Lavoro
Manovra 2022, nulli i licenziamenti da gennaio a marzo
21/12/2021Stop ai licenziamenti dal mese di gennaio al mese di marzo 2021. Il blocco temporaneo, in particolare, vale esclusivamente per le aziende che quest'anno occupano in media 250 o più dipendenti.
Verifica Green pass, obbligatorio anche se consegnato all’azienda
21/12/2021Obbligatorio verificare il possesso del Green pass anche se il dipendente ha consegnato una copia dello stesso al datore di lavoro. Il nuovo obbligo è contenuto nel Dpcm del 17 dicembre 2021.
Pensioni d'oro senza contributo di solidarietà dal 2022
21/12/2021Dal 1° gennaio 2022 le pensioni d'oro non saranno decurtate più del contributo di solidarietà. Termina, infatti, il 31 dicembre 2021 il periodo di efficacia della misura straordinaria di durata triennale. Altre novità in arrivo in tema di pensioni.
Tasso disparità uomo-donna, individuati i settori per il 2022
20/12/2021Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto interministeriale 17 dicembre 2021, n. 402, con riferimento agli incentivi per l’occupazione, individua i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna.
Nuove funzionalità del servizio di verifica per l’obbligo vaccinale
20/12/2021L’Inps, con il messaggio 18 dicembre 2021, n. 4529, comunica le novità in merito alla gestione di verifica del green-pass, all’accreditamento ed alla verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale.
Abuso di permessi sindacali: recesso sproporzionato ma no alla reintegra
20/12/2021Sproporzionato il licenziamento disciplinare irrogato a un dipendente per abuso nella fruizione dei permessi sindacali. No alla reintegra ma conferma della tutela indennitaria.
Congedo parentale Covid-19, compatibile con la malattia
20/12/2021In caso di malattia di uno dei genitori conviventi con il minore, l'altro genitore può fruire del congedo parentale Covid-19, in quanto la presenza di un evento morboso potrebbe presupporre un’incapacità di prendersi cura del figlio.
Dipendenti, trattenute INPS meno onerose
20/12/2021Aumenta sensibilmente di qualche euro la busta paga dei lavoratori dipendenti a partire già dal prossimo anno. Infatti, i predetti lavoratori subiranno un prelievo contributivo dello 0,8% in meno.
Autonomi e professionisti INPS con esonero contributivo parziale alla cassa
20/12/2021Sta per scadere il termine per pagare le differenze contributive dovute da lavoratori autonomi e professionisti iscritti all'INPS che hanno fruito dell'esonero contributivo parziale 2021. Entro il 29 dicembre 2021, senza sanzioni civili e interessi.
Come la riforma della giustizia cambierà le controversie di lavoro
20/12/2021Dal prossimo 24 dicembre parte il countdown per l'attuazione della riforma del processo civile. Il Governo avrà un anno di tempo per emanare i decreti delegati. In arrivo novità per l'impugnazione dei licenziamenti e per i consulenti del lavoro.