Lavoro
Indennità ai lavoratori del decreto Sostegni bis: domande al via
26/06/2021È possibile presentare le domande di indennità del decreto Sostegni bis. I bonus sono di importo pari a 1.600 euro per specifiche categorie di lavoratori autonomi e dipendenti, di 800 euro per gli agricoli e di 950 euro per i pescatori autonomi.
Ministero del Lavoro, nuovo portale per la consultazione delle attività istituzionali
25/06/2021Con news del 24 giugno 2021, il Ministero del Lavoro mette in linea il nuovo portale open data per la consultazione online delle cifre e delle informazioni sulla propria attività istituzionale.
INPS, corresponsione d’ufficio della quattordicesima
25/06/2021L’Istituto previdenziale con il messaggio 24 giugno 2021, n. 2407, comunica che nel mese di luglio provvederà a corrispondere d’ufficio la quattordicesima mensilità per l’anno 2021.
Trasferimento d’azienda illegittimo, retribuzione dovuta al lavoratore
25/06/2021La Corte di cassazione in tema di somme dovute al dipendente in caso di cessione d’azienda illegittima e rifiuto ingiustificato del cedente al ripristino del rapporto di lavoro.
Alle porte un nuovo decreto su cartelle fiscali, licenziamenti e Nuova Sabatini
25/06/2021Il Governo è al lavoro per varare, entro il 30 giugno, un decreto contenente un nuovo blocco per la riscossione delle cartelle (sembra fino al 31 agosto), il rifinanziamento della legge Sabatini e disposizioni sui licenziamenti.
Progetti di innovazione, il Veneto apre alle Stp
25/06/2021La Regione Veneto punta sulle agevolazioni regionali a sostegno di progetti di innovazione. Stanziati 10 milioni di euro.
CCNL Oreficeria industria. Minimi tabellari
25/06/2021Con verbale di incontro del 7 giugno 2021 Federorafi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, in adempimento di quanto stabilito nel Ccnl 18 maggio 2017, hanno concordato gli importi dei minimi tabellari a decorrere dal 1° giugno 2021. Vai al testo dell'accordo
CCNL Oreficeria industria - Verbale di incontro del 7/6/2021
25/06/2021Con verbale di incontro del 7 giugno 2021 Federorafi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, in adempimento di quanto stabilito nel Ccnl 18 maggio 2017, hanno concordato gli importi dei minimi tabellari a decorrere dal 1° giugno 2021. Minimi tabellari I nuovi minimi tabellari a valere dal 1° giugno 2020...
Lavoro marittimo, istruzioni operative per la trasmissione dei flussi retributivi
24/06/2021L’Inps, con il messaggio n. 2397 del 24 giugno 2021, comunica le istruzioni operative relative alla nuova versione del servizio di trasmissione dei flussi retributivi dei lavoratori marittimi, in relazione agli eventi di malattia occorsi ai lavoratori.
Rem, indicazioni per la presentazione della domanda
24/06/2021L’Istituto previdenziale fornisce indicazioni sui termini e le modalità di presentazione delle domande per la percezione del Reddito di Emergenza per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2021.