Lavoro

Falsi invalidi, l’Inps recupera le somme indebitamente concesse

08/04/2011 Con il messaggio n. 8363 del 7 aprile 2011, l’Inps comunica che stanno per partire una serie di lettere che saranno inoltrate a tutti coloro che hanno ottenuto a carico dell’Ente previdenziale – a seguito di fatto illecito – l’assegno oppure l’indennità riservata agli invalidi civili. La lettera è successiva ad un’attenta azione di controllo messa in atto dall’Istituto nei confronti dei titolari di pensioni di invalidità civile, cecità civile e sordità civile, con lo scopo di controllare il...
PrevidenzaLavoro

“Milleproroghe” prorogato

07/04/2011 E’ ufficiale il Dpcm che fissa nuovi termini per il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Slittano così al 31 dicembre 2011 – l’originario differimento, disposto dal Dl c.d. “milleproroghe”, era al 31 marzo – alcuni adempimenti contributivi, previdenziali, assistenziali.
Lavoro subordinatoLavoro

“Milleproroghe” prorogato

07/04/2011 E’ ufficiale il Dpcm che fissa nuovi termini per il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Slittano così al 31 dicembre 2011 – l’originario differimento, disposto dal Dl c.d. “milleproroghe”, era al 31 marzo – alcuni adempimenti contributivi, previdenziali, assistenziali.
FiscoLavoro

Prorogata la presentazione della dichiarazione dei titolari di prestazioni assistenziali

06/04/2011 Comunica l'Inps, con messaggio n. 7991/2011, che slitta al 30 giugno 2011 il termine per presentare all'Istituto la dichiarazione di responsabilità sulla persistenza dei requisiti per il diritto alle prestazioni assistenziali. Gli interessati: invalidi civili titolari di assegno mensile; invalidi civili titolari d'indennità di accompagnamento; invalidi civili titolari di indennità di frequenza; titolari di pensione sociale e assegno sociale.
PrevidenzaLavoro

Se è colpa dell’azienda la revoca della Cig non penalizza i lavoratori

06/04/2011 In merito alla Cig, l’Inps, con messaggio 7674/2011, avvisa che nelle ipotesi di revoca delle autorizzazioni a seguito di accertamento per cause non derivanti da comportamenti illegittimi dei lavoratori è l'azienda che deve restituire all'Istituto le somme indebitamente percepite per cigs in deroga erogate ai lavoratori, se la revoca scaturisce da motivazioni imputabili all'azienda. Mentre, sempre in tema di Cig, con messaggio n. 7401/2011, l’Istituto spiega che i lavoratori in mobilità...
PrevidenzaLavoro

Contribuzione figurativa Inps anche al personale delle scuole parificate

06/04/2011 Il personale insegnante dipendente di scuole elementari parificate paritarie risulta assicurato contestualmente sia all’Inpdap per le prestazioni pensionistiche (contributi previdenziali), sia all’Inps per le prestazioni di carattere assistenziale, tra cui rientra l’indennità economica spettante per periodi di astensione dal lavoro per congedo parentale straordinario. Nonostante ciò, il rapporto di lavoro posto in essere dal personale dipendente con tali istituti scolastici, pur presentando...
PrevidenzaLavoro

Ultimo appuntamento con i bollettini postali dei lavoratori domestici

05/04/2011 Scade l'11 aprile (il 10 è domenica) 2011, il pagamento per i lavoratori domestici da versare all'Inps. È la prima rata trimestrale  - gennaio/marzo - dei contributi e vede l'incremento della contribuzione, dovuto alla lievitazione delle retribuzioni convenzionali. Ma è anche l'ultimo pagamento con i bollettini di c/c postale: dal prossimo appuntamento si pagherà tramite Internet (circuito “Reti Amiche”), contact center oppure con i nuovi i bollettini Mav. Intermediari della futura...
LavoroLavoro subordinato

Prorogati gli sgravi per le assunzioni agevolate. Attesi i decreti ministeriali attuativi

04/04/2011 La legge di Stabilità 2011 ha prorogato alcuni incentivi all’occupazione già previsti dalla Finanziaria 2010, ma ancora in attesa dei decreti attuativi. Si tratta di agevolazioni di carattere contributivo per le imprese che assumono lavoratori iscritti nelle liste di mobilità o per quelli che risultano percettori di indennità di disoccupazione ordinaria o speciale edile. L’ammontare complessivo dei finanziamenti stanziati è pari a 132 milioni di euro; essi attendono ancora i decreti...
Agevolazioni contributiveLavoro

Conserva il posto il lavoratore in malattia che riprende attività fuori casa secondo prescrizione medica

03/04/2011 Depositata in cancelleria il 21 marzo, la sentenza della Cassazione, sezione lavoro, numero 6375 del 2011, afferma che non può essere mosso addebito al lavoratore in malattia che si é adeguato alla prescrizione del suo medico curante di compiere del movimento, uscendo di casa per riprendere alcune attività della vita privata. Azioni che la società datrice di lavoro aveva denunciato essere incompatibili con la sussistenza dello stato patologico e pregiudizievoli per un rapido recupero della...
Lavoro subordinatoLavoro

Il Fondo Inps per l'insolvenza del datore opera anche senza il fallimento

02/04/2011 Con sentenza n. 7585 del 1° aprile 2011, la Cassazione, Sezione lavoro, ha confermato la decisione con cui i giudici di appello avevano accolto la domanda di una lavoratrice volta ad ottenere dall'Inps, quale gestore del Fondo di garanzia istituito ai sensi dell'articolo 2 della legge 297/82, il pagamento del credito per Tfr maturato nei confronti del datore di lavoro insolvente. In primo grado, l'intervento del Fondo era stato ritenuto impedito in considerazione della circostanza che...
ContenziosoLavoro