Previdenza

Domestici: in scadenza i contributi per il secondo trimestre 2014

02/07/2014 Con news dell’1 luglio 2014, l’INPS ricorda che dall’1 al 10 luglio è possibile effettuare il pagamento dei contributi per i lavoratori domestici relativo al secondo trimestre 2014. I contributi possono essere versati esclusivamente con le seguenti modalità: - utilizzando il bollettino MAV; - rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche”, dichiarando soltanto il codice fiscale del datore di lavoro e il codice rapporto di lavoro. Il pagamento è disponibile presso:...
PrevidenzaLavoro

Riduzione contributi agricoli per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro

02/07/2014 L’INPS e l’INAIL con circolare congiunta dell’1 luglio 2014 (INPS, circolare n. 83/2014 e INAIL, circolare n. 32/2014) si sono occupati della questione inerente la riduzione dei contributi agricoli per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Posto che per il 2014 la misura della riduzione percentuale dell’importo dei contributi agricoli é pari al 14,17%, la circolare chiarisce che la stessa si applica in uguale misura a tutte le tipologie di premi e...
PrevidenzaLavoro

CIG in deroga: gli accordi già sottoscritti hanno la priorità

02/07/2014 Il Ministero del Lavoro, con comunicato stampa dell’1 luglio 2014, per il tramite del Sottosegretario Bellanova, specifica di essere impegnato nel reperimento delle risorse necessarie alla CIG in deroga così come previsto dagli accordi sottoscritti nei mesi e negli anni scorsi. Altra priorità segnalata è relativa alla necessità di mettere ordine nel sistema degli ammortizzatori sociali per uscire dalla logica della deroga. A tal proposito - ricorda il comunicato – il Governo ha...
PrevidenzaLavoro

INPS. In arrivo la quattordicesima per i pensionati

01/07/2014 L’INPS, con messaggio n. 5662 del 27 giugno 2014, comunica che la c.d. quattordicesima spetta in presenza di determinate condizioni reddituali, a favore dei pensionati ultrasessantaquattrenni titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative della medesima, gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria. Per l’anno 2014, la somma aggiuntiva spetta ai pensionati nati prima dell’1 gennaio...
PrevidenzaLavoro

INPS. Le istruzioni per il bonus IRPEF

01/07/2014 Con messaggio n. 5661 del 27 giugno 2014, l’INPS è tornato sulla questione relativa al bonus di cui all’art. 1, D.L. n. 66/2014, per evidenziare che il credito d’imposta deve essere riconosciuto in via automatica dal sostituto d’imposta senza bisogno di alcuna richiesta e per fornire istruzioni operative. In particolare viene sottolineato che le attività di riconoscimento e pagamento del credito da parte dell’Istituto per i titolari di prestazioni a sostegno del reddito e di prestazioni di...
PrevidenzaLavoroFisco

Versamenti volontari del settore agricolo per il 2014

30/06/2014 Con circolare n. 82 del 27 giugno 2014, l’INPS ha illustrato le modalità di calcolo, per l’anno 2014 dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari nel settore agricolo. Lavoratori agricoli dipendenti A partire dall’1 gennaio 2014, per i lavoratori agricoli autorizzati alla prosecuzione volontaria dell’assicurazione entro il 30.12.95 e per quelli autorizzati...
PrevidenzaLavoro

Incentivo ASpI per le aziende agricole che assumono

30/06/2014 L’INPS, con circolare n. 81 del 27 giugno 2014, è tornato sulla questione relativa agli incentivi in favore dei datori di lavoro che assumono, con contratto a tempo pieno e indeterminato, lavoratori in godimento dell’indennità ASpI, per illustrare le modalità operative cui dovranno attenersi le aziende agricole. Innanzitutto l’Istituto rinvia alla sua circolare n. 175/2013 per l’analisi della norma, i destinatari e l’oggetto del beneficio, la cumulabilità con altri incentivi e le condizioni...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFiscoLavoro subordinato

INPS. Nuova procedura automatizzata di inquadramento dei datori di lavoro

27/06/2014 L’INPS, con circolare n. 80 del 25 giugno 2014, ha comunicato che l’inquadramento dei datori di lavoro sarà effettuato, al momento della presentazione della domanda, con una nuova procedura automatizzata in grado di attribuire, in tempo reale, la matricola, il codice statistico contributivo (CSC) e gli eventuali codici di autorizzazione che potrebbero avere effetto su tipologia e misura dei contributi dovuti. Tuttavia, alcune attività non saranno suscettibili di inquadramento automatizzato...
PrevidenzaLavoro

ENPACL. In arrivo la busta arancione per i CdL

26/06/2014 Come già anticipato nel mese di maggio, il Presidente dell’ENPACL ha presentato, nell'ambito dell'apertura dell’8° Congresso Nazionale dei Consulenti del Lavoro, il progetto “Busta Arancione” che coinvolgerà l'intera Categoria e che prevede la comunicazione annuale ai propri iscritti del montante contributivo nonché la decorrenza e la stima della pensione futura. Il progetto trae spunto da iniziative adottate a livello europeo con la Svezia che ha fatto da antesignana, inviando ai...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Contributi volontari: versamento entro il 30 giugno 2014

26/06/2014 Entro il 30 giugno 2014 deve essere versata la prima rata relativa ai contributi volontari 2014, per il trimestre da gennaio a marzo 2014. I versamenti effettuati oltre i previsti termini di scadenza non saranno accreditabili anche se saranno comunque rimborsabili. Si rammenta che l’INPS, con circolare n. 51 del 16 aprile 2014, ha comunicato la variazione dei contributi volontari per l’anno in corso, a seguito della divulgazione da parte dell’ISTAT della variazione percentuale...
PrevidenzaLavoro