Misure per l'occupazione

Sospensione dagli obblighi di assunzione di disabili per le aziende in crisi: da metà maggio parte l’esclusiva online

20/04/2012 Il ministero del Lavoro, con nota 18 aprile 2012, informa che, alla luce delle novità introdotte dal decreto legge n. 5/2012 (decreto semplificazioni, convertito nella legge 35/2012), le aziende in crisi possono utilizzare la nuova modulistica per presentare le domande di sospensione (anche temporanea) dagli obblighi di assunzione di disabili fino alla messa in esercizio della procedura informatica. Nella stessa nota si forniscono le modalità operative. Si ricorda che dalla data del 15 maggio...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

Sospeso l’obbligo di assunzione disabili anche per le imprese con Cigs in deroga

17/04/2012 L’ANCE, l’ANISA e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro hanno richiesto al dicastero del Lavoro un parere circa l’estensione della disciplina prevista dall’articolo 3, comma 5, della Legge n. 68/1999, relativa alla sospensione degli obblighi occupazionali nei confronti dei lavoratori disabili, oltre che in favore delle imprese in CIGS anche in favore delle imprese che fruiscono dei benefici di cui alla CIGS in deroga. Con la nota interpello n. 10 del 10 aprile 2012,...
Misure per l'occupazioneLavoro

Più appeal per la somministrazione di lavoro

25/02/2012 Diviene più facile per gli addetti ai lavori utilizzare il contratto di somministrazione grazie al decreto legislativo approvato dal Cdm il 24 febbraio scorso con cui è stato eliminato, in alcuni ambiti specifici, l'obbligo di indicare le ragioni tecniche, produttive, organizzative o sostitutive per cui si ricorre alla somministrazione di lavoro. Il comunicato stampa del Ministero del lavoro 24 febbraio 2012 afferma che, in questo modo, l’Italia recepisce la direttiva comunitaria n. 104 del...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

Gli importi degli ammortizzatori sociali per l'anno 2012

10/02/2012 Per l'anno 2012, gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione e l'importo dell'assegno per attività socialmente utili sono stati comunicati dall'Inps con la circolare n. 20, dell'8 febbraio 2012. A seguire si riportano i nuovi importi al lordo e al netto del contributo per gli apprendisti, pari al 5,84 per cento. - Trattamento di integrazione salariale: euro 931,28 (lordo) e euro 876,89 (netto). - Retribuzioni superiori a euro 2.014,77: euro...
Misure per l'occupazioneLavoro

Fornero: tutto è discutibile

25/01/2012 Era nell’aria che il Ministro Elsa Fornero, incontrate le parti sociali ad un tavolo ufficiale dal quale i sindacati si sono alzati preoccupati di essere considerati alunni costretti a svolgere compiti preordinati in materia di riforma del lavoro, tornasse sui punti discussi, puntualizzando - durante la presentazione di un rapporto Ocse sulla disuguaglianza all'Istat – che nel documento esibito (ma non distribuito) alle parti, non è presente l’idea del contratto unico. Ma ha ribadito che i...
Misure per l'occupazioneLavoro

Fornero: “Siamo partiti con il piede giusto”. Sindacati: “Parti sociali trattate come alunni”. Nulla sull'articolo 18

24/01/2012 Si è avviato, ieri a Palazzo Chigi, il confronto ufficiale tra Governo, parti sociali (Cgil, Cisl, Uil), Confindustria e Rete Imprese Italia, sulla riforma del mercato del lavoro e degli ammortizzatori sociali, dalla revisione dei contratti al sistema della cassa integrazione. Una stretta conserverebbe la sola Cassa integrazione guadagni ordinaria (Cig) e i sussidi di disoccupazione, con indennità risarcitorie nei casi di licenziamento. Nell’occasione ufficiale di ieri, il Ministro Fornero...
Misure per l'occupazioneLavoro

Sì alla Cig in deroga per l’impresa in fallimento dopo l’intervento straordinario

30/12/2011 Lo strumento della cassa integrazione guadagni in deroga può essere utilizzato come “ponte” per coprire periodi temporali intercorrenti tra due richieste di cassa integrazione guadagni straordinari derivanti da procedure concorsuali (concessi ex legge n. 223/1991). La richiesta della cig in deroga da parte dell’impresa in fallimento, al termine del periodo di fruizione della cigs, è legittima e può essere concessa per far fronte al perdurare di una situazione di crisi aziendale. Queste,...
Misure per l'occupazioneLavoro

Proroga delle misure di sostegno al reddito per i lavoratori toccati dalle nuove finestre mobili di pensionamento

30/11/2011 Un comunicato stampa del Ministero del Lavoro del 29 novembre 2011 informa che il Ministro Elsa Fornero ha firmato il decreto che, una volta pubblicato, consentirà ai lavoratori che non percepiscono più un'indennità di mobilità, ma che non hanno ancora diritto alla pensione, di avere un adeguato sostegno al reddito, in attesa dell'apertura della finestra pensionistica.
Misure per l'occupazioneLavoro

2012. Istanze esclusivamente online per le richieste di Cigs, Contratti di solidarietà e Anf

23/11/2011 In ossequio alle disposizioni del Decreto legge n. 78 del 31 maggio 2010, convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, che ha disposto il potenziamento dei servizi telematici, l’Inps ha adottato due determinazioni (la n. 75/2010 e la n. 77/2011) con le quali ha previsto – seppure con una certa gradualità – l’utilizzo esclusivo del canale telematico per la presentazione delle principali domande di servizio/prestazione dal 1° gennaio 2011. Successivamente sono state emanate alcune...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazione

Occasione per i giovani genitori precari

27/10/2011 Ai datori di imprese private, di società cooperative e di imprese sociali (Dlgs n. 155/2001) che assumono con contratto a tempo indeterminato, anche parziale, genitori di figli minori che non hanno un’età superiore ai 35 anni e sono in cerca di un’occupazione stabile, la Legge offre un incentivo di 5mila euro, favorendo così l’occupazione di tali categorie di soggetti. La condizione è che quei genitori siano iscritti alla “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, istituita presso l’Inps.
Misure per l'occupazioneLavoro