Lavoro

Fondi, il prelievo in due mosse

07/05/2007 Nell'operare una scelta consapevole per la destinazione del Tfr maturando al 1° gennaio 2007, occorre tener presente il regime fiscale applicabile ai fondi complementari. Continua, così, dopo l'analisi della tassazione a monte dei contributi, l'analisi del prelievo in fase di erogazione delle prestazioni. Completato il percorso previdenziale la forma pensionistica complementare può erogare le prestazioni pensionistiche. Il montante complessivo, formato con la fase di contribuzione e accumulo,...
LavoroLavoro subordinato

La festività “simulata” non provoca il recesso

07/05/2007 Non é automaticamente licenziabile il dipendente che dichiari, mentendo, di aver lavorato in un giorno festivo: Cassazione, n. 9414 del 2007. Viene respinto il ricorso presentato da una società che, inflitta la massima sanzione disciplinare a un proprio impiegato che, falsamente, s’era segnato presente nel giorno di Pasqua, lo ha dovuto reintegrare per ordine dei giudici d’Appello che, sebbene avessero accertato che la violazione contestata dall’azienda sussisteva, non hanno ritenuto...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Il permesso sindacale spetta senza formalismi

07/05/2007 Respingendo il ricorso di un datore verso un dipendente aderente ai Cobas, la sentenza di Cassazione n. 9250 del 18 aprile 2007 ha stabilito non essere lecito licenziare per assenza ingiustificata il lavoratore che chieda un permesso sindacale seguendo modalità differenti da quelle imposte dall’azienda. Il comportamento tenuto dal datore in queste occasioni dev’essere, cioè, considerato antisindacale in quanto, pur attuato involontariamente, è da ritenersi eccessivamente fiscale e diretto. E,...
ContenziosoLavoro

L'assegno degli Lsu consente il part-time

07/05/2007 La sezione Lavoro della Cassazione, per mezzo del giudicato numero 9344 con data 16 aprile 2007, esclude l’incompatibilità tra il sussidio cui l’Inps è tenuto in favore dei lavoratori socialmente utili (Lsu) e un eventuale impiego part-time prestato da essi in altre ore della giornata: l’inserimento in un programma di Lsu e la riscossione della relativa indennità sono compatibili con lo svolgimento di un’altra attività part-time.   I giudici di ultime cure ritengono che ai lavoratori...
LavoroContenzioso

Matrimoni, notifiche via Internet

04/05/2007 L’Inps, con il messaggio n. 10983/2007, fa presente che i Comuni possono effettuare le comunicazioni relative a matrimoni e decessi dei soggetti percettori di prestazioni anche per via telematica, attraverso il sito www.inps.it. Una procedura ad hoc elabora le notizie, ad eccezione di quelle relative a posizioni di soggetti non identificabili in modo certo.
LavoroPrevidenza

Richiamo del Garante per la privacy allo sportello

04/05/2007 Con due diversi provvedimenti diffusi ieri, 3 maggio 2007, il Garante per la privacy ha invitato gli istituti bancari a salvaguardare i dati personali dei loro clienti. In particolare, col primo provvedimento la Banca di Roma è stata richiamata in merito ad una serie di accessi alla centrale rischi della Banca d’Italia, effettuati successivamente alla cessazione del rapporto con il cliente. Di conseguenza, la Banca dovrà adottare, entro il mese di maggio, misure di sicurezza adeguate per...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Ceramica Confindustria Assopiastrelle

03/05/2007 Il 28 marzo 2007 tra Confindustria Ceramica e le Oo.Ss. Filcem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil, si è siglato l’accordo di rinnovo del Ccnl del 19 dicembre 2002 per gli addetti all’industria delle piastrelle di ceramica e dei materiali refrattari.   Decorrenza e durata – Il contratto, fatte salve le specifiche decorrenze espressamente previste, decorre dal 1° luglio 2006 e sarà valido, per la parte retributiva, sino al 30 giugno 2008 e, per la parte normativa, sino al 30 giugno...
CCNLLavoro

Stabilizzazione ai supplementari

03/05/2007 La direttiva che contiene le linee guida per le pubbliche amministrazioni, nata per fornire maggiore chiarezza sulle regole della Legge Finanziaria 2007 in tema di stabilizzazione, afferma che anche i dipendenti con contratti a tempo determinato stipulati prima del 29 settembre 2006, ma che devono maturare il requisito dei tre anni di servizio, potranno godere della stabilizzazione. Ora, se il ministro della Funzione pubblica, Nicolais, lascia spazio alla proroga del termine del trenta aprile...
Lavoro

Telecomunicazioni (aziende municipalizzate)

03/05/2007 Tra la Federutility e Oo.Ss. Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil è stato stipulato in data 3 aprile 2007 l’accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle imprese esercenti servizi di telecomunicazioni del 28 giugno 2000. Decorrenza e durata - salvo quanto diversamente previsto per i singoli istituti, la decorrenza del contratto è fissata al 1° gennaio 2005 e la scadenza: - al 31 dicembre 2006 per la parte economica; - al 31 dicembre 2008 per la parte normativa. Retribuzione –...
CCNLLavoro

Alla cassa per i premi

03/05/2007 Entro il prossimo 16 maggio, le imprese – i datori che il 16 febbraio, in sede di autoliquidazione, hanno preferito optare per il pagamento rateale del premio in quattro quote trimestrali (in virtù della legge 449/97, Finanziaria 1998) sulla denuncia delle retribuzioni - sono tenute al pagamento della seconda rata del premio assicurativo Inail. Quelle del settore edile che hanno titolo alla riduzione dell’11,50% dei premi – introdotta dalla nota protocollo n. 2730/2007, diffusa dall’Istituto il...
Lavoro