Previdenza

Fondo San.Arti.: estesi ai familiari le prestazioni sanitarie

24/06/2014 Con circolare n. 7 dell’ 11 giugno 2014, il Fondo San. Arti. (Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’artigianato), ha comunicato che, dall’1 giugno 2014 al 31 ottobre 2014, possono volontariamente iscriversi al Fondo: - i familiari dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo SAN.ARTI. dalle aziende che applicano uno dei seguenti CCNL:      - CCNL dell’Area Legno e Lapidei;  - CCNL dell’Area Acconciatura, Estetica e Centri benessere;  - CCNL dell’Area...
PrevidenzaLavoro

Autismo: disabilità non rivedibile entro il compimento del 18° anno di età

24/06/2014 Con messaggio n. 5544 del 23 giugno 2014, l’INPS ha portato a conoscenza di tutte le Strutture le Linee Guida medico legali sull’autismo, allegate al messaggio stesso. Dalle suddette Linee Guida emerge la necessità di evitare la rivedibilità, sia in tema di invalidità civile che di handicap, entro il compimento del 18esimo anno di età, dei minori affetti da autismo, eccetto il caso in cui l’autismo non sia di tipo lieve o borderline con ritardo mentale lieve o assente.
PrevidenzaLavoro

Artigiani e Commercianti: aggiornate le funzioni per segnalare eventi avversi

24/06/2014 Con circolare n. 58 del 12 maggio 2014, l’INPS ha fornito indicazioni in merito a sospensione e proroghe conseguenti agli eventi alluvionali, atmosferici e sismici che hanno colpito il nostro paese. L’Istituto, con messaggio n. 5473 del 20 giugno 2014, facendo seguito alla citata circolare, comunica di aver aggiornato – per la Gestione Artigiani e Commercianti - la funzione di segnalazione delle aziende colpite da calamità naturali con riferimento a: - eventi atmosferici che hanno...
PrevidenzaLavoro

Prestazioni a sostegno del reddito: al via l’erogazione INPS

23/06/2014 Il D.I. n. 79413 del 14 febbraio 2014 ha previsto la concessione del prolungamento dell’intervento di tutela del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, in favore dei destinatari del D.I. n. 76353 del 2013, per le mensilità residue nell’anno 2014. Stante quanto sopra, l’INPS, con messaggio n. 5408 del 17 giugno 2014, ha identificato i soggetti destinatari delle prestazioni a sostegno del reddito di cui al citato DI n. 79413/2014, dettando alle proprie strutture le istruzioni...
PrevidenzaLavoro

Datori di lavoro domestici silenti: in arrivo gli avvisi bonari

23/06/2014 Con messaggio n. 5463 del 19 giugno 2014, l’INPS comunica che dal mese di giugno 2014 partiranno gli avvisi bonari ai datori di lavoro domestici che presentano posizioni con trimestri non coperti da contribuzione che hanno almeno una scopertura per l’anno 2010. Gli avvisi bonari non saranno inviati ai datori di lavoro residenti nei comuni del Veneto interessati dagli eventi atmosferici nel 2014 e dell’Emilia-Romagna interessati dagli eventi sismici del 2012, per i quali vi è la sospensione...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Giustizia Ue. Tutela riconosciuta ai casi di disoccupazione involontaria

20/06/2014 La tutela di cui all’articolo 7 della Direttiva 2004/38/CE sul diritto dei cittadini Ue e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri è stata riconosciuta anche ad una donna in stato di gravidanza, che per la sua condizione non può lavorare (diritto di soggiorno conferito a lavoratore subordinato). Sebbene le disposizioni comunitarie non si riferiscano esattamente al caso delle limitazioni fisiche legate allo stato di gravidanza o al...
Diritto InternazionaleDirittoLavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Modelli ASPI-COM e mini ASPI-COM: nuova procedura online

20/06/2014 Con messaggio n. 5430 del 18 giugno 2014, l’INPS fa sapere di aver rilasciato una nuova procedura telematica che, oltre a consentire di comunicare telematicamente gli eventi riportati sui modelli ASPI-COM (Mod. SR137) e mini ASPI-COM (Mod. SR138), permette al beneficiario della prestazione di disoccupazione in ambito ASpI di comunicare: - le variazioni di domicilio/residenza, di telefono, di email e delle modalità di pagamento riportate sulle domande di disoccupazione in ambito ASpI...
PrevidenzaLavoro

Entro il 31 luglio la comunicazione dei redditi per attività giornalistica autonoma

18/06/2014 L’INPGI, con circolare n. 2 del 16 giugno 2014, ha ricordato che entro il 31 luglio 2014 va trasmessa la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2013. Sono tenuti alla comunicazione tutti i giornalisti iscritti alla Gestione Separata che nel predetto anno abbiano svolto attività autonoma giornalistica: - con Partita IVA; - come attività occasionale; - come partecipazione in società semplici o in associazioni tra...
PrevidenzaLavoroLavoro autonomoProfessionisti

Indennità di disoccupazione agricola: gli indirizzi per le domande 2013

17/06/2014 L’INPS, con messaggio n. 5336 del 13 giugno 2014, ha fornito gli indirizzi generali per la definizione delle domande in competenza 2013, relative all’indennità di disoccupazione agricola. Nuove categorie di lavoratori soggetti ad assicurazione ASpI Le disposizioni di cui all’art. 2, Legge n. 92/2012, istitutive dell’ ASpI e della miniASpI, hanno ampliato la platea dei soggetti tutelati, inserendo alcune tipologie di lavoratori dipendenti precedentemente esclusi dall’obbligo assicurativo...
PrevidenzaLavoro

ASpI 2013. Le domande di sospensione presentate dall’1 novembre 2013 saranno rigettate

16/06/2014 L’INPS, con messaggio n. 5275 dell’11 giugno 2014, ha comunicato il raggiungimento del finanziamento per l’anno 2013 per l’erogazione dell’ASpI ai lavoratori sospesi per crisi aziendale o occupazionale, ex art. 3, c. 17, L. n. 92/2012, a seguito dell’istruttoria delle domande con data di presentazione fino al 31 ottobre 2013 compreso. Per tale ragione è stata, quindi, disposta la chiusura dei pagamenti in competenza 2013 e l’inizio dei pagamenti relativi alle domande di prestazione per...
PrevidenzaLavoro