Lavoro
Le regole aziendali per disciplinare lo smart-working
18/02/2021Entro il prossimo 31 marzo 2021 il Governo potrà varare la proroga delle misure emergenziali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 per l'accesso con modalità semplificate al lavoro agile.
Illegittimo il licenziamento del dipendente che si rifiuta di servire un cliente senza mascherina
17/02/2021Il diritto del lavoratore di svolgere la prestazione in sicurezza, costituzionalmente garantito, rende legittimo sottrarsi agli obblighi contrattuali se l’adempimento mette a rischio la propria incolumità, così come confermato dal Tribunale di Arezzo.
Versamenti volontari 2021, invariati i costi contributivi
17/02/2021Per l'anno 2021, l’aliquota contributiva a carico dei lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati alla prosecuzione volontaria nel FPLD con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995, è pari al 33%.
Vaccinazione anti-Covid e rapporti di lavoro, le FAQ del Garante
17/02/2021Con news del 17 febbraio, il Garante per la Protezione dei Dati Personali pubblica, sul proprio sito istituzionale, le FAQ sul trattamento dei dati sulle vaccinazioni anti Covid-19 nel contesto lavorativo.
Denuncia Uniemens, nuovi codici contratto da marzo 2021
17/02/2021L’INPS ha proceduto a istituire, aggiornare e disattivare alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens, con decorrenza dal periodo di paga marzo 2021.
Infermiera vince ricorso contro vaccinazione
17/02/2021Non è legittimo sospendere per inidoneità alla mansione il lavoratore, appartenente al personale sanitario, che rifiuta di vaccinarsi nonostante l'obbligo imposto dalla normativa regionale. Lo ha deciso il Giudice del Lavoro del Tribunale di Messina.
INPS, pagoPA sostituisce il sistema di pagamento Reti Amiche
16/02/2021L’Inps comunica che il servizio di pagamento online tramite la convenzione Reti Amiche sarà sostituito definitivamente dal sistema di pagamento elettronico pagoPA.
Infortunio sul lavoro, dipendente imprudente non corresponsabile
16/02/2021Cassazione. Il datore di lavoro ha sempre il dovere di prevenire l'imprudenza del lavoratore, anche se ricorre alla somministrazione di manodopera. Come? Istruendolo adeguatamente, controllandone l'operato e dotandolo di strumenti idonei e sicuri.
Metalmeccanica industria. Rinnovo del contratto nazionale
16/02/2021Con l’ipotesi di accordo 5 febbraio 2021 Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno rinnovato il Ccnl per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti. L’accordo decorre dalla data di stipula e scadrà il 30 giugno 2024. Vai al testo dell'accordo
Esposizione ad agenti cancerogeni, recepita la direttiva UE
16/02/2021Aggiornati gli allegati XLII e XLIII del D.Lgs. n. 81/2008 in merito alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.