Lavoro
Misure a sostegno dell’internalizzazione delle imprese del Mezzogiorno
20/05/2021Il 13 maggio 2021, il Ministro per il Sud e il Ministro degli Affari esteri hanno firmato il protocollo d’intesa finalizzato ad accrescere l’internalizzazione delle imprese del Mezzogiorno.
Aggiornati i codici contratto nei flussi Uniemens
20/05/2021L’Inps, con il messaggio 19 Maggio 2021, n. 1987, comunica l’aggiornamento dei codici contratto nei flussi Uniemens da giugno 2021.
Decreto Sostegni bis, nuovi bonus ai lavoratori danneggiati dal Covid
20/05/2021Una nuova tranche di indennità per i lavoratori del turismo e degli stabilimenti termali, per altri lavoratori dipendenti, autonomi e dello spettacolo nonchè per i collaboratori sportivi. Lo prevede il decreto Sostegni bis. Ecco in quali casi
Giustificato motivo oggettivo, quando si applica la reintegra?
20/05/2021Licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Obbligo di reintegrazione laddove si accerti la manifesta insussistenza del fatto posto alla base del recesso.
Privacy: corretta informativa ai dipendenti sul trattamento dei dati
20/05/2021Sanzionata, dal Garante Privacy, una società che non aveva informato correttamente i dipendenti delle caratteristiche del sistema informatico utilizzato per il trattamento dei dati personali.
Contratti a termine oltre i 24 mesi, possibile per mansioni diverse
20/05/2021Possibile stipulare un nuovo contratto a termine dopo aver raggiunto il limite di 24 mesi quando il livello di inquadramento e la categoria legale siano diversi dai precedenti rapporti.
Reddito di emergenza, istanze definite entro il 15 giugno 2021
20/05/2021Le domande di REM presentate entro il 30 aprile 2021 dai nuclei familiari aventi al proprio interno ex percettori di NASpI o DIS-COLL, saranno definite entro il 15 giugno 2021.
Il decreto Sostegni è legge, le novità in materia di lavoro
20/05/2021Cassa integrazione Covid-19, esonero contributivo per autonomi e professionisti, welfare aziendale, divieto di licenziamento, indennità una tantum, reddito di emergenza e contratti a termine. Tutte le novità del decreto Sostegni convertito in legge.
Congedo genitori 2021 e diritto allo smart-working
20/05/2021In sede di conversione del Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 30, sono state apportate modifiche in materia di smart-working emergenziale e congedi richiedibili per l’assistenza ai figli nei casi in cui siano affetti da SARS CoV-2 ovvero si trovino in quarantena da contatto o nelle ipotesi di...
Smart working e congedi 2021, le modifiche della legge di conversione
20/05/2021Modifiche in materia di smart-working emergenziale e di congedi per l’assistenza ai figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto ovvero per la sospensione delle attività didattiche in presenza.