Misure per l'occupazione

Lavoratori in mobilità assunti come apprendisti

26/10/2011 Le nuove norme sull'apprendistato, contenute nel Decreto legislativo n. 167 del 14 settembre 2011, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" del 10 ottobre scorso, sono in vigore. I datori di lavoro possono, al fine di dare l'opportunità ai giovani di inserirsi nel mondo del lavoro, avvalersi delle 3 tipologie di contratto (per la qualifica e per il diploma professionale, professionalizzante o contratto di mestiere, di alta formazione e ricerca). Ma, il Testo Unico sull'apprendistato contiene...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Fondo per le politiche della famiglia. Entro il 28 del mese la presentazione di progetti per il 2011

26/10/2011 Per progetti a valere sull’articolo 9 della Legge n. 53 del 2000 (articolo 38 della Legge n. 69 del 2009) – la quale, attraverso il Fondo per le politiche della famiglia, promuove azioni positive volte a conciliare tempi di lavoro e tempi di cura della famiglia, in favore dei lavoratori dipendenti e dei lavoratori autonomi - in attuazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 277 del 23 dicembre 2010, l’Avviso di finanziamento 18 maggio 2011 disciplina, per l’anno in corso, la...
Misure per l'occupazioneLavoro

27 Minlavoro. Compensazione automatica nel collocamento obbligatorio

25/10/2011 Sul collocamento obbligatorio e il regime della compensazione, la circolare n. 27/2011 del 24 ottobre, a firma del ministero del Lavoro, offre necessari chiarimenti a seguito delle recenti modifiche apportate alla materia dall’articolo 9 del Decreto Legge n. 138 del 13 agosto 2011 (Legge n. 148 del 14 settembre 2011). Sulla base di quanto il Legislatore stabilisce, il Lavoro afferma che individuato il numero di lavoratori con diritto al collocamento mirato riferito a ciascuna unità...
Misure per l'occupazioneLavoro

Anche nel 2012 agevolate le assunzioni di lavoratori disoccupati

24/10/2011 L’iter parlamentare del Ddl 2968 di stabilità, con la promessa di prolungare al 2012 gli incentivi verso le aziende che assumono lavoratori in difficoltà (disoccupati o in mobilità), prosegue. La copertura della proroga degli incentivi è data dall’incremento del fondo occupazione. Si può riassumere in alcuni punti l’ambito di intervento del pacchetto anticrisi: - assunzione di lavoratori che fruiscono degli ammortizzatori sociali in deroga (licenziati o sospesi), per cui sono previsti...
AgevolazioniFiscoMisure per l'occupazioneLavoro

No al taglio del 10% dell’assegno Cigs per i dipendenti delle aziende in crisi

10/08/2011 In risposta al quesito avanzato dai consulenti del lavoro, il ministero del Lavoro specifica che per i dipendenti delle aziende in amministrazione straordinaria, gli importi dei trattamenti di integrazione salariale di cui alla CIGS non possano subire decurtazioni per un ammontare pari al 10%, nella misura in cui la durata dell’intervento della Cassa Integrazione Straordinaria sia equiparata al termine previsto per l’attività del commissario, ai sensi di quanto stabilito dall’articolo 7, comma...
Misure per l'occupazioneLavoro

Nessuna salvaguardia per i dipendenti in mobilità anteriore alla legge n. 122/2010

10/08/2011 Con riferimento ai lavoratori destinatari di procedure di mobilità programmata a decorrere dall’anno 2012 fino al raggiungimento della decorrenza della pensione, sulla base di accordi ministeriali precedenti il 30 aprile 2010, il ministero del Lavoro – nota interpello n. 35 del 2011 – specifica che tali soggetti subiranno appieno gli effetti dell’incremento dei requisiti di pensionamento in relazione all’incremento della speranza di vita accertato dall’ISTAT, ai sensi dell’art. 12, comma 12-...
Misure per l'occupazioneLavoro

Lavoro nero, le ipotesi di riduzione della maxisanzione

04/08/2011 Il Ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 13315 del 26 luglio 2011, rettifica quanto affermato circa la maxisanzione per lavoro nero in pregresse circolari spiegando che: - la riduzione della maxisanzione vale anche nel caso di condotte poste in essere prima dell’entrata in vigore della legge n. 183/2010 (Collegato lavoro 2010), ossia ante 24 novembre 2010, per le quali non sia stata emessa l’ordinanza ingiunzione di pagamento della relativa sanzione; - può essere ridotta anche la...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

Anche per il 2011 la liquidazione della Cig aiuta chi si vuole mettere in proprio

05/07/2011 La legge n. 220/2010 ha prorogato i termini dell’articolo 7-ter, comma 7, del Dl n. 78/2009 sostituendo l’espressione “per gli anni 2009 e 2010” con la frase “per gli anni 2009, 2010 e 2011”. Così, anche per quest’anno, valgono le disposizioni introdotte con il decreto interministeriale n. 49409/09, che ha previsto uno speciale intervento a favore dei beneficiari della Cassa integrazione guadagni in deroga, che vogliono avviare un’attività di lavoro autonomo, un’attività auto...
Misure per l'occupazioneLavoro