Lavoro
Infortunio sul lavoro, dipendente imprudente non corresponsabile
16/02/2021Cassazione. Il datore di lavoro ha sempre il dovere di prevenire l'imprudenza del lavoratore, anche se ricorre alla somministrazione di manodopera. Come? Istruendolo adeguatamente, controllandone l'operato e dotandolo di strumenti idonei e sicuri.
Metalmeccanica industria. Rinnovo del contratto nazionale
16/02/2021Con l’ipotesi di accordo 5 febbraio 2021 Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno rinnovato il Ccnl per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti. L’accordo decorre dalla data di stipula e scadrà il 30 giugno 2024. Vai al testo dell'accordo
Esposizione ad agenti cancerogeni, recepita la direttiva UE
16/02/2021Aggiornati gli allegati XLII e XLIII del D.Lgs. n. 81/2008 in merito alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Efficacia e durata dei CCNL in presenza di clausola di ultrattività
16/02/2021Pronuncia di Cassazione in merito alla questione della durata e dell'efficacia del contratto collettivo che contenga una clausola di ultrattività fino a nuova stipulazione.
Liberi professionisti, ricongiunzione dei periodi assicurativi
16/02/2021Con la circolare INPS n. 26/2021, l'Istituto previdenziale fornisce le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piano di ammortamento collegati alle domande di ricongiunzione presentate dal liberi professionisti nell'anno 2021.
CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 5/2/2021
16/02/2021Con l’ipotesi di accordo 5 febbraio 2021 Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno rinnovato il Ccnl per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti. L’accordo decorre dalla data di stipula e scadrà il 30 giugno 2024. Si riportano le novità di maggior...
Lavoro intermittente, la contrattazione collettiva non può vietarlo
15/02/2021La contrattazione collettiva può individuare le esigenze per le quali è consentita la stipula di un contratto di lavoro intermittente ma non può impedire l’utilizzo di tale tipologia contrattuale.
Inesigibilità del TFR a seguito di reintegra nel posto di lavoro
15/02/2021La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 2476/2021, conferma la sentenza del giudice di merito che rigettava la pretesa del lavoratore licenziato e successivamente reintegrato nel posto di lavoro, ad avere diritto alla corresponsione del TFR.
Circolare Lavoro 15/02/2021
15/02/2021CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 febbraio 2021
GUIDA PRATICA: Cassa Covid-19, le novità della Legge di Bilancio 2021
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 28 febbraio 2021
Lavanderie industria. Tabelle retributive
15/02/2021In data 5 febbraio 2021 Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Ultec-Uil, a seguito di consultazione tra i lavoratori, hanno sciolto la riserva sull’ipotesi di accordo 5 gennaio 2021 per i lavoratori dipendenti dalle imprese del sistema industriale integrato di beni e servizi tessili e medici affini....