25/06/2010
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 226 del 24 giugno, si è pronunciata sui giudizi di legittimità costituzionale promossi dalle Regioni Toscana, Emilia-Romagna e Umbria, nei confronti della disposizione introduttiva delle cosiddette “ronde” di cittadini, contenuta nella legge in materia di sicurezza pubblica n. 94/2009.Nel dettaglio la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 3, comma 40, della detta legge nella parte in cui prevede che i sindaci possano...
25/06/2010
Riporta l’Istituto nazionale di previdenza sociale nella circolare 78/2010, del 23 giugno, che l’obbligo dell’iscrizione alla gestione speciale commercianti (articolo 44 del D.Lgs. 269/2003) riguarda tutti coloro i quali esercitino l’attività di intermediazione assicurativa in forma autonoma o imprenditoriale e sulla base di un’autorizzazione. Il vincolo resta anche dopo che è stato istituito dall’Isvap, nell’ottobre 2006, il Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi.
24/06/2010
E’ iniziato lo scorso 21 giugno, ore 15.00, l’accesso via Internet alla procedura per la trasmissione delle domande di ammissione allo sgravio contributivo per l’incentivo della contrattazione di secondo livello, riferito alle somme erogate nell’anno 2009. Il time-out è previsto alle ore 23.00 dell’11 luglio 2010.
24/06/2010
Il Tribunale amministrativo regionale della Lombardia, Sezione di Milano, con sentenza n. 1526 del 17 maggio 2010, ha accolto il ricorso presentato dal titolare di un ditta individuale avverso una deliberazione del Consiglio comunale di Cermenate con cui era stato approvato il Piano di governo del territorio (Pgt).In particolare, il Comune, ai fini dell’obbligatoria sottoposizione del proprio Pgt alla procedura di valutazione ambientale strategica (Vas), aveva provveduto ad avviare il...
23/06/2010
Il datore di lavoro può continuare a beneficiare delle agevolazioni contributive statuite per la trasformazione del contratto di apprendistato in contratto di lavoro a tempo indeterminato anche nell’anno successivo a detta trasformazione solo se il lavoratore viene utilizzato nella specifica qualifica per la cui acquisizione l’apprendistato è stato svolto.In questo senso la sentenza n. 15055, del 22 giugno scorso, a firma della Corte di cassazione, che ha fornito la suddetta interpretazione in...
23/06/2010
L’Inps afferma nuovamente l’impossibilità, per il lavoratore che ha cessato il rapporto di lavoro mediante presentazione di dimissioni volontarie, di ricevere la misura a sostegno del reddito consistente nell’indennità di disoccupazione. Infatti, condizione essenziale per poter accedere alla misura è l’essere stati licenziati o sospesi, per motivi indipendenti dalla propria volontà. Con il messaggio n. 16825 del 2010 l'Istituto previdenziale rammenta che la concessione dell’indennità di...
22/06/2010
L’Inps, con il messaggio n. 16241 del 18 giugno scorso, fornisce chiarimenti circa la procedura di acquisizione e trasmissione delle domande relative allo sgravio contributivo per l'incentivazione della contrattazione di secondo livello, riferito agli importi corrisposti nell'anno 2009.
La comunicazione ufficiale contenuta nel messaggio in oggetto, che riguarda direttamente aziende e consulenti, è che dalle ore 15,00 del 21 giugno alle ore 23,00 dell'11 luglio 2010, sarà possibile trasmettere...
22/06/2010
Con circolare congiunta del ministero dell’Interno e del Lavoro, n. 3965/2010, i due dicasteri hanno fornito alcune importanti precisazioni in merito alla procedura di rilascio dei nulla osta per lavoro stagionale ai lavoratori extracomunitari.
Secondo quanto previsto dal Dcpm del 1° aprile 2010, dal 21 aprile scorso e fino al prossimo 31 dicembre, i datori di lavoro possono presentare telematicamente le domande per regolarizzare l’ingresso di lavoratori stranieri residenti all’estero ai fini...
22/06/2010
Parte oggi, 22 giugno 2010, la seconda fase dell’operazione che vede coinvolti l’Inps e circa 20milioni di lavoratori dipendenti che presto potranno controllare sul sito dell’Ente previdenziale i propri contributi accreditati.
È stata firmata dal presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, una lettera che verrà inviata nei prossimi giorni ai lavoratori che hanno svolto attività di lavoro dipendente tra il 1° gennaio 2005 e il 31 dicembre 2009, per metterli in condizione di consultare il...
22/06/2010
Un messaggio Inps – il numero 16285/2010 – esclude sia possibile concedere l’assegno di disoccupazione ordinaria agricola e non agricola con requisiti normali e ridotti, quando le dimissioni sono volontarie (articolo 34, comma 5, Legge 448/1998).