Lavoro

Dal 2012 termini più stretti per impugnare il licenziamento

22/12/2011 Per effetto della proroga stabilita dal decreto “Milleproroghe”, l’efficacia delle novità introdotte dal Collegato Lavoro sui termini per impugnare il licenziamento scatta dal 31 dicembre 2011. Venuto meno il termine quinquennale, il lavoratore è chiamato ad attivare il giudice nei 270 giorni che seguono la denuncia al datore di lavoro. Diversamente, l’impugnazione sarà inefficace.
Lavoro subordinatoLavoro

Novemila soci iscritti nella Gestione speciale

21/12/2011 Relativamente alle dichiarazioni fiscali Unico Sp 2008, riferite al 2007, sono stati iscritti d'ufficio alla Gestione speciale esercenti attività commerciali circa 9mila soci già iscritti d'ufficio per l'anno 2005. Lo comunica l'Inps con messaggio numero 24087/2011.
PrevidenzaLavoro

Istruzioni per i nuovi intermediari. Obbligo di iscrizione all’albo online delle agenzie per il lavoro

21/12/2011 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota operativa n. 6154 del 20 dicembre 2011, ha fornito alcuni chiarimenti operativi circa il rispetto delle recenti novità introdotte dal decreto ministeriale del 20 settembre 2011- pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 282 del 3 dicembre 2011 - riguardanti l'esercizio dell'attività di intermediazione da parte dei nuovi soggetti autorizzati in base al nuovo articolo 6 del Dlgs 10 settembre 2003, n. 276, introdotto dall'articolo 29...
Lavoro

Pensione al 31/12/2011. Non serve la certificazione Inps

21/12/2011 Non è necessario reperire presso le sedi Inps il certificato che attesti il diritto alla pensione, se raggiunti i requisiti richiesti per andare in pensione secondo le regole in vigore prima della riforma Monti. E' questa la sostanza del messaggio n. 24126 del 20 dicembre 2011, che l'Inps ha diramato per arginare il flusso di lavoratori recatosi presso le proprie Sedi per ottenere la certificazione del diritto alla pensione. Il problema è sorto a causa della riforma operata dal decreto Monti...
PrevidenzaLavoro

Debiti contributivi: si abbassa la soglia degli interessi sulle rate

17/12/2011 Con l'abbassamento di un quarto di punto percentuale del Tur (tasso ufficiale di riferimento) operato dalla Bce, dal 14 dicembre scorso risulta più vantaggioso pagare i debiti contributivi. L'Inps con circolare n. 158 del 16 dicembre 2011 avvisa che con il Tur fissato all'1 per cento si producono effetti sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli enti previdenziali. Passa al 7%, dal 14.12.2011,...
PrevidenzaLavoro

Rinnovo contrattuale per i dipendenti degli esercizi cinematografici

16/12/2011 In data 25 novembre 2011 tra ANEC, ANIEM e SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, è stata stipulata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl 16/1/2008, per il personale dipendente dagli esercizi cinematografici e cinema teatrali. L'intesa sarà sottoposta alle rispettive assemblee per l’approvazione. La decorrenza del contratto è triennale: dal 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2014.
CCNLLavoro

Studi professionali. Spazio all'apprendistato

15/12/2011 Il 29 novembre 2011 è giunto all'approvazione definitiva il tanto atteso rinnovo del Ccnl per gli Studi professionali. Ma più che di mero rinnovo è il caso di parlare di sostanziose novità tra cui quella che recepisce la nuova disciplina dell'apprendistato. Inoltre, trovano posto le disposizioni sui tirocini formativi, il contratto di inserimento ed il contratto intermittente.
CCNLLavoroLavoro subordinato

Studi professionali. Spazio all'apprendistato

15/12/2011 Il 29 novembre 2011 è giunto all'approvazione definitiva il tanto atteso rinnovo del Ccnl per gli Studi professionali. Ma più che di mero rinnovo è il caso di parlare di sostanziose novità tra cui quella che recepisce la nuova disciplina dell'apprendistato. Inoltre, trovano posto le disposizioni sui tirocini formativi, il contratto di inserimento ed il contratto intermittente.
CCNLLavoroLavoro subordinato

Consiglio di stato: la tessera del tifoso unita alla carta di credito può costituire concorrenza sleale

15/12/2011 Secondo il Consiglio di stato - ordinanza n. 5364 del 7 dicembre 2011 – la prassi adottata da alcuni club sportivi di rilascio della tessera del tifoso unitamente alla sottoscrizione di una carta di credito prepagata potrebbe costituire una pratica commerciale scorretta ai sensi del Codice del consumo potendo, in particolare, condizionare, indebitamente, la libertà di scelta del tifoso-utente. Ed infatti – continua il Collegio amministrativo – poiché solo con l'ottenimento della tessera il...
LavoroDiritto AmministrativoDiritto

Circolare di Studio del 15/12/2011

15/12/2011 INDICE DELLA CIRCOLARE: Dal Ministero del Lavoro le prime istruzioni operative per la compilazione del modello LAV-US - Lavoratori extraUE: dal 15 novembre eliminato il modello Q - Accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti - Definite le modalità tecniche di attuazione del contributo di solidarietà su redditi elevati - Differito il versamento dell’acconto irpef 2011-2012 - Dal 1° febbraio 2012 la richiesta di Assegni Familiari ai Piccoli Coltivatori Diretti solo per via telematica - Dal 1° febbraio 2012 le domande di autorizzazione per Cigs e contratti di solidarietà solo per via telematica - Inps: nuova funzionalità Uniemens per la variazione delle denunce - Premi artigiani Inail: al via l’applicazione dello sconto per gli anni 2008 e 2009 - Lavoro part time in edilizia e superamento dei limiti quantitativi - GUIDA PRATICA: Legge di stabilità per il 2012: principali novità in materia di lavoro e previdenza
Lavoro