Lavoro

Interpretazione restrittiva dell’Inps sull’agevolazione per l’Abruzzo

23/11/2011 Con il messaggio n. 21964, del 22 novembre 2011, l’Inps interviene sulla ripresa della riscossione dei contributi relativi al periodo aprile 2009 – dicembre 2010, oggetto di sospensione per gli eventi sismici d’Abruzzo. L’Inps interpreta che, dal momento che la decorrenza delle misure della legge di stabilità è fissata al 1° gennaio 2012, nel periodo 8 novembre 2011 – 31 dicembre 2011 continuano a trovare applicazione le disposizioni ex Opcm n. 3976 dell’8 novembre 2011, ossia senza...
PrevidenzaLavoroAgevolazioni contributive

Su Facebook tutto sui buoni lavoro Inps

23/11/2011 L’Inps, con un comunicato stampa del 21 novembre 2011, informa di aver dedicato ai buoni lavoro, dopo quella sul riscatto della laurea, una pagina tematica sul social network Facebook. Basterà entrare nella fanpage e digitare in ricerca “Buoni lavoro”: cliccando su “mi piace” si potranno ottenere le informazioni cercate.
PrevidenzaLavoro

Farmacie private - Accordo di rinnovo del 14/11/2011

21/11/2011 Il 14 novembre 2011 le organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil da un lato e Federfarma dall'altro hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei dipendenti delle farmacie private. Il contratto ha durata triennale, con decorrenza dal 1° febbraio 2010 fino al 31 gennaio 2013; si prevede l’adesione al fondo di previdenza complementare Fon.Te.
Lavoro

Rinnovato il Ccnl Farmacie private

21/11/2011 Il 14 novembre 2011 le organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil da un lato e Federfarma dall'altro hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei dipendenti delle farmacie private. Il contratto ha durata triennale, con decorrenza dal 1° febbraio 2010 fino al 31 gennaio 2013; si prevede l’adesione al fondo di previdenza complementare Fon.Te.
CCNLLavoro

Il lavoro intermittente anche per l'addetto alle vendite

19/11/2011 Con l'interpello n. 46 dell'11 novembre 2011, il ministero del Lavoro precisa che il contratto di lavoro intermittente può essere applicato anche all'addetto alle vendite, figura equiparabile a quella più generica di "commesso di negozio". In assenza di specifiche disposizioni nella contrattazione collettiva, le figure alle quali è possibile stipulare un contratto di lavoro intermittente sono disciplinate dal Regio Decreto n. 2657, del 6 dicembre 1923, e tra queste è prevista anche la figura...
Lavoro subordinatoLavoro

Pensionati impiegati negli Enti locali con il lavoro accessorio

19/11/2011 La Pubblica Amministrazione può impiegare ex dipendenti di Enti locali in pensione per lo svolgimento di attività a carattere accessorio. Lo chiarisce il ministero del Lavoro, con l'interpello n. 44 dell'11 novembre 2011, in risposta ad un quesito dell'Anci con cui si chiedeva un parere sull'art. 70, comma 1, lett. h-bis, del D.Lgs n. 276/2003, in merito all'utilizzo del lavoro accessorio negli Enti locali con l'impiego di pensionati. Il Ministero precisa che le attività di carattere...
Lavoro subordinatoLavoro

Inail. Ripresa riscossione in Abruzzo senza sanzioni né interessi

18/11/2011 Dopo l’approvazione della Legge di Stabilità per il 2012, l’Inail conferma alle strutture centrali e territoriali la ripresa della riscossione delle rate in scadenza tra il mese di gennaio 2011 e il mese di ottobre 2011, inizialmente sospesa per le zone terremotate d’Abruzzo. In più, precisa che la ripresa della riscossione di cui all'articolo 39, commi 3-bis, 3-ter e 3-quater, del Dl n. 78/2010, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 122/2010, “avviene, senza applicazione di...
Lavoro

Prorogato il sostegno al reddito per i lavoratori in “salvaguardia”

18/11/2011 L’Inps, con il messaggio n. 21750 del 2011, rende noto che per i 10 mila lavoratori in mobilità ordinaria, che sono stati inseriti nella lista dei potenziali beneficiari della cosiddetta “salvaguardia”, è riconosciuta la facoltà, dietro presentazione di apposita domanda, di richiedere la proroga della prestazione di sostegno al reddito per i mesi di luglio ed agosto. Le somme eventualmente corrisposte devono considerarsi come una sorta di acconto di pensione. Si ricorda che la “salvaguardia”...
PrevidenzaLavoro

Vincolo di subordinazione da provare nel corso del giudizio di merito

18/11/2011 E' nell'ambito della fase di merito del giudizio di lavoro che va data la prova del vincolo di subordinazione tra datore e lavoratore non potendo, tale incombente, essere dimostrato nel corso del giudizio di Cassazione. Inoltre, la qualificazione giuridica che il giudice di merito dà al rapporto di lavoro può essere messa in discussione, in sede di legittimità, soltanto nel caso in cui in fase di gravame la Corte abbia deciso sulla base di “parametri normativi” risultati scorretti. E'...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso