Lavoro
Manutenzione sui portali del ministero del Lavoro e dell'INL. Le date
14/11/2022A causa di attività di manutenzione programmata sui portali del Ministero del Lavoro e dell'INL, non sarà possibile la navigazione. Vediamo le date.
Trasferibile il lavoratore che assiste il familiare disabile
14/11/2022Sì al trasferimento del dipendente che assiste un invalido se il datore prova l'esistenza di effettive esigenze tecniche, organizzative e produttive, insuscettibili di essere diversamente soddisfatte, e il lavoratore rifiuta mansioni alternative.
Aiuti quater, fringe benefit con tetto a 3mila euro
14/11/2022Il bonus esentasse ai lavoratori dipendenti, da utilizzare anche per i rimborsi di spese per utenze domestiche (acqua, luce, gas), intestate al lavoratore o ai suoi familiari, sale a 3mila euro.
Danno da straining, l’azienda deve risarcire
14/11/2022Con l'ordinanza dell'11 novembre 2022, n. 33428, la Corte di Cassazione accoglie il ricorso di un lavoratore volto ad accertare la responsabilità dell'azienda per danno da straining.
Conversione del decreto Aiuti-ter: cambiano le norme anti-delocalizzazione
14/11/2022Parte la corsa contro il tempo per la conversione in legge del decreto Aiuti-ter. Il provvedimento modifica le norme anti-delocalizzazione della legge di Bilancio 2022, in particolare agendo sui termini temporali delle procedure.
Fondo Coopersalute, versamento quote entro fine novembre
11/11/2022Il Fondo Coopersalute comunica che le quote dovranno essere versate entro il 28 novembre 2022
ISTAT, rivalutazione montanti contributivi anno 2022
11/11/2022L’ISTAT ha pubblicato il valore del tasso annuo di capitalizzazione ai fini della rivalutazione dei montanti contributivi, riguardanti l’anno 2022.
Furto del portafogli griffato? Sì al licenziamento disciplinare
11/11/2022Respinto, dalla Cassazione, il ricorso promosso da una lavoratrice, licenziata in quanto ritenuta responsabile del furto di un portafoglio di una nota marca di lusso. Doglianze avanzate in sede di legittimità giudicate inammissibili.
Disponibile la demo del nuovo portale INPS
10/11/2022L’Inps comunica che gli utenti potranno visionare la demo della nuova versione del portale INPS e rilasciare una propria opinione sull’esperienza di navigazione.
Permessi disabili, nuova funzionalità online “Rinuncia ai benefici”
10/11/2022L’Inps, con il messaggio 9 novembre 2022, n. 4040, rende noto il rilascio della nuova funzionalità “Rinuncia ai benefici” per rinunciare telematicamente del periodo richiesto nella domanda per la fruizione dei permessi di cui alla legge 104/1992.