Lavoro

Estesa la protezione infortuni

29/05/2006 Con sentenza n. 10317 del 5 maggio 2006, la Corte di Cassazione chiarisce i limiti entro cui il lavoratore infortunato possa essere indennizzato dall’Inail se si infortuna a causa di spostamenti interni al luogo di lavoro: la prestazione assicurativa Inail copre ogni infortunio occorso in occasione di lavoro. I giudici di legittimità, basandosi sulla norma contenuta nella seconda parte del 1° comma dell’articolo 1 del Testo unico n. 1124/1965, hanno cioè ritenuto che rientri nella copertura...
Lavoro

La terapia giustifica l’assenza

28/05/2006 La Cassazione, con la sentenza n. 8012 depositata il 6 aprile 2006, stabilisce che il datore di lavoro non può trattenere l’indennità di malattia o procedere disciplinarmente verso il dipendente in malattia che si sia assentato dal proprio domicilio nelle ore della visita fiscale, se esso è in grado di dimostrare serie e valide ragioni, socialmente apprezzabili, dell’assenza. La decisione muove dal caso di un lavoratore risultato assente durante la visita fiscale poiché si era recato in un...
LavoroLavoro subordinato

Mobbing, per l’azienda responsabilità oggettiva

28/05/2006 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 12445 del 25 maggio 2006, precisando il concetto di responsabilità in caso di mobbing, chiarisce che essa è estesa a tutta l’azienda che è chiamata, in qualità di “datore di lavoro”, non solo alla repressione con il deferimento del responsabile dei fatti mobbizzanti, ma anche alla prevenzione delle azioni vessatorie. Ne consegue che “si può configurare un esonero di totale responsabilità, per il datore di lavoro, solo quando il comportamento del...
LavoroLavoro subordinato

Congedi a istanze anticipate

27/05/2006 L’Inps, con il messaggio n. 15195 del 25 maggio 2006, in merito alle richieste di chiarimenti sul termine di presentazione della domanda d’indennità per congedo parentale – ex articoli 32 e seguenti del Dlgs 151/2001, Testo unico sulla maternità – precisa che, essendo la tale domanda un onere a carico del soggetto ai fini del pagamento dell’indennità, essa debba essere presentata all’Istituto in data antecedente alla fruizione del congedo o, almeno, entro la data del suo inizio. Il trattamento...
LavoroPrevidenza

Fondi per la mobilità

27/05/2006 Il decreto del 2 marzo 2006, in merito all’erogazione di un contributo ai lavoratori nelle ipotesi di processi di mobilità territoriali (oltre i 100 chilometri) ai fini sia del mantenimento dell’occupazione presso lo stesso datore di lavoro sia alla creazione di una nuova occupazione in altre imprese, è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 121 del 26 maggio 2006. Le domande di richiesta del contributo dovranno essere inoltrate in via telematica o con raccomandata alla Direzione...
LavoroPrevidenza

Sconti per i soci “operativi”

27/05/2006 I benefici contributivi previsti per favorire l’assunzione di cassaintegrati e iscritti nelle liste di mobilità trovano applicazione anche con riferimento ai lavoratori soci di cooperativa. Ciò è quanto precisa l’Inps nella circolare 77/2006. L’Istituto di previdenza inverte la rotta e riconosce l’estensione delle agevolazioni in seguito al cambiamento del quadro legislativo, dopo il recente parere favorevole espresso in materia dal ministero del Lavoro, in risposta a due diversi interpelli....
PrevidenzaLavoro

Disoccupazione, indennità in vista per le richieste 2006

27/05/2006 Possibile il pagamento dell’indennità di disoccupazione, per il periodo successivo al 31 dicembre 2005, nei confronti dei lavoratori sospesi di cui all’articolo 13 della legge n. 80/2005. L’Inps, con il messaggio 15250, del 26 maggio, ha sciolto la riserva contenuta nel precedente messaggio (n.8087) del 14 marzo scorso, in cui l’Istituto precisava che la liquidazione delle pratiche poteva avvenire solo per le domande presentate entro il 31 dicembre 2005, in attesa di ulteriori istruzioni per la...
LavoroPrevidenza

Lavoro saltuario, resta lo sconto

26/05/2006 Il ministero del Lavoro, con una nota del 25 maggio 2006, in risposta ad un interpello da parte di un’associazione di categoria sui contratti di inserimento, riconducibili all’articolo 54, comma 1, lettera d), del Dlgs 276/03, chiarisce che hanno diritto alle agevolazioni contributive le aziende che assumono “lavoratori che desiderino riprendere un’attività lavorativa e che non abbiano lavorato per almeno due anni”. Al lavoratore è richiesta un’autocertificazione ed una dichiarazione rilasciata...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Conguagli a due percorsi per gli assegni di invalidità

26/05/2006 Con il messaggio n. 15171 del 25 maggio 2006 dell’Inps parte la ricostituzione automatica delle pensioni riguardo agli assegni di invalidità confermati a seguito di revisione sanitaria segnalata dalle sedi territoriali entro il 28 aprile. Dall’operazione sono derivate pensioni rimaste invariate nell’importo o conguagli a credito del pensionato: quindi non ha comportato debiti nei confronti dei pensionati. I conguagli sono stati inseriti nell’archivio Inps e fino a 2mila euro l’accredito è...
PrevidenzaLavoro

Amianto, benefici più ampi

26/05/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota protocollo 4255/2006, in accordo con le indicazioni dell’Inps e dell’Inail, in merito ai benefici previdenziali in favore dei lavoratori esposti all’amianto, ha stabilito la riedizione della vecchia e più conveniente disciplina delle agevolazioni, contenuta nella legge 257/92, fissando il termine per maturare l’esposizione ultradecennale al 2 ottobre 2003. L’operatività della vecchia disciplina è stata riproposta per salvaguardare le aspettative maturate dai...
PrevidenzaLavoro