Misure per l'occupazione

"Lav.Us" nel sito del Lavoro

22/06/2011 Sul sito Internet del ministero del Lavoro è disponibile il modello “Lav.Us”, utile al datore tenuto a comunicare alla direzione provinciale del lavoro e agli istituti previdenziali l’impiego di lavoratori che effettuano lavori usuranti in produzioni con cicli a catena.
Misure per l'occupazioneLavoro

Lavori usuranti. La comunicazione slitta al 31 luglio

21/06/2011 Con una circolare, la numero 15 del 2011, il Lavoro comunica lo slittamento, dal 25 giugno al 31 luglio, del termine per l’invio della comunicazione presso la Direzione provinciale ad opera dei datori di lavoro che impiegano lavoratori che svolgono lavorazioni ripetitive ex articolo 1, comma 1, lettera c) del decreto legislativo 67/2011, ovvero lavoratori impegnati all'interno di un processo produttivo in serie, contraddistinto da un ritmo determinato da misurazione di tempi di produzione con...
Misure per l'occupazioneLavoro

Entrate/Lavoro. Circolare 10 maggio 2011, n. 19. Oggetto: Imposta sostitutiva sugli emolumenti

26/05/2011 Entro luglio 2011, nei riguardi del Fisco i lavoratori dipendenti del settore privato saranno debitori delle imposte non versate per effetto della detassazione della retribuzione variabile legata a incrementi di produttività. Imprese e sindacati giudicano negativamente l’interpretazione restrittiva contenuta nella circolare congiunta Lavoro-Entrate numero 19, dovuta - affermano - ad esigenze di cassa dello Stato.
Misure per l'occupazioneLavoro

Entrate/Lavoro. Circolare 10 maggio 2011, n. 19. Oggetto: Imposta sostitutiva sugli emolumenti relativi alla produttività aziendale - Ulteriori “restrittivi” chiarimenti.

26/05/2011  Entro luglio 2011, nei riguardi del Fisco i lavoratori dipendenti del settore privato saranno debitori delle imposte non versate per effetto della detassazione della retribuzione variabile legata a incrementi di produttività. Imprese e sindacati giudicano negativamente l’interpretazione restrittiva contenuta nella circolare congiunta Lavoro-Entrate numero 19, dovuta - affermano - ad esigenze di cassa dello Stato.
Misure per l'occupazioneLavoro

Decreto sviluppo definitivo. Sul Bonus Sud

19/05/2011 Non è più provvisorio. Il Decreto sviluppo (d’ora innanzi “Decreto”), pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” 110 del 13 maggio 2011, porta il numero 70 e reca interventi anche nel Lavoro. In questo contributo, non novità ma una conferma: ricompare il credito d'imposta per l’assunzione di lavoratori svantaggiati al Sud, a far data dal 14 maggio.
Misure per l'occupazioneLavoro

Decreto sviluppo definitivo. Sul Bonus Sud

19/05/2011 Non è più provvisorio. Il Decreto sviluppo (d’ora innanzi “Decreto”), pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” 110 del 13 maggio 2011, porta il numero 70 e reca interventi anche nel Lavoro. In questo contributo, non novità ma una conferma: ricompare il credito d'imposta per l’assunzione di lavoratori svantaggiati al Sud, a far data dal 14 maggio.
Misure per l'occupazioneLavoro

Alcun obbligo di assumere disabili per l’azienda in mobilità

18/05/2011 Nel respingere il ricorso di una lavoratrice disabile, la Corte di Cassazione – sentenza n. 10731, depositata il 16 maggio 2011 dalla Sezione lavoro - ha precisato che un’azienda che ha avviato la procedura di mobilità non può ottemperare agli obblighi di assunzione previsti dalla legge per tali lavoratori. Ovvero: l’onere di assorbimento del disabile non può essere rispettato durante il periodo di sospensione dell'obbligo di assunzione da riconoscere all'azienda che ha avviato da poco la...
Misure per l'occupazioneLavoro

Il bonus assunzioni del decreto sviluppo

06/05/2011 È riservato alle imprese che assumono al Sud con contratti di lavoro a tempo indeterminato. I requisiti soggettivi subiscono una stretta, ma rispettano in tal modo le direttive comunitarie sugli aiuti di Stato. Entro un anno dall’entrata in vigore del decreto, per ogni nuovo lavoratore svantaggiato o molto svantaggiato assunto in Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, si potrà fruire di un credito d’imposta del 50% dei costi salariali sostenuti...
Misure per l'occupazioneLavoroPrevidenza

Il decreto sviluppo all'esame del CdM

05/05/2011 E’ atteso in Consiglio dei ministri il decreto sviluppo, che nella versione attuale semplifica il fisco, la burocrazia a vantaggio di imprese e cittadini, le procedure per le opere pubbliche e rilancia il piano casa. In più, offre benefici fiscali alle imprese che investono in ricerca (un credito d’imposta nella misura del 90% della spesa aggiuntiva dell’investimento, fino al 2012) e creano nuova occupazione nel Mezzogiorno d’Italia (un credito d’imposta di 300 euro per ogni assunto a tempo...
Misure per l'occupazioneLavoroEconomia e Finanza

Stanziato il budget per finanziare la flessibilità famiglia-lavoro

04/05/2011 È pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 101 del 3 maggio 2011, il Dcpm n. 277, del 23 dicembre 2010. Si tratta di un nuovo regolamento che riscrive le norme di attuazione dell'articolo 9 della legge n. 53/2000, recante disposizioni circa i “Contributi a favore delle imprese per misure a sostegno della flessibilità e conciliazione lavoro/famiglia”.   Il Decreto, messo a punto dal dipartimento per le politiche per la famiglia, autorizza il finanziamento di progetti destinati ai lavoratori...
Misure per l'occupazioneLavoro