Lavoro
Cessione d'azienda e trattamenti del contratto individuale
06/11/2020Con l'ordinanza 30 ottobre 2020, n. 24145, la Corte di Cassazione afferma che, anche in caso di cessione d'azienda, il lavoratore conserva il diritto all'elemento distinto della retribuzione previsto dal contratto individuale di lavoro.
Lavoratori assenti per malattie oncologiche
05/11/2020Nella sezione notizie, l’Inps ha pubblicato una guida nella quale vengono illustrate le principali misure a tutela dei lavoratori affetti da malattie oncologiche.
Illegittimità del trasferimento d'azienda ed effetti sul rapporto di lavoro
05/11/2020Con l'ordinanza 29 ottobre 2020, n. 23930, la Corte di Cassazione afferma che il lavoratore ceduto in forza di un contratto nullo può far valere, nei confronti del cedente, il vizio dell'atto al fine di ottenere il ripristino del rapporto di lavoro.
Consulta su licenziamenti collettivi da Jobs Act: rilievi inammissibili
05/11/2020Pubblicati, dall’Ufficio stampa della Consulta, due comunicati per anticipare le decisioni assunte in riferimento alle questioni sollevate in materia di Jobs act e in tema di scarcerazioni in regime emergenziale Covid.
Sorveglianza sanitaria eccezionale INAIL: riattivato il servizio online
05/11/2020A decorrere dal 5 novembre 2020 è di nuovo disponibile, per i datori di lavoro interessati, il servizio online INAIL per l’inoltro delle richieste di visita medica per Sorveglianza sanitaria eccezionale.
INL, dalla Cig ai licenziamenti tutte le novità
05/11/2020L’INL segnala alcune modifiche apportate in sede di conversione del decreto Ristori - DL 137/2020. Prorogato il divieto di licenziamento fino al 31 gennaio 2021.
Aspetti giuslavoristici del Decreto Ristori, analisi della Fondazione Studi
05/11/2020Con la circolare 5 novembre 2020, n. 22, la Fondazione Studi, in un documento riservato ai Consulenti del Lavoro, analizza le criticità sugli aspetti giuslavoristici del Decreto Ristori.
ANPAL, al via il “Fondo nuove competenze” (FNC)
05/11/2020Operativo il “Fondo nuove competenze” (FNC) in favore di datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro. Domande a partire dal 4 novembre 2020.
Istruzioni IoLavoro, le indicazioni INPS a pochi mesi dalla fine dell'incentivo
05/11/2020Con la Circolare 26 ottobre 2020, n. 124, l'Istituto previdenziale rende note le modalità di fruizione dell'IncentivO Lavoro, in attuazione del Decreto Direttoriale ANPAL 11 febbraio 2020, n. 52, per le assunzioni a tempo indeterminato avvenute dal 1° gennaio 2020 e sino al 31 dicembre 2020.
I servizi digitali passano a SPID: come presentare le Dimissioni Telematiche?
05/11/2020Dal 12 al 14 novembre 2020 il portale Servizi Lavoro non sarà accessibile per la navigazione e, conseguentemente, anche tutti servizi digitali accessibili al suo interno non saranno disponibili. Come potranno i lavoratori presentare le proprie Dimissioni Telematiche?