Lavoro

Aviaria, ammortizzatori anche alle imprese portuali

09/06/2006 L’Inps, con il messaggio 16542 dell’8 giugno 2006, ha precisato che tra i beneficiari degli ammortizzatori sociali riservati alla filiera agroalimentare interessata dalla crisi aviaria rientrano anche le imprese che operano in ambito portuale - quali imprese di spedizione, silos terminali – che si occupano delle operazioni di import-export e di distribuzione di materie prime utilizzate per i mangimi.
LavoroPrevidenza

Efficace la tutela ai coadiutori anche se il titolare non è iscritto

08/06/2006 L’Inps, con la circolare n. 78 del 7 giugno 2006, in base al principio che non è sostenibile l’esclusione della tutela assicurativa per i coadiutori familiari di titolari non attivi perché determinerebbe una lacuna nella tutela pensionistica dei lavoratori, precisa che nel caso in cui il titolare d’impresa non abbia i requisiti per l’iscrizione alla gestione degli esercenti attività commerciali ed un parente o affine entro il terzo grado partecipi al lavoro aziendale con carattere di...
LavoroPrevidenza

Azioni positive, domande al 12/6

08/06/2006 Il ministero del Lavoro, con il comunicato del 6 giugno scorso, informa che saranno accettate le istanze per il finanziamento dei progetti di flessibilità per la conciliazione lavoro e famiglia presentate fino alle ore 17 del 12 giugno 2006. Lo slittamento della data del 10 giugno si è reso necessaria per il fatto che tale data cade di sabato. Gli incentivi richiesti nelle istanze, che riguardano contributi a carico del fondo per l’occupazione a beneficio delle imprese private che applicano...
LavoroMisure per l'occupazione

Riepilogo Inps sulle retribuzioni degli operai agricoli a tempo

08/06/2006 L’Inps, con il messaggio 16217/2006, intervenendo in merito alla modifica della disciplina della retribuzione imponibile ai fini contributivi e delle prestazioni temporanee per gli operai agricoli a tempo determinato (ex articolo 1, commi 4 e 5 del Dl 2/2006, convertito in legge n. 81/2006), chiarisce che i contratti individuano la struttura della retribuzione ma per quanto riguarda la misura essa è demandata alla contrattazione locale, fermo restando il fatto che non può mai risultare...
LavoroPrevidenza

Conducenti extra-Ue senza l’attestato

07/06/2006 Il ministero del Lavoro – nota n. 217 del 6 giugno 2006 – rispondendo ad un’istanza di interpello avanzata dalla Cna di Macerata (che chiedeva se un’impresa, titolare di licenza comunitaria rilasciata per trasporto internazionale di viaggiatori su strada per conto terzi, fosse o meno tenuta alla richiesta del rilascio dell’attestato di conducente per personale di guida extracomunitario) chiarisce che il trasporto internazionale di viaggiatori su strada per conto terzi, anche se effettuato da...
LavoroLavoro subordinato

Telefono, limiti ai controlli di costo sui dipendenti

07/06/2006 Il Lavoro risponde all’interpello sottopostogli dall’Abi con la nota 6 giugno 2006 n. 218, dichiarando che ove le apparecchiature di controllo dei costi del servizio telefonico aziendale consentano anche il controllo dell’attività del lavoratore, per l’installazione occorre il rispetto delle procedure indicate dall’articolo 4, comma 2, dello Statuto dei lavoratori (legge 300/70). Tale disposizione stabilisce che gli impianti e le apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze...
Lavoro subordinatoLavoro

Rivalutati gli assegni familiari

07/06/2006 Con la nota operativa n. 34 del 31 maggio 2006, l’Inpdap si dice pronta a rivalutare i livelli di reddito per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare (Anf) dal 1° luglio 2006 al 30 giugno 2007. La rivalutazione annua dei livelli reddituali familiari (ai sensi dell’art. 2, comma 12, del dl 69/1998, convertito dalla legge n. 153 del 13 marzo 1988) scatta in misura pari alla variazione percentuale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati intervenuta tra l’anno di...
PrevidenzaLavoro

Contratti a termine blindati

07/06/2006 Il Tribunale di Milano, con la sentenza dell’11 maggio 2006, ribadendo il concetto che i contratti a termine sono l’eccezione tra i contratti di lavoro che come regola sono a tempo indeterminato, chiarisce che il datore di lavoro deve specificare da subito e con la massima precisione le ragioni per le quali ha apposto il termine al contratto, non è concesso, infatti, di giustificarla a posteriori (durante o dopo il rapporto di lavoro). Inoltre, nel caso si trattasse di assunzione a termine per...
Lavoro subordinatoLavoro

L’Inps blocca le invalidità non in regola con i redditi

07/06/2006 L’Inps, con il messaggio 16146 del 6 giugno 2006, informa che il ministero dell’Economia ha effettuato le verifiche dei requisiti reddituali nei confronti dei beneficiari di provvidenze economiche di invalidità civile ai sensi dell’articolo 4, comma 3-septies, del decreto legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge n. 425 dell’8 agosto dello stesso anno. I controlli sono stati effettuati sui redditi dell’anno 2004. Dopo tale verifica, il Ministero ha trasmesso un elenco degli invalidi...
LavoroPrevidenza

Influenza aviaria dietrofront Inail

06/06/2006 L’Inail cambia le proprie indicazioni sulla sospensione contributiva per emergenza aviaria. Il blocco dei contributi – dal 1° gennaio 2006 al 31 ottobre dello stesso anno – vale solo per i termini di pagamento e non anche per gli adempimenti amministrativi che, invece, dovranno essere effettuati entro le scadenze ordinarie. Ciò è quanto ha precisato l’Istituto assicuratore nella nota protocollo n. 1205 del 30 maggio 2006. In base ad una prima interpretazione si era ritenuto che il beneficio...
Lavoro