Lavoro
Deducibilità dei contributi previdenziali facoltativi
22/10/2020Con risposta all’interpello n. 482 del 19 ottobre 2020, l’Agenzia delle Entrate esprime il suo parere in merito alla deducibilità dei contributi previdenziali versati facoltativamente alla gestione della forma pensionistica obbligatoria di appartenenza finalizzati al riscatto degli anni di laurea per la buonuscita.
Invalidità civile, più semplice scegliere la modalità di pagamento
22/10/2020L’INPS, con il messaggio 22 ottobre 2020, n. 3843, rende noto che è stata predisposta una nuova funzionalità nella compilazione della domanda di invalidità civile, inerente la semplificazione della modalità di scelta del pagamento.
Disparità uomo-donna, i settori e le attività dove è maggiore
22/10/2020Pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 234 del 16 ottobre 2020 che individua, per il 2021, i settori e le professioni, caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la...
Malattia ai liberi professionisti? DDL in discussione
22/10/2020Audizione in Senato su DDL n. 1474/2020, relativo a tutele per i professionisti che dovessero ammalarsi o subire un infortunio.
Decontribuzione Sud, istruzioni INPS per la concreta fruizione
22/10/2020Le istruzioni INPS per la per la concreta fruizione dell’Agevolazione SUD prevista per l’ultimo trimestre 2020 per le prestazioni lavorative che si svolgono in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Distacco transnazionale, maggiori tutele ai lavoratori
22/10/2020Con il Decreto Legislativo 15 settembre 2020, n. 122, di recepimento della Direttiva (UE) 2018/957, vengono introdotte sostanziali modifiche alla disciplina del distacco transnazionale contenuta nel Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n. 136.
Distacco transnazionale, recepimento delle istruzioni europee
22/10/2020Con il Decreto Legislativo 15 settembre 2020, n. 122, attuativo della Direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018, vengono apportate sostanziali modifiche alla disciplina in materia di distacco transnazionale contenuta nel Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n.136.
Fondo Prepensionamenti CNCE: prestazioni per favorire l'accesso al pensionamento
21/10/2020Casse Edili/Edilcasse dovranno versare entro il 31 dicembre 2020 le risorse afferenti lo 0,20% accantonato dal 1° ottobre 2018 alla CNCE, che provvederà ad accantonarle nell'apposito Fondo Prepensionamenti, per poi procedere ad erogare le prestazioni a partire dal 1° aprile 2021.
Crisi del lavoro autonomo: analisi dei Consulenti
21/10/2020I Consulenti del Lavoro analizzano la crisi del lavoro autonomo in Italia che interessa soprattutto la fascia di età che va dai 30 ai 39 anni e che abbandona l’attività anche per il carico degli adempimenti burocratici e fiscali.
INPS, rinegoziazione dei mutui ipotecari
21/10/2020L’Inps comunica che dal 20 ottobre 2020 è stata aperta la finestra temporale per la rinegoziazione dei mutui.