Previdenza

Lo schema del Decreto su NASpI, ASDI e DIS-COLL

29/12/2014 In data 24 dicembre 2014, il CDM ha approvato lo schema di decreto legislativo relativo ai nuovi ammortizzatori sociali. NASpI La Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) - avente la funzione di fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione o abbiano rassegnato le dimissioni per giusta causa e nei casi di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro intervenuta...
PrevidenzaLavoro

Assegni familiari e maggiorazione di pensione per il 2015

29/12/2014 L’INPS, con circolare n. 181 del 23 dicembre 2014, comunica che nei confronti dei coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dei piccoli coltivatori diretti (cui continua ad applicarsi la normativa sugli assegni familiari) e dei pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi (cui continua ad applicarsi la normativa delle quote di maggiorazione di pensione), la cessazione del diritto alla corresponsione dei trattamenti di famiglia, per effetto delle vigenti disposizioni in materia di...
PrevidenzaLavoro

Anche la ricongiunzione è telematica

24/12/2014 Con la circolare n. 179 del 23 dicembre 2014, l’INPS, continuando il processo di telematizzazione dei servizi, disciplina l’applicazione del regime telematico esclusivo per la presentazione delle seguenti domande di ricongiunzione: - nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti dell’assicurazione generale obbligatoria, ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 29/1979; - nel Fondo quiescenza Poste e nel Fondo Dipendenti Ferrovie dello Stato S.p.A., ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 29/1979;...
PrevidenzaLavoro

Avvisi di addebito per la revoca della rateazione per artigiani e commercianti

24/12/2014 L’INPS, con messaggio n. 9789 del 19 dicembre 2014, ha comunicato di aver rilasciato una nuova funzionalità che consente l’infasamento manuale dei crediti relativi alla contribuzione dovuta oltre il minimale, inserita in una dilazione amministrativa che sia stata oggetto di provvedimento di revoca. In presenza di domanda, da parte degli artigiani e commercianti, di pagamento rateale sia per i debiti relativi alla contribuzione entro il minimale sia per quelli relativi alla contribuzione...
PrevidenzaLavoro

Niente ASpI e mini-ASpI se si può andare in pensione

24/12/2014 L'Inps, con la circolare n. 180 del 23 dicembre 2014, spiega i chiarimenti del ministero del Lavoro - nota prot. 2862/2014, del 25 giugno 2014 - su accesso e decadenza dalle nuove prestazioni introdotte dalla riforma Fornero. Dal documento emerge che, a differenza del pregresso per cui le indennità si potevano percepire fino alla data di decorrenza della pensione, dal 1° gennaio 2013 perde il diritto alle prestazioni di disoccupazione Aspi e mini Aspi, anche se sono in corso di erogazione,...
PrevidenzaLavoro

Riflessi della nuova misura del saggio degli interessi legali

23/12/2014 La circolare INPS n. 178 del 22 dicembre 2014, evidenzia che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 del 15 dicembre 2015, è stato pubblicato il Decreto 11 dicembre 2014 del Ministro dell’Economia e delle Finanze con il quale, a decorrere dal 1° gennaio 2015, è stata fissata allo 0,5% la misura del saggio degli interessi legali di cui all’art. 1284 c.c. La misura dello 0,5% ha riflessi anche sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e...
PrevidenzaLavoro

I chiarimenti INPS sul nuovo ISEE

22/12/2014 Con il Dpcm n. 159 del 5 dicembre 2013, è stata introdotta, a far data dal 1° gennaio 2015, una nuova disciplina in materia di ISEE. Con la circolare n. 171 del 18 dicembre 2014, l’INPS ha fornito le prime indicazioni operative per l’applicazione della nuova normativa, chiarendo che la revisione delle modalità di determinazione dell’ISEE presenta i seguenti principi: - l’adozione di una nozione di reddito disponibile finalizzata all’inclusione anche di somme fiscalmente esenti; - il...
PrevidenzaLavoro

Contratti di solidarietà e gestione degli esuberi

22/12/2014 Il Ministero del Lavoro è intervenuto sulla questione relativa ai contratti di solidarietà, con la circolare n. 32 del 19 dicembre 2014 - a seguito della modifica dell’art. 7 del D.M. n. 46448 del 10.7.2009, rubricato “deroga ai sensi dell’articolo 1, comma 9, della Legge 23 luglio 1991. n. 223”, ad opera dell’art. 1 del D.M. n. 85145 del 10.10.2014 - per chiarire che le procedure di gestione degli esuberi con la non opposizione dei lavoratori possono essere, eventualmente, attivate anche in...
PrevidenzaLavoro

Dal 1° gennaio più equità nell'accesso alle prestazioni grazie al nuovo ISEE

19/12/2014 Il Ministero del Lavoro, con comunicato stampa del 18 dicembre 2014, ricorda che dal 1° gennaio 2015 entreranno in vigore le nuove modalità di calcolo dell'ISEE. In previsione del passaggio al nuovo sistema, il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha dichiarato che è importante che in questa fase tutti facciano la loro parte per la migliore riuscita dell’operazione storica. In particolare, con riferimento ai controlli, molti dati verranno reperiti direttamente nell'Anagrafe...
PrevidenzaLavoro

Limiti massimi di durata del trattamento di integrazione salariale in deroga

18/12/2014 Il Ministero del Lavoro ha chiarito che, per le imprese soggette alla disciplina in materia di cassa integrazione ordinaria o straordinaria o alla disciplina dei fondi di solidarietà, la concessione del trattamento di integrazione salariale in deroga, in caso di superamento dei limiti temporali, può essere disposta unicamente in caso di eccezionalità della situazione, legata alla necessità di salvaguardare i livelli occupazionali, nonché in presenza di concrete prospettive di ripresa...
PrevidenzaLavoro