Lavoro
Sisma 2016, modalità di erogazione dei contributi INAIL
10/02/2021Forniti criteri e nuove modalità per la concessione alle imprese di contributi INAIL in conto capitale per la messa in sicurezza di immobili produttivi, ai fini della ricostruzione nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.
Artigiani e commercianti: contributi INPS 2021 e regime agevolato
10/02/2021Novità e conferme sulla contribuzione che artigiani e commercianti devono versare all'INPS per il 2021. Regime agevolato per chi ha intrapreso l'attività nel 2021. Lo spiega l'INPS nella circolare 17/2021.
CCNL Tessili pmi - Verbale di incontro del 25/1/2021
09/02/2021Con verbale di incontro 25 gennaio 2021 Uniontessile Confapi e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil – in considerazione delle difficoltà aziendali causate dall’emergenza pandemica da Covid-19 – hanno previsto la possibilità di posticipare al 1° luglio 2021, con accordo e previa richiesta motivata...
DVR, misure più stringenti per evitare infortuni
09/02/2021Il datore di lavoro deve porre in essere una serie di misure, a prescindere dal contenuto del DVR, che possano ridurre al minimo gli eventi di infortunio. Il datore di lavoro, infatti, ha l’obbligo di valutare “tutti i rischi”.
La contrattazione collettiva non può vietare il lavoro intermittente
09/02/2021La contrattazione collettiva può individuare le specifiche esigenze che giustificano la stipula di un contratto di lavoro intermittente ma non interdire il ricorso allo stesso. Lo chiarisce l'Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare n. 1/2021.
CCNL Alimentari artigianato - Accordo di rinnovo del 28/1/2021
09/02/2021Con accordo 28 gennaio 2021 Cna, Confartigianato Alimentazione, Casartigiani, Claai e Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil hanno rinnovato la parte II - Imprese non artigiane del settore alimentare che occupano fino a 15 dipendenti - del Ccnl Area Alimentazione-Panificazione. Per quanto riguarda la parte...
Nona salvaguardia, le istruzioni INL
09/02/2021Per accedere alla nona salvaguardia è necessario produrre apposita istanza all’ITL competente, entro il termine di 60 giorni dalla entrata in vigore della Legge di Bilancio 2021.
Tessili pmi. Aumento retributivo: possibilità di posticipo
09/02/2021Con verbale di incontro 25 gennaio 2021 Uniontessile Confapi e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil – in considerazione delle difficoltà aziendali causate dall’emergenza pandemica da Covid-19 – hanno previsto la possibilità di posticipare al 1° luglio 2021 l’erogazione della tranche di aumento...
Pescatori autonomi, aliquota contributiva per l’anno 2021
09/02/2021L’Inps, con la circolare 9 febbraio 2021, n. 18, comunica le aliquote contributive, gli sgravi contributivi nonché le modalità di versamento per l’anno 2021, relativamente ai lavoratori autonomi del settore della pesca.
Classificazione delle imprese facenti parte di Gruppi industriali
09/02/2021L’Inps, con la circolare 9 febbraio 2021, n. 19, riepiloga le disposizioni della circolare 9 dicembre 1994, n. 321, e fornisce le nuove indicazioni in ordine alle modalità di classificazione delle imprese appartenenti a Gruppi industriali.