Lavoro
Verbale ispettivo INPS, valenza probatoria fino a prova contraria
24/09/2020Accertamento negativo del credito previdenziale: il rapporto ispettivo dei funzionari INPS, pur non facendo piena prova fino a querela di falso, è attendibile fino a prova contraria.
Reddito di cittadinanza, al via le sanzioni per la presa in carico
24/09/2020Dal mese di settembre 2020 l’INPS parte con le sanzioni relative alla presa in carico del Reddito di Cittadinanza.
Indennità Covid-19 “zona rossa”, servizio online attivo
24/09/2020È attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 per alcune categorie di lavoratori autonomi che, alla data del 23 febbraio 2020, svolgevano l’attività lavorativa nei comuni dichiarati “zona rossa".
Contribuzione convenzionale, ripresa dei versamenti
24/09/2020L’INPS, con il messaggio 23 settembre 2020, n. 3407, fornisce chiarimenti sulla ripresa dei versamenti dei contributi sospesi e sulla contribuzione convenzionale delle aziende agricole.
Semplificazione, la nuova disposizione non è potere discrezionale
24/09/2020L’Istituto della disposizione è stato modificato dal decreto semplificazione e non sembra avere più le caratteristiche di un potere discrezionale
Malattia e comunicazione cambio di reperibilità
24/09/2020Sarà il lavoratore in malattia a comunicare da oggi telematicamente all’INPS il cambio di reperibilità per permettere la visita medica di controllo domiciliare.
Proroghe e rinnovi agevolati fino al 31 dicembre
24/09/2020Ai sensi dell'art. 8, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, di modifica alle disposizioni di cui all'art. 93, Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77, sino al 31 dicembre 2020 sarà possibile prorogare o rinnovare i contratti a tempo determinato.
Proroghe e rinnovi senza causale fino al 31 dicembre 2020
24/09/2020La riformulazione contenuta nell'art. 8 del Decreto Agosto, all'art. 93, D. L. n. 34/2020, relativo alle disposizioni in materia di proroga o rinnovo dei contratti a termine, ha il duplice scopo di introdurre una deroga alle regole generali d'applicazione della causale per le proroghe o i rinnovi, nonché di abrogare la proroga automatica dei contratti a tempo determinato nei termini di cui all'art. 93, comma 1-bis, Decreto Rilancio.
Adepp, in attesa delle proroghe dei versamenti contributivi
23/09/2020Le proroghe dei versamenti dei contributi previdenziali dei professionisti decise dalle Casse per l’emergenza Covid-19 sono ancora in attesa dell’approvazione ministeriale, necessarie per diventare operative.
Smart working, regole ordinarie per chi ha figli under14 in quarantena
23/09/2020Dal 16 ottobre 2020, occorre utilizzare la comunicazione ordinaria per l'avvio del lavoro agile. Ciò vale anche per i dipendenti con figli under14 in quarantena.