Lavoro

Calendario Inps per gli invii online in agricoltura

20/10/2006 L’Inps, con la circolare n. 115 del 19 ottobre 2006, indica i termini di presentazione della dichiarazione trimestrale della manodopera agricola occupata (Dmag). Le aziende agricole che hanno dipendenti devono presentare esclusivamente in via telematica la dichiarazione trimestrale di manodopera, avvalendosi dei professionisti elencati dalla legge 12/79 o ricorrendo alle associazioni cui il datore di lavoro aderisce o conferisce il mandato. L’invio telematico vale anche per la “denuncia...
LavoroPrevidenza

Chimici, farmaceutici, fibre (Confapi)

20/10/2006 Il 5 ottobre 2006 tra Unionchimica-Confapi (Unione Nazionale Piccola e Media Industria Chimica, Conciaria, Materie Plastiche, Gomma, Vetro, Ceramica, e prodotti affini) e le organizzazioni Sindacali nazionali di categoria (Filcem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil) si è convenuto l’accordo di rinnovo del Ccnl del 2 marzo 2004, per i lavoratori delle piccole e medie industrie della chimica, della concia e settori accorparti associate all’Unionchimica.   Retribuzione - Le parti hanno inteso...
CCNLLavoro

L’Inps ha fretta sui contributi

19/10/2006 L’Inps, con il messaggio n. 27823 del 18 ottobre, fissa l’obiettivo di completare le attività inerenti la previdenza agricola per arrivare a un aggiornamento dell’estratto conto contributivo. L’Istituto previdenziale, infatti, informa le sedi che da un controllo negli archivi centrali e periferici è emerso che sono ancora da definire molte domande di condono, di dilazione in fase amministrativa e di versamenti per contributi correnti. In particolare, si precisa che per arrivare a una posizione...
LavoroPrevidenza

Ritocco ai contributi del Fondo clero

19/10/2006 L’Inps, con la circolare 114 del 2006, conseguentemente al decreto ministeriale del 25 settembre 2006, indica l’importo del contributo dovuto per il 2004 dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero secolare e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica, che è pari a 1.413 euro annui. Il termine per il versamento è fissato al 31 dicembre 2006. 
LavoroPrevidenza

Limitazioni al “de minimis”

19/10/2006 Il ministero del Lavoro, in risposta ad un interpello, fornisce due chiarimenti sul regime “de minimis”:   - non si può applicare al contratto di inserimento, per cui la riduzione contributiva superiore al 25% spetta solo se ricorrono le condizioni previste dalla legislazione nazionale e dal regolamento Ce 2204/02;   - nel conteggio dell’intero costo annuo salariale del dipendente, a cui deve essere rapportato l’aiuto (che non può eccedere il 50% o 60%, nel caso di disabili, del costo...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Ferie, ampi poteri alle parti

19/10/2006 Con la nota n. 4908/2006, il ministero del Lavoro rilascia una lettura flessibile del decreto legislativo 66/2003, rispondendo ad un interpello formulato da un’associazione di categoria. L’articolo del decreto di riforma che viene preso in considerazione è quello che stabilisce che, fermo restando l’articolo 2109 del Codice civile, il prestatore di lavoro ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane. Il periodo, salvo quanto previsto dalla contrattazione...
LavoroLavoro subordinato

Rinnovo con diritti “pieni”

18/10/2006 L’Inps, con il messaggio n. 27641/06, chiarisce che in attesa della concessione del rinnovo del permesso di soggiorno il lavoratore straniero deve essere considerato in possesso di tutti i diritti acquisiti nell’ambito del rapporto di lavoro instaurato, anche ai fini previdenziali. Ciò in ottemperanza della direttiva del ministero dell’Interno del 5 agosto 2006, in tema dei diritti dello straniero nelle more del rinnovo del permesso di soggiorno, nella quale si stabilisce che il cittadino...
LavoroLavoro subordinato

Cartelle Inps, sconti di oltre il 70%

18/10/2006 Ieri a Palazzo Chigi è stato ufficializzato l’accordo per il riacquisto del pacchetto di debiti delle aziende agricole che Unicredit Banca e Deutsche Bank hanno raggiunto con la Scci, la società veicolo del Tesoro a cui l’Inps ha ceduto l’arretrato dei contributi agricoli per un valore nominale di 5,7 miliardi di euro. Le due banche provvederanno ora a mettere a punto i piani di ristrutturazione dei crediti in collaborazione con le organizzazioni agricole. Per le aziende che aderiranno alla...
LavoroPrevidenza

Arriva lo sgravio dei ruoli spontanei

18/10/2006 L’Inps, con il messaggio n. 27695 del 17 ottobre 2006, ha attivato la procedura di sospensione, sgravio ed estinzione anticipata dei ruoli di riscossione spontanea (prevista dall’articolo 32 del Dlgs 46/1999). L’intervento dell’Istituto arriva dopo le segnalazioni di problematiche riguardanti sgravi per versamenti ritardati, ripartizione errata del ruolo in dilazione, dilazioni intestate a codici fiscali errati e richieste di estinzione anticipata, giunte in merito alla gestione della...
LavoroPrevidenza

Tutti i conti del Tfr fino a settembre

17/10/2006 Per il mese di settembre il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre 2005 è aumentato solo del tasso fisso (0,125) ed è pari a 2,372031. La rivalutazione mensile del coefficiente è disciplinata dall’articolo 2120 del Codice civile. Nel caso di corresponsione di un’anticipazione del Tfr, il tasso di rivalutazione si applica sull’intero importo accantonato fino al periodo di paga in cui l’erogazione viene effettuata. Per l’altra parte dell’anno si...
LavoroLavoro subordinato