benefici fiscali previsti dalla legge n. 247/2007, devono dichiarare all’Inps “lo stato calamitoso trasmettendo per via telematica la dichiarazione di calamità direttamente o avvalendosi degli intermediari autorizzati. La trasmissione telematica o cartacea, dovrà avvenire entro la data del 15 aprile 2011, per dar modo alle sedi di procedere alla validazione delle domande,...
PrevidenzaLavoro

Requisiti da finestra mobile o a scorrimento

24/03/2011 Decreto legge numero 78 del 2010 – legge 122/2010 (manovra estiva dello scorso anno) - articolo 12: interventi in materia previdenziale. Commi 1 e 2. Con questa prescrizione, la decorrenza della pensione di anzianità e di vecchiaia è innovata. In linea generale, i soggetti che, a decorrere dal 1° gennaio 2011, maturano i requisiti per l’accesso ai trattamenti pensionistici di anzianità e vecchiaia, conseguono il diritto alla decorrenza del relativo trattamento decorsi dodici o diciotto mesi...
PrevidenzaLavoro

La giusta causa va valutata

23/03/2011 La Sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza 6500 depositata il 22 marzo 2011, ha respinto il ricorso di un'azienda che aveva licenziato due dipendenti perché si erano azzuffati a mensa, e poi negli spogliatoi, davanti agli altri colleghi che avevano dovuto dividerli. I giudici spiegano che l’accertamento della giusta causa deve essere “operato caso per caso, valutando la gravità in considerazione delle circostanze di fatto e prescindendo dalla tipologia determinata dai contratti...
Lavoro subordinatoLavoro

Anche per il 2011 è possibile utilizzare i voucher lavoro

23/03/2011 Il Dl 225/2010, convertito nella legge n. 10/2011, oltre a prevedere lo spostamento in avanti dei termini previsti da disposizioni legislative, ha annunciato norme specifiche che modificano regimi tributari e previsioni prospettiche riguardanti le problematiche attuali. Tra le proroghe più significative, vi sono quelle che riguardano l’utilizzo dei voucher da parte di tutti i lavoratori e l’utilizzo per tutto il 2011 degli ammortizzatori sociali. A tal fine, sono stati predisposti due...
Misure per l'occupazioneLavoro

Inps. Finestra di primavera per anticipare la pensione maturata nel 2010

23/03/2011 Con le decorrenze programmate introdotte dalla legge n. 122/2010, è stato previsto un diverso sistema per individuare i tempi del primo pagamento, anche per chi ha maturato i requisiti per andare in pensione a partire dal 1° gennaio 2011. In tali circostanze, infatti, per ottenere il pagamento della pensione da parte dell'Inps si dovrà aspettare ben un anno. Tale sistema è quello della “finestra mobile” o a “scorrimento”, che fissa la decorrenza del pensionamento di anzianità o di vecchiaia...
PrevidenzaLavoro

Non licenziabile il malato che esce su prescrizione del medico curante

22/03/2011 E’ illegittimo il licenziamento del lavoratore infortunato che si è recato a fare shopping a piedi e in auto durante il periodo della malattia, se il datore di lavoro ha fatto pedinare il dipendente senza richiedere la visita di controllo. Questo il principio espresso nella sentenza n. 6375 del 21 marzo 2011, emessa dalla Sezione lavoro della Cassazione, con cui viene respinto il ricorso di un un’azienda che aveva fatto pedinare e poi licenziato il dipendente che si era solo attenuto alle...
Lavoro subordinatoLavoro

Via libera alle domande di nulla osta per 60mila stagionali

22/03/2011 Il Dcpm del 17 febbraio 2011, che prevede l’ingresso in Italia di 60mila lavoratori extracomunitari da impiegare in attività stagionali, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 65 del 21 marzo 2011. Così, a partire dalle ore 8 del 22 marzo e fino alle ore 24 del 31 dicembre, sarà possibile inviare le domande di richiesta di nulla osta al Ministero dell’Interno, esclusivamente con modalità telematica. La novità del decreto flussi 2011 è che i datori di lavoro, nel formulare la...
LavoroLavoro subordinato