Lavoro
Omessa o ritardata denuncia di infortunio, le sanzioni dell’INAIL
10/09/2021Riepilogata la disciplina prevista dalla normativa vigente in tema di obbligo di denuncia a fini assicurativi per gli infortuni prognosticati non guaribili entro tre giorni.
Scuole private laiche: definita la parte economica del Ccnl Aninsei
10/09/2021Con verbale 6 settembre 2021 Aninsei e Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, sciogliendo ogni riserva su quanto stabilito con verbale 2 luglio 2021, hanno definito la parte economica del Ccnl Aninsei 2021-2023. Vai al testo dell'accordo
CCNL Scuole private laiche - Verbale del 6/9/2021
10/09/2021Con verbale 6 settembre 2021 Aninsei e Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, sciogliendo ogni riserva su quanto stabilito con verbale 2 luglio 2021, hanno definito la parte economica del Ccnl Aninsei 2021-2023. Retribuzione tabellare A seguito degli aumenti stabiliti dal verbale 2...
DSU, istruzioni per la compilazione del modello aggiornato
09/09/2021Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale 7 settembre 2021, n. 314, ha approvato le modifiche al precedente modello DSU e comunica le istruzioni per la compilazione.
Indennità una-tantum 2021 per le famiglie vittime di gravi infortuni sul lavoro
09/09/2021Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Ministeriale 10 giugno 2021, n. 130, ha determinato la misura dell’importo della prestazione una tantum a sostegno dei familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.
Fondo nuove competenze, chiarimenti sui termini dei percorsi
09/09/2021Il termine dei 120 giorni si applica a tutte le istanze, sia a quelle che prevedono l’adesione ai Fondi già all'interno del progetto formativo, sia a quelle che la prevedono successivamente all'approvazione del progetto.
Filiere agricole, esonero contributivo mediante modulo online
09/09/2021Per accedere all'esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, occorre inviare specifico modulo online entro il 30 ottobre 2021.
Infortuni: impresa responsabile per i dispositivi di sicurezza disattivati
09/09/2021Quando il datore di lavoro disponga di più sistemi di prevenzione degli infortuni deve adottare il più idoneo e moderno. La Cassazione su un infortunio causato da una modifica apportata al meccanismo di sicurezza previsto dall'azienda costruttrice.
Patto di non concorrenza, limiti e profili di irregolarità
09/09/2021Nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, il patto di non concorrenza, stipulabile ai sensi dell’art. 2125, Codice Civile, è l’accordo espresso intervenuto tra le parti che tenta di salvaguardare il datore di lavoro dal possibile utilizzo in concorrenza del suo patrimonio immateriale.
Patto di non concorrenza, profili di legittimità
09/09/2021Ai sensi dell’art. 2125, le parti del rapporto di lavoro subordinato possono stipulare il c.d. patto di non concorrenza con lo scopo di tutelare del patrimonio immateriale del datore di lavoro.