Lavoro
Contributi volontari 2020, prorogati i versamenti
23/02/2021I versamenti dei contributi volontari, dovuti dal 31 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020, si intendono validi se effettuati in ritardo, purché entro i due mesi successivi e comunque entro il 28 febbraio 2021.
Tabacco. Siglato il rinnovo del contratto
23/02/2021In data 11 febbraio 2021 A.P.T.I. e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno siglato l’accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto. L’accordo decorre dal 1° gennaio 2021 e scadrà il 31 dicembre 2024. Vai al testo...
Telecomunicazioni. Nota congiunta del 15/2/2021
23/02/2021Con nota congiunta del 15 febbraio 2021 Assotelecomunicazioni-Asstel e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno fornito indicazioni circa il rapporto tra l’erogazione del Bonus previsto nell’allegato 1) dell’accordo di rinnovo 12 novembre 2020 e la disciplina in caso di successione di imprese in...
Decontribuzione Sud, istruzioni operative per il 2021
23/02/2021Fornite le istruzioni operative per l’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate (cd. “Decontribuzione Sud”), prevista dalla Legge di Bilancio 2021.
Indennità 1.000 euro, gestione istanze di riesame
22/02/2021Possibile proporre un’istanza di riesame delle indennità onnicomprensiva-bis e onnicomprensiva-ter, che permetta all’INPS di verificare le risultanze dei controlli automatici e il rispetto dei requisiti di appartenenza a ciascuna categoria di lavoratori.
Decontribuzione Sud 2021: via libera della Commissione UE
22/02/2021La Commissione UE ha approvato, in conformità al quadro temporaneo in materia di aiuti di Stato, la Decontribuzione Sud per il 2021. La misura consiste nell'esonero contributivo del 30% per i lavoratori privati operanti nelle Regioni del Sud Italia.
Fondo MètaSalute: autocertificazione nucleo familiare 2021
22/02/2021Il Fondo MètaSalute comunica la proroga al 26 marzo 2021 per la presentazione dell'autocertificazione del nucleo familiare fiscalmente a carico necessaria a confermare la copertura sanitaria per l’anno 2021 a favore dei familiari iscritti al fondo.
Contratto di apprendistato, violazioni formali prive di rilievo
22/02/2021Contratto di apprendistato senza la nomina del tutor, la redazione del piano formativo individuale e la tenuta del libretto formativo: violazioni meramente formali e non rilevanti, agevolazioni contributive confermate.
Sorveglianza sanitaria, smart working e DPI: novità del ddl Milleproroghe
22/02/2021Prorogata non oltre il 30 aprile 2021 la sorveglianza sanitaria eccezionale e la possibilità per i datori di lavoro privati di ricorrere allo smart working in forma semplificata. Fino alla stessa data le mascherine chirurgiche sono incluse tra i DPI.
Aziende che non richiedono la CIG, al via gli sgravi INPS
22/02/2021Fornite le istruzioni per l’esonero dal versamento dei contributi INPS per aziende che non richiedono CIG, CIGD e ASO. L’esonero è pari alla contribuzione datoriale non versata per il numero delle ore di integrazione salariale fruite nei mesi di maggio e/o giugno 2020.