Lavoro

La diffida dell’ispettore non si estingue a rate

05/06/2006 Nella nota n. 2226 dell’8 marzo 2006, il ministero del Lavoro fa sapere che le somme dovute dall’azienda in conseguenza di una diffida ispettiva, non sono rateizzabili ma devono essere pagate in un’unica soluzione alla scadenza stabilita dall’ispettore. La norma da cui parte la nota è l’articolo 13 del Dlgs 124/04, ovvero la riforma delle ispezioni, per la quale il ministero ha ricevuto solleciti di chiarimenti che ha dato con la circolare n. 9 del 25 marzo 2006.
Lavoro

Niente dichiarazione di responsabilità per disabili psichici

03/06/2006 L’Inps, con il messaggio 15641 del 31 maggio 2006, ha precisato che le dichiarazioni di responsabilità, previste dalla legge n. 662/1996, non devono essere richieste ai disabili intellettivi e psichici. A tal proposito, l’Istituto con la circolare n. 120/2005 ricorda che già a suo tempo sono state esonerate dal rilascio di tale dichiarazione alcune categorie di soggetti. Si tratta, nello specifico, dei titolari di prestazioni Invcic, dei disabili intellettivi e dei minorati psichici che hanno...
LavoroPrevidenza

Agricoli, da recuperare l’addizionale Inail

03/06/2006 L’Inps - messaggio 15788 del 1° giugno 2006 - ha comunicato che con l’imposizione contributiva relativa alla competenza del quarto trimestre 2005, per i lavoratori agricoli a tempo determinato e indeterminato denunciati per l’anno di competenza 2003, si è provveduto al recupero dell’addizionale Inail sul danno biologico. L’Istituto ha poi sottolineato che l’addizionale 2003 è stata calcolata applicando l’aliquota del 3,93%, determinata con decreto ministeriale dell’8 agosto 2005.
PrevidenzaLavoro

Gravidanza, più chiarezza sui congedi

02/06/2006 Il ministero del Lavoro rispondendo a due interpelli chiarisce il significato di alcuni termini posti dal decreto legislativo n. 151/2001 in materia di tutela della maternità e della paternità. In particolare, si chiarisce in quali casi il citato Ministero ha la potestà di disporre, sulla base di accertamento medico, l’interdizione anticipata dal lavoro delle lavoratrici in stato di gravidanza (articolo 17, comma 2, dl 151/01). Inoltre, con la nota di giovedì 1° giugno, il Ministero specifica i...
LavoroLavoro subordinato

Subagenti più leggeri

02/06/2006 La nota del ministero del Lavoro n. 96 di ieri precisa che dal 1° gennaio 2006 i subagenti di assicurazione non sono tenuti ad iscriversi e pagare i contributi all’Enasarco. Il codice delle assicurazioni private, approvato dal dlgs n. 209/2005, contiene questa importante novità, che, però, non ha effetto per il passato. Il codice ha, tra l’altro, escluso la configurabilità dell’obbligo di previdenza integrativa a carico degli iscritti nel registro degli intermediari di assicurazione e...
LavoroPrevidenza

Handicap, serve l’autorizzazione

02/06/2006 La nota protocollo 95 di ieri, a firma del ministero del Lavoro, spiega che il datore non può erogare l’indennità per il congedo all’assistenza di handicappati senza la preventiva autorizzazione dell’Inps. Il lavoratore interessato deve, quindi, presentare apposita istanza all’istituto di previdenza, al più entro la data d’inizio della fruizione del congedo. In presenza di autorizzazione, il diritto del lavoratore al percepimento dell’indennità, laddove essa non sia stata erogata o sia stata...
LavoroPrevidenza

Assegni familiari, cambia il reddito

02/06/2006 Il 1° giugno 2006 segna lo scatto dei nuovi limiti di reddito per la fruizione dell’assegno per il nucleo familiare. A breve gli enti di previdenza renderanno note le tabelle aggiornate. I livelli di reddito da considerare per l’attribuzione dell’Anf vanno ritoccati in misura corrispondente alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istat (legge n. 153/88). L’aggiornamento di quest’anno è fissato nella misura dell’1,7% e porta la soglia minima da 12.229,35 a...
LavoroPrevidenza

Maternità, a casa con l’ok della dpl

02/06/2006 Il ministero del Lavoro – nota protocollo n. 97 di ieri - precisa che l’interdizione anticipata dal lavoro della lavoratrice in stato di gravidanza necessita in ogni caso di un’autorizzazione del servizio ispettivo del lavoro della direzione provinciale del lavoro (dpl), anche quando il datore è impossibilitato ad adibire la gestante ad altre mansioni. La dpl deve adottare il provvedimento entro il termine di sette giorni dalla ricezione della documentazione completa. Ove dalla dichiarazione...
LavoroPrevidenza

Ammortizzatori sociali, proroga definitiva al 2007

01/06/2006 Il Senato ha convertito in legge il dl 136/2006, del 3 aprile, che proroga gli ammortizzatori sociali. Il suo primo comma modifica la Finanziaria 2006, decidendo lo slittamento al 31 dicembre 2007 (dal 31 dicembre 2006) della possibilità di accordare il trattamento Cigs e mobilità in casi particolari. La concessione degli ammortizzatori sociali sino al 2007 favorisce le imprese destinatarie degli accordi governativi di settore o di area. Per essi viene prorogata la facoltà di avvalersi del...
LavoroMisure per l'occupazione

Recupero crediti in azienda, ora il sollecito arriva via cavo

01/06/2006 L’Inps, con il messaggio n. 15617 del 31 maggio 2006, rilevato come gli avvisi bonari abbiano avuto un effetto positivo sul recupero crediti, invita le sedi periferiche ad attuare tutte le iniziative utili ad incentivare gli incassi diretti ed in tal senso ha dato il via all’inoltro sistematico degli avvisi bonari ed alla successiva telefonata di sollecito ai debitori. Un contact center, integrato Inps-Inail, si occuperà: delle telefonate, che dovranno essere interposte tra gli avvisi e...
PrevidenzaLavoro