Lavoro

Danno biologico, giù i premi

19/05/2006 Il ministero del Lavoro, con il decreto del 20 gennaio 2006, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 113 del 17 maggio 2006, relativamente all’articolo 13 del Dlgs 38/2000 sulla copertura del rischio derivante dal danno biologico ha stabilito che per il 2004 i datori di lavoro iscritti all’Inail saranno tenuti al versamento del premio aggiuntivo pari allo 0,32%. Scende, così, a circa un terzo e sarà applicato indifferentemente a tutti i settori produttivi. Sarà l’Inail stesso a calcolare...
Lavoro

Invalidi civili, autocertificazione al 31/5

18/05/2006 L’Inps, con il messaggio 14087 del 12 maggio 2006, ha spostato dal 30 aprile al 31 maggio la data per la presentazione della dichiarazione di responsabilità – ex articolo 1, comma 248, della legge 662/1996 - degli invalidi civili con indennità di accompagnamento o assegno mensile, con la motivazione del ritardo della consegna del “bustone” contenente anche i modelli per tale dichiarazione. Si ricorda che la dichiarazione di responsabilità, presentata annualmente, è relativa alla sussistenza o...
LavoroPrevidenza

L’operazione Red slitta al 30 giugno

18/05/2006 L’Inps, con il messaggio n. 14094 del 12 maggio 2006, proroga al 30 giugno il termine per presentare la dichiarazione reddituale dei pensionati per il 2005 (modelli Red), considerando la data precedentemente indicata del 31 maggio 2006 non perentoria.
LavoroPrevidenza

Aggiornati i software per il controllo

18/05/2006 Il messaggio Inps 14333, di ieri l’altro, ha annunciato l’aggiornamento al 12 maggio 2006 dei codici dei database delle regole DM10 e Aziende, contenuti nei software di controllo Inps2000 e Dm10Fast. Le variazioni riguardano:   -         la circolare 61/06, Riduzione contributiva edilizia – riaperto codice L207; -         la circolare 54/06, Benefici contributivi per imprese agricole – nuovo codice L213; -         la circolare 56/06, Contratti di solidarietà – proroga dei codici M183, M184,...
LavoroPrevidenza

“Privacy, tavolo con le imprese”

18/05/2006 Il presidente dell’Autority dichiara: “Ci rendiamo conto che la normativa sulla riservatezza è spesso sentita come un freno. Questo ci preoccupa. Vogliamo, invece, che venga avvertita come un elemento di modernità e di sviluppo economico. La protezione dei dati rappresenta, infatti, un elemento importante per le imprese e i loro clienti”. Queste affermazioni, nell’intervista rilasciata al quotidiano da Francesco Pizzetti, intendono rassicurare le imprese, con le quali il presidente dell’Autority...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Il contratto non incide sull’iscrizione all’Enpals

17/05/2006 Con la risposta del 16 maggio 2006 ad un quesito posto all’Associazione nazionale consulenti del lavoro (prot. n. 25/Segr/0004256), il ministero del Lavoro ribadisce che qualsiasi rapporto di lavoro instaurato nell’ambito delle attività artistiche o tecniche dirette alla produzione o realizzazione di spettacolo è riconducibile all’obbligo assicurativo nei confronti dell’Enpals. Non ha importanza che si tratti di lavoro a progetto o di associazione in partecipazione, perchè è riconducibile alla...
LavoroPrevidenza

Sui benefici per l’amianto pensione senza “sbarramento”

17/05/2006 Il Ministero del Lavoro, con la risposta del 16 maggio 2006 ad un’istanza di interpello avanzata dalla Confindustria in materia di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto, conferma quanto già dettato dall’Inail, nella circolare 90/2004, e dall’Inps, nella circolare 58/2005. In particolare, il Welfare, con la risposta prot. n. 25/Segr./0004255, ribadisce il principio della salvaguardia delle aspettative maturate dai lavoratori in relazione alla disciplina previgente alla data...
Lavoro

Il Tfr presenta il conto di aprile

17/05/2006 Dall’Istat è stato fornito il coefficiente aggiornato per la rivalutazione del Tfr accantonato al 31 dicembre 2005, relativo al mese di aprile, che è stato fissato a 1,153207. Come previsto dall’articolo 2120 del Codice civile, tale rivalutazione è il risultato di tre operazioni: si calcola il 75% dell’aumento del costo della vita per operai e impiegati tra dicembre 2005 e il mese in cui si deve effettuare la rivalutazione; a tale cifra si aggiunge un tasso fisso, pari all’1,5% su base annua;...
Lavoro subordinatoLavoro

L’influenza aviaria blocca l’assicurazione all’Inail

16/05/2006 Sono sospesi, per espressa disposizione di legge (n. 81/2006, di conversione del dl n. 2/2006), gli adempimenti e i versamenti Inail che ricadono nel periodo 1° gennaio – 31 ottobre 2006 (come il pagamento della seconda rata del premio Inail, che scade oggi). Gli adempimenti andranno effettuati entro il 2 novembre, i pagamenti entro il 16 novembre. Lo precisa una nota Inail di ieri. La legge n. 81 ha introdotto lo stop contributivo come intervento urgente per i settori dell’agricoltura e...
Lavoro