Lavoro

Formazione, le aziende all’appello

09/10/2006 Ultima a disposizione, la denuncia contributiva Inps relativa al mese di ottobre (modello Dm/10) per manifestare l’adesione o la revoca ai fondi interprofessionali di formazione continua. La scelta ha effetto dall’anno prossimo. L’adesione al fondo – articolo 118 della Finanziaria 2001, aggiornato dall’articolo 48 della Finanziaria 2003 - non comporta oneri aggiuntivi di contribuzione alle imprese e, anzi, permette di beneficiare di finanziamenti per iniziative formative rivolte ai lavoratori.
Lavoro

Sommerso, pronto il blitz

09/10/2006 Nonostante l’aumento degli obblighi in capo ai datori di lavoro e l’inasprimento delle sanzioni (dal 1° ottobre), le nuove misure della Manovra estiva potrebbero non bastare per contrastare il lavoro sommerso. Così come inadeguate sembrano essere anche le previsioni della nuova Finanziaria. Il problema parte dalla stessa definizione di lavoratore “in nero”, oltre che dall’effettivo intendimento della legge n. 248/2006 nella parte in cui prevede che la presenza di personale sul lavoro debba...
Economia e FinanzaLavoroLavoro subordinato

Colf, entro martedì i pagamenti all’Inps

08/10/2006 È in scadenza, il 10 ottobre prossimo, il termine di pagamento dei contributi per gli addetti ai servizi domestici e familiari dovuti dai datori in relazione al terzo trimestre 2006 e per denunce di assunzioni appartenenti allo stesso trimestre. Si ricorda che per il terzo trimestre 2006 sono 14 i sabati da considerare per il calcolo del contributo; l’assicurazione è obbligatoria anche nel caso di prestazioni discontinue o frammentarie ed anche nel caso in cui il lavoratore fosse già assicurato...
LavoroPrevidenza

Contributi, sarà un anno più salato

07/10/2006 Secondo quanto previsto dalla legge Finanziaria per il 2007, il nuovo anno sarà caratterizzato da un generalizzato aumento delle aliquote contributive, con incrementi anche piuttosto sensibili per alcune categorie di contribuenti. E’ l’articolo 85 della Legge a fissare l’aliquota contributiva pensionistica delle due categorie di lavoratori autonomi: artigiani e commercianti. Per il 2007 essa salirà al 19,5%, con un aumento di ben due punti rispetto al 2006. L’incremento effettivo sarà dell’1,8%...
FiscoLavoroPrevidenza

Solidarietà, via agli sgravi

06/10/2006 Con la circolare n. 104 di ieri l'Inps fornisce i codici per il recupero delle riduzioni contributive sui contratti di solidarietà. In sintonia con le indicazioni ministeriali, l’Ente di previdenza ha dato il via agli sgravi anche per i contratti stipulati entro il 31 dicembre 2002, ma con istanze presentate successivamente e che in un primo momento erano rimasti esclusi. Il documento fornisce, dunque, ai datori di lavoro interessati, i codici per le operazioni di conguaglio, da effettuare entro...
LavoroPrevidenza

Contributi, prescrizione dall’1/4/00

06/10/2006 L’Inps, con la circolare 105 del 2006, chiarisce che i contributi dovuti al personale iscritto o iscrivibile al fondo speciale delle Ferrovie dello Stato su retribuzioni e/o differenze retributive relative a periodi fino al 31 marzo 2000 non sono soggetti a prescrizione e ad essi non sono applicabili le sanzioni civili. Al contrario, dal 1° aprile 2000 (giudizi iniziati dopo il 31 marzo 2000) le regolarizzazioni sono oggetto di prescrizione, decennale in caso di richiesta del lavoratore, anche...
LavoroPrevidenza

Progetto Pari, sgravi a conguaglio

05/10/2006 L’Inps, con la circolare n. 103 del 2006, oltre a diffondere i codici per la compilazione del modello Dm 10/2 di denuncia mensile dei contributi, offre alcune precisazioni. Deve essere riconosciuta all’azienda che assume un lavoratore disoccupato, che rientri nel progetto Pari per il reimpiego dei lavoratori svantaggiati, la quota di sussidio prevista da tale progetto ma non ancora maturata dal lavoratore. I requisiti del rapporto di lavoro sono: che si tratti di un’assunzione a tempo...
LavoroPrevidenza

Autorimesse e noleggio automezzi

05/10/2006 Il 28 luglio 2006, si sono incontrate le organizzazioni Fise Aniasa, l’Anav e la Filt-Cgil nazionale, la Fit-Cisl nazionale e la Uiltrasporti nazionale che hanno convenuto sul rinnovo del Ccnl 17 aprile 2003, per i dipendenti da imprese esercenti autorimesse, noleggio autobus, noleggio auto con autista, locazione automezzi, noleggio motoscafi, posteggio e/o custodia autovettura su suolo pubblico e/o privato, lavaggio automatico e non automatico e ingrassaggio automezzi, scaduto il 31 dicembre...
CCNLLavoro

Colf, alla cassa entro martedì

05/10/2006 Scade il 10 ottobre 2006 il termine per il versamento dei contributi per il personale domestico relativamente al periodo luglio-settembre 2006. Poiché il trimestre in scadenza comprende 14 settimane, il pagamento deve includere i contributi delle ore retribuite nella quattordicesima settimana. 
PrevidenzaLavoro

Chimici, farmaceutici, fibre

05/10/2006 In data 4 settembre 2006, Federchimica, Farmindustria, Filcem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil hanno concordato, sulla base degli impegni contrattualmente assunti in sede di rinnovo del Ccnl 10 maggio 2006 (in Contratti & Contrattazione Collettiva n. 6/2006, pag. 6 e in Guida al Lavoro n. 22/2006, Inserto), le linee guida in materia di apprendistato professionalizzante, per la formulazione dei percorsi formativi individuali e l’attestazione dell’attività formativa.
CCNLLavoro