Lavoro
Mobbing se c’è intento persecutorio, non basta dequalificazione
18/01/2021Due recenti pronunce di legittimità riguardanti altrettante vicende per le quali è stato escluso, in capo al lavoratore, il diritto al risarcimento per mobbing.
CCNL Radiotelevisione - Emittenti private - Accordo del 22/12/2020
18/01/2021Siglato il 22 dicembre 2020, tra Confindustria Radio Televisioni, Anica, Rna e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, l’accordo per la proroga del piano sanitario del fondo Salute Sempre.
Aggiornamento retribuzioni gennaio 2021
18/01/2021Disponibile la scheda di aggiornamento delle retribuzioni contrattuali del mese di gennaio 2021.
Rivalutazione delle pensioni, chiarimenti INPS
18/01/2021L’INPS, con il messaggio 15 gennaio 2021, n. 173, aggiorna le tabelle contenute nell’Allegato n. 2 della circolare 18 dicembre 2020, n. 148, sulla rivalutazione delle pensioni 2021
Modifiche delle tutele in caso di quarantena o permanenza domiciliare
18/01/2021Con la legge di bilancio 30 dicembre 2020, n. 178, vengono introdotto novità sulla gestione della tutela dei lavoratori dipendenti fragili del settore pubblico e privato e sulla comunicazione, da parte del medico, del certificato di malattia.
Diffida accertativa, niente sconti per le P.A.
18/01/2021Con il parere 14 gennaio 2021, n. 62, l'INL chiarisce che il provvedimento della diffida accertativa, recentemente riformulata dal Decreto Semplificazioni, è applicabile anche alla Pubblica Amministrazione obbligata in solido nell'appalto.
Decreto Ristori quinquies, le nuove misure allo studio
18/01/2021Allo studio le nuove misure da inserire nel "Decreto Ristori quinquies": si va dalla proroga alla CIG per 18 settimane, al probabile differimento del blocco dei licenziamenti. Si pensa di estendere, inoltre, l'esonero contribuitivo per gli autonomi.
Assunzione di donne disoccupate: decontribuzione totale non per tutti
16/01/2021La decontribuzione totale prevista dalla legge di Bilancio 2021 non si applica ai datori di lavoro che assumono con contratto di lavoro a termine donne over 50 disoccupate da oltre 12 mesi.
Offese ad amministratore giudiziario della società? Licenziato
15/01/2021Legittimo e proporzionato il licenziamento della dipendente che si rivolge con frasi offensive e minacciose nei confronti dell’amministratore giudiziario della società datrice di lavoro.
Circolare Lavoro 15/01/2021
15/01/2021CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 gennaio 2021
GUIDA PRATICA: Incentivi giovani under 36, le novità della Legge di Bilancio 2021
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 gennaio 2021