Lavoro
CCNL Case di cura personale non medico - Verbale di interpretazione autentica del 19/11/2020
04/12/2020Con verbale 19 novembre 2020 la Commissione paritetica nazionale per l’interpretazione autentica ha dissipato i dubbi interpretativi in ordine alla natura dell’una tantum riparatoria di cui all’art. 54 del Ccnl.
Case di cura personale non medico. Una tantum riparatoria: interpretazione autentica
04/12/2020Con verbale 19 novembre 2020 la Commissione paritetica nazionale per l'interpretazione autentica ha sciolto i dubbi interpretativi in ordine alla natura dell’una tantum riparatoria di cui all’art. 54 del Ccnl.
Dl Covid è legge. Imu in scadenza. Smart working semplice prorogato
04/12/2020Legge 159/2020 in Gazzetta, converte il Ddl Covid. Niente proroga del termine per il versamento della seconda rata Imu al 16 dicembre 2020. E' proroga per lo smart working semplificato.
Professionista senza cassa, comunicazione di anomalie dall’INPS
04/12/2020L'INPS sta procedendo all'invio delle comunicazioni di anomalia per i liberi professionisti senza cassa iscritti alla Gestione separata INPS, per i quali sono stati evidenziati i dati non corretti, per quanto riguarda i redditi anno di imposta 2017.
CCNL Autostrade e trafori - Verbale di accordo del 25/11/2020
04/12/2020Con verbale di accordo 25 novembre 2020 le Parti sociali hanno individuato le modalità di corresponsione dell'una tantum a carico dell’Ebinat.
Autostrade e trafori. Modalità erogazione una tantum a carico Ebinat
04/12/2020Definite, con verbale di accordo 25 novembre 2020, le modalità di corresponsione dell'una tantum a carico dell'Ebinat.
Prime FAQ della Fondazione Studi sull'esonero NO-CIG
03/12/2020La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro pubblica le prime FAQ sulla fruizione dell'esonero contributivo per le aziende che non ricorrono ai trattamenti di integrazione salariale del D.L. Agosto.
Modalità applicative dell'esonero per le imprese che non ricorrono alla CIG
03/12/2020In attesa dei chiarimenti amministrativi dell'Istituto previdenziale, si sviluppa la possibilità di fruire dell'esonero contributivo riservato alle imprese che non richiedono gli strumenti di cassa integrazione ordinaria o in deroga ovvero di assegno ordinario.
Precari del turismo, spettacolo e sportivi. Indennità entro il 15/12
03/12/2020Via libera all'indennità una tantum di 1.000 euro per i lavoratori precari del turismo e dello spettacolo. 800 euro, invece, per i lavoratori sportivi. Ecco le ultime novità del D.L. n. 157/2020 (cd. "Decreto Ristori-quater").
Verifica delle ferie godute per accedere alle agevolazioni contributive
03/12/2020Tra gli adempimenti di fine anno, imprese e professionisti, hanno l'onere di verificare il totale delle ferie non godute dai lavoratori dipendenti nell'anno al fine di non violare le disposizioni di cui all'art. 10, Decreto Legislativo 8 aprile 2003, n. 66.