Lavoro
CCNL Lapidei, Laterizi e Cemento pmi Confapi - Verbale integrativo del 12/1/2021
05/02/2021Con verbale 12 gennaio 2021 Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno convenuto alcuni chiarimenti a verbale sull’accordo di rinnovo 10 novembre 2020, che saranno integrati nella stesura definitiva del Ccnl materiali da costruzione. Apprendistato professionalizzante – Parte...
Covid-19, misure di prevenzione per i lavoratori del settore agricolo
05/02/2021Con riferimento al settore agricolo, l’Inail pubblica sul proprio sito istituzionale il manuale di protezione da Sars-Cov-2 per i lavoratori agricoli, contenente le indicazioni sui comportamenti da tenere al fine di prevenire il contagio e sull’utilizzo dei DPI.
Grafica editoria industria. Siglata l'ipotesi di rinnovo
04/02/2021Siglata in data 19 gennaio 2021, da Assografici, Aie, Anes e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl Grafici editori. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2021 e scadrà il 31 dicembre 2022. Le Parti, attese anche le trasformazioni del comparto, hanno definito...
CCNL Grafica editoria industria - Ipotesi di accordo del 19/1/2021
04/02/2021Siglata in data 19 gennaio 2021, da Assografici, Aie, Anes e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl Grafici editori. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2021 e scadrà il 31 dicembre 2022. Si riportano le novità di maggior rilievo. Classificazione...
Esposizione ad agenti cancerogeni, comunicazione online
04/02/2021Via libera, a decorrere dal 10 febbraio 2021, alle comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici. Invio esclusivamente sul sito dell'INAIL.
Cassacolf, variazione del contributo assistenziale
04/02/2021Le parti del CCNL sulla disciplina del rapporo di lavoro domestico, l’8 settembre 2020, hanno sottoscritto il rinnovo del contratto, con il quale si è previsto un aumento del contributo assistenziale da versare alla Cas.sa.Colf.
Autotrasportatori, al via i contributi per la formazione professionale
04/02/2021Dal 15 febbraio 2021 ed entro il termine perentorio del 19 marzo 2021, è possibile inviare domanda telematica per ottenere i contributi a favore della formazione professionale nel settore dell'autotrasporto.
Omissione contributi INPS e regolarizzazione
04/02/2021Se il datore di lavoro non versa i contributi previdenziali il lavoratore non può agire nei confronti dell'INPS per ottenere la regolarizzazione della propria posizione assicurativa, ma può chiedere all'Istituto la costituzione di una rendita vitalizia
Minimali contributivi 2021, le indicazioni dell'Istituto
04/02/2021Con la Circolare 29 gennaio 2021, n. 10, l'INPS determina il limite minimo di retribuzione giornaliera, il massimale annuo di base imponibile contributiva e pensionabile, nonché il limite di per l'accredito dei contributi obbligatori e figurativi e degli altri valori utili al calcolo delle...
Minimali e massimali INPS 2021
04/02/2021Facendo seguito ai dati resi noti dall'Istat relativamente alla variazione dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, tra la media dell'anno 2020 e la media del 2019, l'Istituto previdenziale ha confermato i medesimi importi, valevoli per l'anno 2020, anche per l'anno 2021.