Previdenza

Cambiano le modalità di versamento della provvista anticipata

15/12/2014 L’INPS, con messaggio n. 9607 del 12 dicembre 2014, ricorda che per il finanziamento degli assegni straordinari di sostegno al reddito erogati dai Fondi di solidarietà di settore, nonché per le prestazioni di esodo ex art. 4, commi da 1 a 7-ter, della Legge n. 92/2012, è previsto il versamento, a carico delle aziende esodanti, dell’importo a titolo di provvista anticipata entro il giorno 15 del mese che precede (c.d. data operazione) quello cui si riferisce la corresponsione delle prestazioni a...
PrevidenzaLavoro

I voucher per i servizi di baby sitting salgono a 600 euro

12/12/2014 Con D.M. 28 ottobre 2014, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 287 dell’11 dicembre 2014, è confermato per l’anno 2014 il contributo per il servizio di baby sitting o per fruire degli asili nido convenzionati, in favore delle madri e in luogo della fruizione del congedo parentale, per un periodo non superiore a sei mesi, al termine del congedo di maternità e negli undici mesi successivi. Rispetto allo scorso anno: - il contributo spetta anche alle lavoratrici dipendenti di...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Iscrizione nell’elenco INPS per le strutture eroganti i servizi per l’infanzia

11/12/2014 L’INPS, con messaggio n. 9524 del 10 dicembre 2014, ha reso noto che le strutture eroganti servizi per l’infanzia, appartenenti alla rete pubblica o privata accreditata, possono effettuare l’iscrizione nell’elenco appositamente istituito al fine di consentire alle madri lavoratrici l’erogazione del beneficio ex art.4, comma 24, lettera b), Legge n. 92/2012, nel biennio 2014-2015. La domanda deve essere presentata all’INPS esclusivamente per via telematica, utilizzando i servizi del portale...
PrevidenzaLavoro

Verificata la quattordicesima per i pensionati

10/12/2014 Con messaggio n. 9469 del 5 dicembre 2014, l’INPS ha comunicato che nel corso del mese di novembre 2014 ha effettuato la verifica della somma aggiuntiva corrisposta ai sensi dell’art 5, Legge 3 agosto 2007, n. 127, sulla base dei redditi consuntivi dell’anno 2011. A tal proposito l’Istituto ha rammentato che la corresponsione della quattordicesima viene effettuata in applicazione delle disposizioni di cui all’art. 35, Legge 14/2009, con le modifiche introdotte dalla Legge n....
PrevidenzaLavoro

Fondo di solidarietà residuale alla cassa

10/12/2014 Le aziende interessate sono tenute a versare il contributo ordinario per il Fondo di solidarietà residuale, dovuto per le mensilità da gennaio a settembre 2014, entro il 16 dicembre 2014, senza applicazione di sanzioni ed interessi. A tal proposito si ricorda che l’INPS, con messaggio n. 8673/2014, ha chiarito che il datore di lavoro è tenuto alla denuncia e al versamento della contribuzione di finanziamento al Fondo di solidarietà residuale anche per i lavoratori che abbiano cessato il...
PrevidenzaLavoro

Ammortizzatori sociali in deroga, chiarimenti ministeriali

09/12/2014 Con nota prot. 5425 del 24 novembre 2014, il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti sui criteri di concessione degli ammortizzatori sociali in deroga alla normativa vigente, in riscontro a quesiti presentati dalle Regioni. La nota si occupa: - dell’ambito di applicazione del D.I. n. 83473/14; - degli accordi Quadro; - dei tempi e delle modalità per la presentazione delle domande di concessione o proroga del trattamento d’integrazione salariale in deroga sulla base...
PrevidenzaLavoro

Nuovi chiarimenti INPS sulla salvaguardia

04/12/2014 L’INPS, con messaggio n. 9305 del 2 dicembre 2014, ha fornito ulteriori chiarimenti sulle operazioni di salvaguardia pensionistica. In particolare, è stato specificato che, a seguito di verifica della sussistenza dei requisiti e delle condizioni previste dalle singole norme di salvaguardia dall’applicazione del D.L. n. 201/2011, l’Istituto invia a ciascun soggetto beneficiario una lettera che certifica il diritto ad accedere al trattamento pensionistico secondo le regole vigenti prima...
PrevidenzaLavoro

Integrazione delle dichiarazioni contributive ex Enpals in Uniemens

04/12/2014 Con circolare n. 154 del 3 dicembre 2014, l’INPS ha comunicato di aver realizzato l’integrazione degli elementi della dichiarazione contributiva ex Enpals, nell’ambito della sezione PosContributiva del flusso Uniemens aziende con dipendenti, ed ha fornito le relative istruzioni operative. Nello specifico, in relazione al completamento del processo di integrazione dell’assicurazione contro l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti (IVS) dei lavoratori dello spettacolo e dello sport...
PrevidenzaLavoro

Fruizione delle riduzioni contributive per i contratti di solidarietà

03/12/2014 Con circolare n. 153 del 2 dicembre 2014, l’INPS ha fornito istruzioni operative per la fruizione delle riduzioni contributive connesse ai contratti di solidarietà di cui all’art. 1 del D.L. 30 ottobre 1984, n. 726, riferite all’anno 2014. In particolare, ricorda l’Istituto, a seguito delle innovazioni introdotte dal D.L. n.34/2014, l’ammissione alla riduzione contributiva in favore dei CdS di tipo A è subordinata, oltre che al rigoroso rispetto dei limiti di spesa, anche ai criteri di...
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenza

Opzione donna con domande 2016 in attesa

03/12/2014 L’Inps, con messaggio 9304 del 2 dicembre 2014, precisa le indicazioni fornite nel messaggio n. 9231 del 28 novembre 2014 sull'opzione donna (regime sperimentale donna per l’accesso alla pensione di anzianità). L'opzione prevede che le lavoratrici in possesso dei prescritti requisiti anagrafici e contributivi (57 anni e tre mesi di età e 35 anni di contributi) possono optare, in via sperimentale fino al 31 dicembre 2015, per la liquidazione del trattamento pensionistico di anzianità...
PrevidenzaLavoro