Previdenza

Il contratto di ricollocazione nel nuovo schema di Decreto per gli ammortizzatori sociali

19/01/2015 E’ stato divulgato il nuovo schema di Decreto Legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della Legge n. 183/2014. Tra le diverse modifiche, come ci si attendeva, è stata inserita, nella nuova bozza, la disciplina del contratto di ricollocazione, eliminata dallo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di...
PrevidenzaLavoro

In restituzione il contributo di perequazione sulle pensioni trattenuto nel 2012

19/01/2015 L’INPS, con messaggio n. 368 del 16 gennaio 2015, ricorda che, a seguito della pronuncia di incostituzionalità del Contributo di Perequazione sui trattamenti pensionistici superiori a 90.000 euro (Corte Costituzionale, sentenza. n. 116/2013), con i messaggi n. 804 del 15 gennaio 2014, relativo alle pensioni delle gestioni pubbliche, e n. 1284 del 22 gennaio 2014, relativo alle pensioni delle gestioni private e dello spettacolo e sport, sono state illustrate le modalità di restituzione del...
PrevidenzaLavoro

Enti morali e recupero contributi previdenziali non pagati

16/01/2015 L’INPS, con messaggio n. 295 del 15 gennaio 2015, si è occupato del recupero dei crediti nei confronti di istituzioni ed enti non aventi fini di lucro, che erogano prestazioni di natura sanitaria direttamente o convenzionalmente sovvenzionate dallo Stato, dalle Regioni o dalle Unità Sanitarie Locali. Tali enti possono pagare i contributi previdenziali cedendo crediti vantati nei confronti di pubbliche amministrazioni o enti pubblici economici e le cessioni in questione devono essere poste...
PrevidenzaLavoro

Accesso al Fondo per le Politiche Attive del Lavoro 2014

16/01/2015 La Legge di Stabilità 2014 ha istituito il Fondo per le Politiche Attive del lavoro (FPA) presso il Ministero del Lavoro - al fine di favorire il reinserimento lavorativo dei fruitori di ammortizzatori sociali, anche in regime di deroga, e dei lavoratori in stato di disoccupazione ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lettera c), D.Lgs n. 181/2000 – che per il 2014 ha una dotazione pari a 15 milioni di euro. Con Decreto di natura non regolamentare del Ministero del Lavoro e delle Politiche...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFisco

Prorogata la trasmissione delle segnalazioni di dicembre 2014 alla COVIP

15/01/2015 La COVIP, con circolare prot. 158 del 9 gennaio 2015, ha evidenziato che la Legge di Stabilità 2015, all’art. 1, comma 621, ha disposto l’incremento dall’11% al 20% della misura dell’imposta sostitutiva sul risultato netto maturato dai fondi pensione in ciascun periodo di imposta, modificando l’art. 17, comma 1, D.Lgs. n. 252 del 5 dicembre 2005. Inoltre, specifiche disposizioni sono poi dettate: - per la determinazione della base imponibile in presenza di redditi di cui all’art. 3,...
PrevidenzaLavoro

Liquidazione provvisoria delle pensioni retributive

15/01/2015 Con messaggio n. 211 del 12 gennaio 2015, l’INPS ha sostenuto che, nelle more della diramazione delle istruzioni operative relative all'applicazione dell’articolo 1, comma 707, Legge n. 190 del 23 dicembre 2014, le pensioni spettanti ai soggetti che avevano almeno 18 anni di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 ed aventi decorrenza da gennaio 2015 devono essere liquidate in via provvisoria. Si ricorda che l’articolo 1, comma 707, della Legge di Stabilità 2015 ha modificato,...
PrevidenzaLavoro

Competenza secondo la residenza per la gestione INPS dei lavoratori ex IPSEMA

15/01/2015 Con comunicato del 12 gennaio 2015, l’INPS ricorda che dall’1 gennaio 2014 gestisce in maniera diretta le attività relative ad accertamento e riscossione dei contributi e all’erogazione delle prestazioni di malattia, maternità, disabilità, donazione di sangue e/o midollo osseo per i lavoratori del settore marittimo e per il personale aeronavigante dell’aviazione civile. Dall’1 gennaio 2015, la competenza territoriale per le suddette attività sarà determinata secondo il criterio della...
PrevidenzaLavoro

Sgravio per la produttività anche per i dirigenti

13/01/2015 Rispondendo ad un quesito della FederManager, il Ministero del Lavoro, con la risposta all'interpello n. 2 del 12 gennaio 2015, ha chiarito che si può fruire dello sgravio contributivo applicabile alle retribuzioni di produttività di cui all’art. 2, D.M. 14 febbraio 2014, anche i lavoratori rientranti nella categoria dei dirigenti. Evidenzia il Ministero che tale sgravio trova applicazione per “le erogazioni correlate ad incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione ed...
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenza

Richieste per le prestazioni integrative di sostegno al reddito del Fondo Trasporto Aereo

13/01/2015 Ad integrazione e modifica parziale della circolare n. 102/2007, l’INPS, con messaggio n. 196 del 12 gennaio 2015, ha comunicato che dall’1 febbraio 2015 le richieste di accesso alle prestazioni integrative Fondo Trasporto Aereo di sostegno al reddito (CIGS, solidarietà e mobilità) con la relativa annessa documentazione, dovranno essere presentate dalle aziende esclusivamente a mezzo della Casella di Posta Istituzionale al seguente...
PrevidenzaLavoro

La rivalutazione delle pensioni per il 2015

12/01/2015 Con circolare INPS n. 1 del 9 gennaio 2015 è stata comunicata la rivalutazione delle pensioni per il 2015, fissata in via provvisoria allo 0,3%, stabilita sulla base del decreto interministeriale del 20 novembre 2014, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 280, del 2 dicembre 2014. Inoltre, si evidenzia che: - il decreto del 20 novembre 2013, emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 280 del 29...
PrevidenzaLavoro