Lavoro

Via libera a diecimila ingressi per la formazione professionale

28/09/2006 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” di ieri, la n. 225, il decreto del 24 luglio 2006 che fissa in diecimila, per l’anno 2006, il numero di stranieri che possono entrare in Italia per frequentare corsi di formazione professionale e tirocini. Nello specifico cinquemila entreranno per effetto dell’articolo 44-bis, comma 5, del Dpr 394/1999, modificato dal Dpr 334/2004, e cinquemila per effetto dell’articolo 40, comma 9, lettera a) del Dpr 394/1999, modificato dal Dpr 334/2004.
LavoroLavoro subordinato

Agenzie di scommesse

27/09/2006 Il 31 luglio 2006, tra le organizzazioni Snai (Sindacato Nazionale Agenzie Ippiche); Sagi sport con l'assistenza della Confcommercio e la Federazione Italiana Lavoratori Commercio, Turismo e Servizi Filcams-Cgil; la Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali Affini e del Turismo Fisascat-Cisl e l'Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercio e Servizi Uiltucs-Uil, si è siglato un accordo per l'attuazione dell'apprendistato professionalizzante dei lavoratori dipendenti da agenzie...
CCNLLavoro

Co.co.co rilevanti nel 770 da fusione

27/09/2006 Nella circolare 101/2006 l’Inps chiarisce alcuni aspetti che riguardano la compilazione del modello 770 semplificato, che va presentato entro il 30 settembre prossimo. Le precisazioni pongono particolare attenzione sulla parte C del modello che è stata modificata per effetto dell’introduzione della denuncia contributiva Emens. Vari aspetti sono puntualizzati nella circolare, tra i più rilevanti si possono citare quelli relativi ai co.co.co., al superbonus e all’imponibile previdenziale.
FiscoAccertamentoLavoroPrevidenzaDichiarazioni

Autorimesse e noleggio automezzi

27/09/2006 Il 28 luglio 2006, le organizzazioni Fise Aniasa, l’Anav e la Filt-Cgil nazionale, la Fit-Cisl nazionale e la Uiltrasporti nazionale si sono incontrate ed hanno convenuto sul rinnovo del Ccnl 17 aprile 2003, per i dipendenti da imprese esercenti autorimesse, noleggio autobus, noleggio auto con autista, locazione automezzi, noleggio motoscafi, posteggio e/o custodia autovettura su suolo pubblico e/o privato, lavaggio automatico e non automatico e ingrassaggio automezzi, scaduto il 31 dicembre...
CCNLLavoro

Coibenti

27/09/2006 Il 12 luglio 2006, le organizzazioni Anicta e la Femca-Cisl, Filcem-Cgil, Uilcem-Uil Parti si sono accordate circa il rinnovo del Ccnl 4 giugno 1998 - 7 ottobre 1998 (modificato e integrato dagli accordi 24 marzo 2000, 19 giugno 2003 e 12 maggio 2004) per i dipendenti delle aziende di coibentazione, condividendo l’esigenza di realizzare una regolamentazione autonoma di tutte le fattispecie caratteristiche del settore, da coordinare in maniera armonica con le più generali tematiche che...
CCNLLavoro

Stop ai cantieri irregolari al 20%

27/09/2006 La Fondazione studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha diffuso ieri le linee interpretative sull’articolo 36 bis della legge 248/06 - di conversione del Dl 223/06 – in cui si legge che gli ispettori potranno sospendere i lavori edili se risulterà irregolare almeno il 20% della manodopera impiegata nel cantiere. Quindi non si considereranno gli addetti complessivi dell’azienda presenti al momento dell’ispezione. Inoltre la sospensione riguarderà solo l’opera svolta dal datore di...
Economia e FinanzaLavoroLavoro subordinato

Imprese edili sconti fino a dicembre

27/09/2006 L’Inps nel messaggio n. 25599 di ieri precisa che le imprese edili che vogliono fruire per il 2006 della riduzione contributiva (11,5%) prevista dalla legge n. 341/1995 potranno seguire le vecchie regole, senza dover presentare il documento unico di regolarità contributiva (Durc) come previsto dal Dl 223/2006. L’Istituto sottolinea che per godere del beneficio, ogni anno è necessario un decreto interministeriale, che per il 2006 non è stato ancora definito. Ciò significa che le imprese che...
LavoroPrevidenza

Volontaria, chiamata alla cassa

26/09/2006 Si avvicina la scadenza dei versamenti per la contribuzione volontaria Inps relativa ai mesi aprile-giugno, fissata per il 30 settembre 2006. Gli importi da pagare sono indicati nei bollettini di c/c postali predisposti inviati dall’Istituto e sono calcolati in base alla decorrenza dell’autorizzazione (l’autorizzazione alla volontaria dopo il 31 dicembre 1995 determina un’aliquota maggiore). Nel 2006 un anno di contribuzione costerà 2.452 euro e se si è stati autorizzati dopo il 31 dicembre 1995...
LavoroPrevidenza

Intercettazioni, parlano i giornali

26/09/2006 Ecco alcune tra le più rilevanti novità contenute nel decreto legge n. 259/2006, pubblicato su “Gazzetta Ufficiale” 221 del 22 settembre:   - le trascrizioni delle telefonate illegittimamente acquisite dovranno essere immediatamente distrutte per ordine dell’autorità giudiziaria; - il loro contenuto sarà inutilizzabile a fini processuali e investigativi e non potrà costituire in alcun modo una notizia di reato; - è previsto il carcere per chi maneggia il contenuto delle intercettazioni: da...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Inps “distratto” sulle sanzioni

26/09/2006 L’articolo 116, comma 12, della legge 388/2000, aboliva le sanzioni amministrative legate a violazioni in materia di previdenza e assistenza obbligatorie, che consistono nell’omissione totale o parziale dei premi in violazioni formali di norme sul collocamento. Un primo giro di chiarimenti del ministero del Lavoro confermava, però, la procedura sanzionatoria amministrativa anche per le violazioni che precedono il 1° gennaio 2001, secondo il principio tempus regit actum di cui all’articolo 1,...
LavoroPrevidenza