Lavoro

Si può licenziare il dirigente manesco

14/09/2006 I giudici della Cassazione, intervenendo in merito al licenziamento di un dirigente che aveva aggredito fisicamente un collaboratore che lo aveva provocato, hanno ritenuto giustificato detto licenziamento, poiché il capo deve dimostrare sempre estrema correttezza. Ma hanno stabilito che le spese processuali dovranno essere pagate sia dall’ex dirigente che dall’azienda.
Lavoro subordinatoLavoro

Sanzioni senza autore

13/09/2006 L’articolo 36 bis del dl 223/06 ha modificato l’entità della sanzione da applicarsi in caso di accertamento di lavoro sommerso, rapportandola non più al costo del lavoro (reddito sommerso) ma al numero del lavoratori interessati (da 1500 euro a 12mila euro per ciascuno di loro) e al numero dei giorni oggetto dell’evasione (150 euro per ciascuna giornata di lavoro effettivo). Alla sanzione amministrativa il decreto aggiunge una sanzione civile, da applicarsi come per le altre ipotesi di evasione...
LavoroEconomia e Finanza

Invalidità anche a chi ha il bonus

13/09/2006 L’Inps, con il messaggio 24536 del 12 settembre 2006, chiarisce che il lavoratore che ha esercitato il bonus per il posticipo del pensionamento (articolo 1, comma 12, legge 243/04 – riforma Maroni), se possiede tutti i requisiti sanitari e contributivi previsti dalla legge, ha diritto all’assegno ordinario d’invalidità, in quanto conserva lo status di assicurato. Il conseguimento dell’assegno di invalidità toglie il diritto al bonus a partire dalla decorrenza della pensione di invalidità o...
LavoroPrevidenza

Scattano i conguagli ai pensionati

13/09/2006 L’Inps, con il messaggio 24411 dell’11 settembre scorso, informa che è stata avviata la ricostituzione automatica delle pensioni con conguagli fiscali. L’operazione riguarda le segnalazioni fatte entro il 28 agosto 2006.   Lo stesso Istituto, poi, con il messaggio 24412 dell’11 settembre 2006, comunica che ha elaborato le pensioni confermate a seguito di revisione sanitaria segnalata dalle sedi periferiche entro il 28 agosto 2006. Tale operazione ha riguardato le pensioni invariate e quelle a...
LavoroPrevidenza

Cineaudiovisiva produzione e doppiaggio

12/09/2006 Il 25 luglio 2006 l'Anica e le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil) è stato sottoscritto l'accordo per il rinnovo del biennio economico (2006-2007) per i lavoratori dipendenti da Aziende dell'Industria Cineaudiovisiva.   Di seguito i nuovi importi dell'Ear da corrispondere con decorrenza 1° luglio 2006 e 1° luglio 2007.   Livelli EAR dal 1° luglio 2006 dal 1° luglio...
CCNLLavoro

Anzianità ancora in crescita

12/09/2006 I dati di produzione che l’Inps ha diffuso ieri rivelano che nei primi sei mesi dell’anno sono arrivate 128.734 richieste di pensione d’anzianità, con un aumento pari al 16,4% rispetto allo stesso periodo del 2005. Nel primo trimestre il balzo era stato più accentuato (ma la frenata è considerata fisiologica, spiegano dall’Istituto, in quanto le finestre di gennaio e aprile sono particolarmente ambite, dato che andare il pensione all’inizio dell’anno è più vantaggioso per il calcolo delle...
LavoroPrevidenza

Elettrici

12/09/2006 Il 18 luglio 2006, tra le organizzazioni Assoelettrica, la Fiderutility, Enel Spa, Grtn, Sogin, Terna e Flaei-Cisl, Filcem-cgil, Uilcem-Uil si è stipulato l'accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per i lavoratori addetti al settore elettrico del 24 luglio 2001.   Di seguito i nuovi minimi retributivi   Livelli Parametri Aumento minimi da gennaio 2006 Aumento minimi da luglio 2006 Aumento minimi da gennaio...
CCNLLavoro

Lo stress da lavoro deve essere risarcito

12/09/2006 Un dipendente con alle spalle una “vita difficile” non può vedersi negata l’indennità assicurativa Inail per invalidità e inabilità, se è provata la “durezza” dei carichi lavorativi connessi alle sue mansioni. E’ il principio contenuto nella sentenza della Cassazione numero 19434, depositata ieri 11 settembre, che ha accolto il ricorso di un’impiegata di “alto livello” cui i giudici di prime cure avevano negato il diritto all’accertamento dello stress da lavoro con la motivazione che la donna...
LavoroLavoro subordinato

Forestali e agrari

12/09/2006 Il 2 agosto 2006 l'Uncem, la Federazione Italiana Comunità Forestali - Federforeste, l'Agci-Agrital, la Legacoop-Agroalimentare, la Fedagri-Confcooperative, la Federlavoro e - Servizi-Cofcooperative e le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil) hanno raggiunto l'intesa sull'Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl 1° agosto 2002 per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria, scaduto il 31 dicembre 2005.   L'ipotesi di accordo...
CCNLLavoro

Amianto, più protezione sul lavoro

12/09/2006 È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 211 dell’11 settembre 2006, il Dlgs 257 del 2006, in attuazione della direttiva 2003/18/Ce che integra il Dlgs 626/94 (sicurezza sul lavoro). Con il provvedimento si introducono nuovi obblighi per le imprese con dipendenti che lavorano a contatto con l’amianto. Oltre alla tenuta della cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore, si rafforzano i controlli sanitari da effettuare prima ed alla cessazione dell’attività lavorativa sui...
Lavoro