Lavoro

Causali meno rigorose nel contratto di somministrazione di manodopera

12/04/2011 Il contratto di somministrazione di manodopera – introdotto dalla riforma Biagi – prevede che l'impresa somministratrice metta a disposizione dell'impresa utilizzatrice uno o più lavoratori, a tempo determinato o indeterminato. Il contratto deve essere stipulato in forma scritta e specificare gli elementi previsti dall'articolo 21, comma 1, del DLgs 276/2003. Nonostante l’obbligo di legge di mettere per iscritto la causale del contratto, non è altrettanto chiaro in che modo tale causale...
Lavoro subordinatoLavoro

Deducibilità dei contributi volontari solo dal 1° gennaio 2001

12/04/2011 Con sentenza n. 8208, depositata in data 11 aprile 2011, la Corte di Cassazione ha confermato il principio secondo cui la modifica normativa introdotta dal decreto legislativo n. 47/2000, sulla “Riforma della disciplina fiscale della previdenza complementare”, ha effetto solo per i contributi versati dopo il 1° gennaio 2001. L’articolo 10 del Tuir – prima della citata modifica – prevedeva la deducibilità dal reddito complessivo dei soli contributi obbligatori. I contributi volontari, invece,...
PrevidenzaLavoro

Commercio (Confcommercio) - Definitiva l'ipotesi di accordo di rinnovo del 26/02/2011

12/04/2011 In data il 6 aprile 2011 Confcommercio con le organizzazioni sindacali Fisascat Cisl e la Uiltucs Uil ha definitivamente sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale di lavoro del Terziario, Distribuzione e servizi. E' mancata la firma della Filcams Cgil. Il nuovo accordo integra e sostituisce l’ipotesi di accordo del 26 febbraio 2011.
Lavoro

Sgravi contributivi. Punite le dichiarazioni inesatte del datore di lavoro

09/04/2011 Importantissimo il chiarimento offerto dalla Sezione lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8068/2011 depositata in data 8 aprile, circa la ripetizione delle agevolazioni contributive nei casi in cui viene meno il titolo. La Suprema corte riconosce che se il datore di lavoro dichiara lo svolgimento di un’attività imprenditoriale diversa da quella effettivamente svolta, possono venir meno gli sgravi contributivi previsti dalla legge e l’Istituto previdenziale può decidere di...
Lavoro

Fondimpresa, nuovo bando per finanziare le tematiche ambientali

09/04/2011 Con l’avviso n. 2/2011, Fondimpresa finanzia - attraverso le risorse trasferite al Fondo dall’INPS - la realizzazione di Piani formativi condivisi tra le parti sociali riconducibili a Fondimpresa, rivolti alla formazione sulle tematiche ambientali dei lavoratori e delle lavoratrici delle imprese aderenti a Fondimpresa, ai sensi dell’articolo 118 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 e successive modificazioni, nonché dell’articolo 6, comma 2, lettera b), del Regolamento di Fondimpresa. Nel...
Lavoro

Niente superamento del comporto se la malattia è procurata dall’ambiente di lavoro

09/04/2011 La Cassazione, con la sentenza 7946 del 7 aprile 2011, ha spiegato che non è legittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto - limite di tollerabilità dell'assenza - di un dipendente in malattia se la stessa sia stata procurata dall’ambiente insalubre in cui prestava servizio. Dunque, “ove l'infermità sia, comunque, imputabile a responsabilità dello stesso datore di lavoro, in dipendenza della nocività delle mansioni o dell'ambiente di lavoro, che abbia omesso di prevenire...
Lavoro subordinatoLavoro

Con la clausola non retribuito il cambio d’abito

09/04/2011 La Cassazione, con sentenza n. 8063 dell'8 aprile 2011, accogliendo il ricorso di una grande azienda cui gli operai avevano fatto causa perché non retribuiti per il tempo di “vestizione” e di percorrenza, chiarisce che la clausola del contratto collettivo di lavoro che esclude il pagamento agli operai del tempo per cambiarsi è lecita. Pertanto, se nel contratto collettivo di riferimento, è inserita la clausola: “sono considerate ore di lavoro quelle di effettiva prestazione”, il datore di...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Consulta: congedo obbligatorio anche dall'ingresso in casa del neonato prematuro

08/04/2011 La Corte costituzionale, con sentenza n. 116 depositata lo scorso 7 aprile 2011, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'articolo 16, lettera c), del Decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 - Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità - "nella parte in cui non consente, nell'ipotesi di parto prematuro con ricovero del neonato in una struttura sanitaria pubblica o privata, che la madre lavoratrice possa fruire, a sua...
PrevidenzaLavoro

CdM: via libera allo schema di regolamento Brunetta su licenziamenti e demansionamenti

08/04/2011 In data 7 aprile 2011, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di regolamento, proposto del ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, che interviene a tutela dell'efficienza e del buon andamento della Pubblica amministrazione, consentendole di procedere alla risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti di cui è stata accertata l'inidoneità psicofisica permanente e assoluta, oppure al demansionamento nel caso di accertata inidoneità psicofisica permanente e relativa....
Lavoro subordinatoLavoro