Lavoro

Inps 67/2011. Lavoro autonomo e co.co.co. compatibili con la percezione dell'indennità di mobilità

15/04/2011 Rubricata “Indennità di mobilità. Compatibilità con l’attività di lavoro autonomo o subordinato. Corresponsione anticipata dell'indennità. Incentivi all’assunzione.”, la circolare Inps numero 67, del 14 aprile 2011, in sostanza afferma che l’attività di lavoro autonomo è compatibile con la percezione dell’indennità di mobilità quando i redditi che ne derivino siano tali da non comportare la perdita dello stato di disoccupazione; tali redditi, in vigenza dell’attuale normativa in materia di...
PrevidenzaLavoro

Nuova proroga di ammortizzatori sociali a settori esclusi

15/04/2011 È stato pubblicato, sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 85 del 13 aprile 2011, il decreto 14 marzo 2011 del ministero del Lavoro, con cui si concede per l'anno 2011 la cigs alle imprese commerciali, alle agenzie di viaggio e turismo e alle imprese di vigilanza. Nello specifico, il decreto reca i “Criteri di concessione del trattamento di integrazione salariale straordinaria e di mobilità per i dipendenti di aziende commerciali con oltre 50 addetti, agenzie di viaggio e turismo compresi operatori...
PrevidenzaLavoro

Ius variandi in buona fede solo dietro valutazione della omogeneità tra mansioni in ragione dell'equivalenza

15/04/2011 Il principio di diritto a base della sentenza della Suprema corte di Cassazione numero 8527, del 14 aprile 2011, è che la verifica del corretto esercizio del potere di mutare mansione al lavoratore dipendente oltre l’ambito convenuto – ius variandi, disciplina contenuta nell’articolo 2103 del Codice civile cosi come novellato dall’articolo 13 dello Statuto dei lavoratori – deve avvenire, ad opera del giudice, valutando la omogeneità tra le mansioni attribuite e quelle precedenti, in ragione...
ContenziosoLavoro

Nuove disposizioni Inps e Inail sulla validità temporale del Durc

14/04/2011 E' con il Titolo II, rubricato Tutela dei lavoratori e regolarità contributiva, che il D.P.R. n. 207/2010 analizza la materia del Durc che, in parte, è oggetto di trattazione della circolare Inps n. 59 del 28 marzo scorso, in cui l'Istituto previdenziale riepiloga ed esamina la parte dedicata alla disciplina del Durc. Un documento fotocopia di questo è stato rilasciato anche dall'Inail, a mezzo di circolare n. 22 del 23 marzo 2011. Si fa presente che il regolamento n. 207 entrerà in vigore...
PrevidenzaLavoro

La cassa integrazione è un “eccezione” e non è subordinata al Durc

14/04/2011 Con la nota protocollo n. 5089/2011, in risposta ad un quesito dell'Ance, il Ministero del lavoro e delle Politiche sociali sostiene che il riconoscimento della cassa integrazione guadagni ordinaria non è subordinata al rilascio del Durc. In tal modo, sconfessando alcune prese di posizione da parte di uffici dell’Inps, il Dicastero ha voluto ribadire che la cassa integrazione non rientra tra i benefici normativi e contributivi previsti dalla legge per il riconoscimento dei quali è necessario...
Misure per l'occupazioneLavoro

Nuove disposizioni Inps e Inail sulla validità temporale del Durc

14/04/2011 L'Inps a seguito dell'emanazione del Regolamento attuativo del Codice dei contratti pubblici - D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 – riepiloga ed esamina la parte dedicata alla disciplina del Durc nella circolare n. 59/2011. Ristrutturato anche il servizio dello “sportello unico previdenziale”. Identica circolare è stata emanata dall'Inail.
PrevidenzaLavoro

Pronta la riforma per il pensionamento anticipato degli addetti ai lavori usuranti

14/04/2011 Il Consiglio dei ministri del 13 aprile 2011 ha dato il via libera definitivo al decreto legislativo che riconosce il diritto al pensionamento anticipato per i lavoratori impegnati in attività usuranti. Il decreto è stato messo a punto dal Governo in attuazione della delega prevista dalla legge n. 183/2010 (Collegato lavoro). Così, dopo circa vent’anni di discussioni si è arrivati ad una svolta e finalmente per tutte quelle attività che si considerano particolarmente logoranti è stata...
PrevidenzaLavoro

Domanda di disoccupazione ordinaria e mobilità con automatica richiesta ANF

13/04/2011 Con la circolare n. 66 del 12 aprile 2011, l’Inps fornisce le istruzioni in merito alla richiesta di Assegno Nucleo Familiare e di presentazione delle domande di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti normali o di mobilità ordinaria da parte del cittadino tramite web e tramite Patronato. Nel documento di prassi si legge che è stata realizzata la funzione relativa alla richiesta dell’ANF, per consentire la liquidazione di questa prestazione accessoria insieme alle indennità di...
PrevidenzaLavoro

Dal 30 aprile standard e nuove regole per le comunicazioni telematiche obbligatorie

12/04/2011 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la nota protocollo n. 1992/2011, comunica che dal 30 aprile (ore 19,00) entrerà in vigore il Decreto Direttoriale del 16 marzo 2011, n. 1546, che definisce i modelli standard e il modello Unimare per le comunicazioni obbligatorie dei rapporti di lavoro. Dal Dicastero ricordano che le comunicazioni obbligatorie sono quelle che tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, sono tenuti a trasmettere in caso di assunzione, di proroga, di...
Lavoro subordinatoLavoro

Una sola violazione basta per l’esclusione dalla gara

12/04/2011 Il Consiglio di Stato, nella sentenza n. 9300/2011, ha stabilito che è fuori dalla gara d’appalto la ditta che ha commesso anche una sola violazione contributiva; il tardivo pagamento dei contributi non ha effetto sanante dell'irregolarità accertata. Si spiega che il plurale utilizzato dalla normativa – articolo 38 del Dlgs 163/2006 – che parla di “violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali “, va collegato al dato generale e...
PrevidenzaLavoro