Lavoro

In scadenza al 31 maggio la rata n. 56 del condono

26/05/2006 Scadrà il 31 maggio p.v. il termine per il versamento della cinquantaseiesima rata del condono previdenziale che i decreti legge 499/1996, 538/1996, 79/1997 e le leggi 662/1996 e 449/1997 disciplinano. I soggetti interessati alla corresponsione sono coloro i quali hanno presentato l’istanza di condono in base alle citate disposizioni (artigiani, commercianti, aziende...) e hanno potuto, rientrando in zone svantaggiate, effettuare il pagamento dilazionato in 60 rate.  
LavoroPrevidenza

Ambiente, attuazione in corso

26/05/2006 Il “Codice” dell’ambiente, un provvedimento di 318 articoli e 45 allegati, in gran parte già in vigore dal 29 aprile, ridisegna ampiamente la normativa ambientale. Sono, inoltre, già stati pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale”, 17 dei 18 decreti di attuazione del Testo unico ambientale (Dl 152/06) firmati dall’ex ministro dell’Ambiente, Altero Matteoli, negli ultimi giorni del suo mandato. Quindi, ogni nuovo intervento normativo dovrà ora tener conto del fatto che alcune novità sono già...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Differimento contributivo per ferie collettive

26/05/2006 Entro il 31 maggio 2006 le aziende sono tenute, in caso di chiusura o sospensione dell’attività per ferie collettive, alla presentazione all’Inps della richiesta di autorizzazione per differimento degli adempimenti contributivi al periodo successivo a quello in cui cadono le ferie. All’accoglimento da parte del Comitato provinciale della sede competente, segue il versamento con l’applicazione dell’interesse di differimento (pari, attualmente, all’8,50 per cento).  
LavoroPrevidenza

Apprendisti, sgravi ad ampio raggio

25/05/2006 La nota protocollo 3883/2006 del Welfare ha risposto all’interpello mosso dall’Ordine dei consulenti del lavoro di Udine, confermando che gli sgravi contributivi legati alle assunzioni con apprendistato hanno durata minima di un anno. Il datore conserva il diritto agli incentivi contributivi annuali che derivano dalla legge quadro sull’apprendistato - n. 25/1955 – e che non hanno subito abrogazione con la riforma del lavoro introdotta con dlgs 276/2003 (Legge Biagi), pure quando il rapporto si...
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinatoAgevolazioni contributive

Dirigenti, maternità senza sanzioni sui pagamenti tardivi

24/05/2006 La circolare n. 76 dell’Inps contiene le istruzioni operative per attuare la disciplina della maternità dei dirigenti. Il testo, infatti, illustra alle aziende le modalità di applicazione della legge 104/06, che ha esteso ai lavoratori con qualifica di dirigenti la tutela previdenziale della maternità e paternità prevista dal decreto legislativo 151/01. L’Inps rassicura poi le aziende che non si sono adeguate alle nuove regole dal mese di aprile, alle quali non saranno applicate sanzioni. La...
LavoroPrevidenza

l’Inps chiama gli autonomi

24/05/2006 Entro il 20 giugno, artigiani e commercianti sono chiamati a versare i contributi Inps. Si tratta del saldo contributivo 2005 e del primo acconto 2006, mentre il secondo acconto 2006 andrà pagato entro il prossimo 30 novembre. A riepilogare scadenze e adempimenti è la circolare Inps n. 75 del 23 maggio. Il versamento del saldo 2005 e del primo acconto 2006 potrà essere effettuato entro il 20 luglio, con la maggiorazione però dello 0,40% a titolo di interessi. Tale maggiorazione va versata...
LavoroPrevidenza

Formazione verso i recuperi Inps

23/05/2006 Con il messaggio 14870 del 22 maggio 2006, l’Inps si prepara al recupero dei bonus sui Contratti di formazione e lavoro (Cfl), annunciando il rilascio di una specifica applicazione della relativa procedura, in cui far transitare il risarcimento delle agevolazioni per quei contratti di formazione e lavoro che non sono rispondenti agli orientamenti comunitari.
Lavoro

Nei rifiuti si estende il recupero agevolato

23/05/2006 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”, n. 115 del 19 maggio, il Dm che modifica la stesura originale del precedente decreto ministeriale del 5 febbraio 1998, che era stato condannato dalla Corte di giustizia europea per l’omessa indicazione delle quantità massime di rifiuti, per tipologia, che possono essere oggetto di recupero senza autorizzazione. Il nuovo Dm 186 è fondamentale anche per l’applicazione di alcune norme centrali del nuovo Testo unico ambientale (Dlgs 152/06) sulla...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Inserimento, aiuti selezionati

23/05/2006 La circolare Inps 74/2006 chiarisce che le riduzioni contributive che superano il 25% per l’assunzione di donne con contratto di inserimento o reinserimento s’applicano solo a condizione che la lavoratrice, oltre a risiedere in uno dei territori individuati dal decreto del 17.11.2005, vi presta anche l’attività lavorativa. La riduzione dei contributi che non supera il 25% non soggiace ad alcuna limitazione, non costituendo aiuto di Stato. Ad essa può quindi accedere ogni datore di lavoro,...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFiscoMisure per l'occupazione

Riduzione costo del lavoro con benefici previdenziali

23/05/2006 La riduzione di un punto del costo del lavoro riguarda anche le Onlus, le associazioni di categoria e i partiti politici. Ciò è quanto si legge nella circolare Inps n. 73/2006, in cui l’Ente di previdenza fornisce una diversa interpretazione del contenuto dei commi 361 e 362 dell’articolo 1 della Finanziaria 2006, prevedendo l’allargamento del beneficio anche ai datori di lavoro esonerati dal versamento della contribuzione Cuaf (fondo assegni familiari). La Finanziaria 2006 riconosce ai datori...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro