Lavoro
Bonus nido, welfare aziendale o detrazione fiscale?
19/11/2024Il ddl Bilancio 2025 amplia la platea dei beneficiari del Bonus nido erogato dall’INPS per il pagamento di rette per asili nido, pubblici e privati, o per assistenza domiciliare. Il bonus è cumulabile con il welfare aziendale o la detrazione fiscale?
ETIAS 2025: cosa devono sapere le aziende per gestire i lavoratori extra-UE
19/11/2024ETIAS 2025: cosa devono sapere le aziende per gestire i lavoratori extra-UE. Nell'articolo, una guida al nuovo strumento introdotto per favorire l'ingresso sicuro in Europa di lavoratori stranieri, con Faq
Pensione, rata di dicembre 2024 con importo aggiuntivo e quattordicesima
18/11/2024L’INPS comunica importi e modalità per l’attribuzione delle somme aggiuntive sulle pensioni di dicembre 2024 destinate ai beneficiari aventi diritto. Vediamo di seguito i requisiti.
TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2024
18/11/2024L'ISTAT stabilisce in 120,10 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di ottobre 2024 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Esonero contributivo lavoratrici madri: la parola alla Consulta
18/11/2024Il Tribunale di Milano ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità delle disposizioni che limitano l’esonero contributivo alle sole lavoratrici madri con contratti a tempo indeterminato, escludendo quelle impiegate con contratti a termine o domestici.
Contratti di solidarietà, come recuperare lo sgravio 2023
18/11/2024Contratti di solidarietà, come recuperare lo sgravio 2023. Nell'articolo, le istruzioni Inps e le scadenze per le imprese che intendono fruire dell'agevolazione volta a salvaguardare l'occupazione, con schema riassuntivo
Regione Lombardia: voucher servizi di cura per le donne lavoratrici
15/11/2024La Regione Lombardia avvia un’iniziativa per sostenere l'occupazione femminile con contributi fino a 400 euro mensili, favorendo l'equilibrio tra vita privata e lavoro. Domande online dal 15 novembre 2024. Scopriamo i dettagli.
Modello OT23 2025: novità per la riduzione del tasso medio INAIL
15/11/2024L’INAIL con l’Istruzione operativa 12 novembre 2024 n. 11050 ha pubblicato il nuovo Modello OT23 anno 2025, introducendo aggiornamenti e novità rispetto alla versione precedente. Vediamo di seguito i dettagli.
Pensioni contributive: sale il coefficiente di rivalutazione per l'anno 2024
15/11/2024Il Ministero del lavoro, con nota del 15 novembre 2024, ha comunicato il tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione dei montanti contributivi per l'anno 2024. Il tasso medio annuo composto di variazione del prodotto interno lordo nominale, nei cinque anni precedenti il 2024, risulta pari a 0,036622 e, pertanto, il coefficiente di rivalutazione è pari a 1,036622.
Circolare Imprese 15/11/2024
15/11/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 novembre 2024
GUIDA PRATICA: Ravvedimento speciale 2024 per chi ha aderito al Cpb. Opzione entro il 31 marzo 2025
GUIDA PRATICA: Decreto Salva infrazioni. Guida alle novità
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 novembre 2024