Lavoro

Inail. Pronto il nuovo modello per richiedere il bonus malus

16/11/2011 L’Inail, con la nota protocollo n. 7531/2011, comunica che è disponibile il nuovo modello OT24 con relativa guida aggiornata, per la richiesta del bonus malus all’Istituto assicuratore. Le domande per essere accolte dovranno essere inoltrate entro il prossimo 29 febbraio 2012. Si ricorda che il bonus malus consiste in una speciale riduzione del premio assicurativo che l’Inail riconosce a tutte quelle aziende che effettuano interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza dei...
Lavoro

Anche la durata della convivenza prematrimoniale deve essere valutata nella ripartizione della reversibilità

16/11/2011 Secondo la Corte di legittimità – sentenza n. 23670 dell'11 novembre 2011 – la ripartizione della pensione di reversibilità, qualora vi sia un concorso fra coniuge divorziato e coniuge superstite che abbiano, entrambi, i requisiti per la relativa pensione, va effettuata non solo sulla base del criterio della durata dei rispettivi matrimoni, ma anche ponderando “ulteriori elementi, correlati alla finalità solidaristica che presiede al trattamento di reversibilità, da individuare, nell’ambito...
Diritto CivileDirittoPrevidenzaLavoro

Nuovo tasso di interesse per le dilazioni contributive

15/11/2011 L'Inps, con la circolare n. 147 del 14 novembre 2011, comunica che il nuovo tasso di interesse per la dilazione dei debiti contributivi è fissato al 7,25 per cento. Questo a seguito della decisione del 3 novembre 2011 della Banca Centrale Europea di ridurre di 25 punti base il tasso ufficiale di riferimento (TUR), portandolo, dal 9 novembre 2011, all'1,25 per cento. Ai piani di ammortamento emessi dal 9 novembre 2011 sarà quindi applicato il nuovo tasso pari al 7,25 per cento, mentre le...
Economia e FinanzaPrevidenzaLavoro

Circolare di Studio del 15/11/2011

15/11/2011 INDICE DELLA CIRCOLARE: Nuova procedura gestione deleghe con l’Inps: esteso il periodo transitorio per i flussi Uniemens - Dal 1° febbraio 2012 la domanda di cigo esclusivamente per via telematica - Dal 1° novembre procedura telematica per le assunzioni di lavoratori disoccupati o iscritti nelle liste di mobilità - Inail: sconto artigiani per l’anno 2011 pari al 7,01% - Interruzione della gravidanza e decesso del bambino: possibile la ripresa dell’attività lavorativa - Nuovo apprendistato: durata lunga anche per le figure professionali al di fuori dei contratti collettivi dell’artigianato - Gestione separata Inps: in arrivo gli avvisi per i contributi omessi negli anni 2001, 2002, 2004 - Inps: al via l’attività di verifica degli importi conguagliati a titolo di Assegno al Nucleo familiare - Collocamento obbligatorio: le compensazioni territoriali e infragruppo diventano automatiche - Incentivo per l’assunzione di giovani genitori: l’Inps completa le istruzioni per l’usufruizione - Congedo parentale: le regole di indennizzo quanto intervengono altre assenze - GUIDA PRATICA: Versamenti: entro il 16 dicembre l'acconto dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione del tfr
Lavoro

La legge di Stabilità fa il punto sui premi di produttività e l'apprendistato

14/11/2011 Con l’approvazione della legge di Stabilità per il 2012, viene ridefinito il quadro normativo relativo all’attuazione dei salari premiali derivanti da contratti di produttività. La materia, però, se da una parte trova una conferma positiva nell’unicità della fonte regolatoria per la definizione delle retribuzioni incentivanti, dall’altra vede profilarsi uno sdoppiamento dei provvedimenti concessori. La Legge, infatti, nel confermare l’impianto normativo già delineato dalla Legge n. 111/2011...
Lavoro subordinatoLavoroFisco

Indennità di malattia per tutti gli iscritti alla Gestione separata

12/11/2011 L'indennità di malattia è estesa anche agli amministratori di società iscritti alla Gestione separata dell'Inps. E' quanto chiarisce il ministero del Lavoro, con l'interpello n. 42 dell'11 novembre 2011, in risposta ad un quesito posto dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro in merito ad un'interpretazione Inps che, con il messaggio n. 12768/2007, negava il consenso all'indennità per tali categorie. Il Ministero specifica che l'indennità di malattia, secondo...
PrevidenzaLavoro

L'apprendistato di terzo livello è immediatamente attivabile

12/11/2011 Utili puntualizzazioni sono state diffuse dal Ministero del lavoro riguardanti il nuovo testo dell'apprendistato (D.Lgs. n. 167 del 2011) per quanto attiene all'utilizzo dello strumento nella fase transitoria e al regime sanzionatorio. La circolare n. 29 dell'11 novembre 2011 ricorda innanzitutto che se non è possibile, per mancanza di regolamentazione, attivare la nuova disciplina le vecchie regole possono essere applicate fino al 25 aprile 2012 e non oltre, considerando il termine come...
Lavoro subordinatoLavoro

Nel part-time in edilizia valgono i limiti del Ccnl

12/11/2011 Il Ministero del lavoro - con l'interpello n. 43 dell'11 novembre 2011 - chiarisce che per l'assunzione in un'impresa edile di un lavoratore con contratto part-time pari a venti ore settimanali, già impiegato con altro datore di lavoro con contratto a tempo parziale, si deve fare riferimento a quanto previsto dalla contrattazione collettiva nazionale del settore. L'articolo 78 del Ccnl Industria Edilizia dispone che non è consentita l'assunzione di operai part-time oltre il 3% del totale del...
Lavoro subordinatoLavoro

L’indennizzo con ammontare certo legittimo nelle conversioni obbligate dei contratti a termine

12/11/2011 Le questioni di legittimità costituzionale sollevate sull'articolo 32, commi 5, 6 e 7, della legge n. 183/2010 sono infondate. È quanto stabilito dalla Corte costituzionale che, con sentenza n. 303 dell'11 novembre 2011, interviene sui limiti stabiliti dal collegato lavoro - legge 183/2010 - all’indennizzo che il datore di lavoro deve al lavoratore, illegittimamente estromesso alla scadenza del termine, che ottenga dal giudice la conversione a tempo indeterminato di un precedente contratto a...
Lavoro subordinatoLavoro